Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 8:11 Versetto della Bibbia
Amos 8:11 Significato del Versetto della Bibbia
Ecco, vengono i giorni, dice il Signore, l’Eterno, ch’io manderò la fame nel paese, non fame di pane o sete d’acqua, ma la fame e la sete d’udire le parole dell’Eterno.
Amos 8:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 74:9 (RIV) »
Noi non vediam più i nostri emblemi; non v’è più profeta, né v’è fra noi alcuno che sappia fino a quando.

1 Samuele 3:1 (RIV) »
Or il giovinetto Samuele serviva all’Eterno sotto gli occhi di Eli. La parola dell’Eterno era rara, a quei tempi, e le visioni non erano frequenti.

2 Cronache 15:3 (RIV) »
Per lungo tempo Israele è stato senza vero Dio, senza sacerdote che lo ammaestrasse, e senza legge;

1 Samuele 28:6 (RIV) »
E Saul consultò l’Eterno, ma l’Eterno non gli rispose né per via di sogni, né mediante l’Urim, né per mezzo dei profeti.

Ezechiele 7:26 (RIV) »
Verrà calamità su calamità, allarme sopra allarme; essi chiederanno delle visioni al profeta e la legge mancherà ai sacerdoti, il consiglio agli anziani.

Michea 3:6 (RIV) »
Perciò vi si farà notte, e non avrete più visioni; vi si farà buio e non avrete più divinazioni; il sole tramonterà su questi profeti, e il giorno s’oscurerà sul loro.

Isaia 5:6 (RIV) »
Ne farò un deserto; non sarà più né potata né zappata, vi cresceranno i rovi e le spine; e darò ordine alle nuvole che su lei non lascino cader pioggia.

Isaia 30:20 (RIV) »
E il Signore vi darà, sì, del pane d’angoscia e dell’acqua d’oppressione, ma quei che t’ammaestrano non dovran più nascondersi; e i tuoi occhi vedranno chi t’ammaestra;

1 Samuele 28:15 (RIV) »
E Samuele disse a Saul: “Perché mi hai tu disturbato, facendomi salire?” Saul rispose: “Io sono in grande angustia, poiché i Filistei mi fanno guerra, e Dio si è ritirato da me e non mi risponde più né mediante i profeti né per via di sogni; perciò t’ho chiamato perché tu mi faccia sapere quel che ho da fare”.

Matteo 9:36 (RIV) »
E vedendo le turbe, n’ebbe compassione, perch’erano stanche e sfinite, come pecore che non hanno pastore.
Amos 8:11 Commento del Versetto della Bibbia
Amos 8:11: Significato e Interpretazione
Il versetto di Amos 8:11 recita: "Behold, the days come, saith the Lord GOD, that I will send a famine in the land, not a famine of bread, nor a thirst for water, but of hearing the words of the LORD." Questo versetto è un avvertimento profetico riguardo alla mancanza delle parole divine e sottolinea l'importanza della comunicazione di Dio con il Suo popolo.
Significato del Versetto
Questo passo esprime la grave conseguenza del rifiuto della verità e della rivelazione divina. Le varie interpretazioni e commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono ulteriori luci su questo versetto cruciale.
- Matthew Henry: Sottolinea che la mancanza della parola di Dio non è solamente una privazione spirituale, ma porta a una crisi profonda nella vita del popolo. Quando Dios toglie la Sua voce, le persone sperimentano una miseria che non può essere compensata da beni materiali.
- Albert Barnes: Indica che questo "famine" non è fisico, ma spirituale. La vera vita e nutrimento sono trovati solo nella comunicazione di Dio e, quando essa è assente, la comunità è lasciata in uno stato di desolazione.
- Adam Clarke: Aggiunge che la fame della parola di Dio ha delle ripercussioni enormi per le generazioni future, ove il popolo diventa insensibile e indifferente ai messaggi divini.
Analisi Tematica
Amos 8:11 esplora temi importanti come:
- Il giudizio divino: La scarsità della parola è vista come una punizione per il peccato e il rifiuto della verità.
- Il desiderio spirituale: Quando ci si allontana da Dio, si crea un desiderio profondo di spiritualità che non può essere soddisfatto.
- Il Suo popolo in crisi: La comunità, priva della guida divina, affronta conseguenze devastanti.
Collegamenti con altri Versetti Biblici
Questo versetto di Amos si ricollega a numerosi altri testi biblici, che possono arricchire la comprensione e lo studio della Scrittura. Ecco alcuni passaggi che si correlano con Amos 8:11:
- Matteo 4:4: "Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio."
- Salm 119:105: "La tua parola è una lampada ai miei piedi e una luce sul mio cammino."
- Giovanni 6:63: "Le parole che io vi dico sono spirito e vita."
- Osea 4:6: "Il mio popolo è distrutto per mancanza di conoscenza."
- Salm 74:9: "Non vediamo i nostri segni; non c'è più alcun profeta, e fra noi non c'è alcuno che sappia fino a quando."
- Ezechiele 7:26: "La sapienza e la conoscenza periranno."
- 1 Samuele 3:1: "E la parola del Signore era rara in quei giorni."
Conclusione
Amos 8:11 serve da monito per tutte le generazioni. La scarsità della parola di Dio è un segnale allarmante e sottolinea l'urgenza di cercare la verità divina. Il dialogo inter-biblico e le connessioni con altri versetti offrono un ricco tessuto di comprensione per chi desidera esplorare le Scritture più a fondo. Le risorse per il cross-referencing biblico sono essenziali per ogni studio biblico, poiché permettono di identificare facilmente le connessioni tra i testi e fornire una analisi comparativa delle tematiche presentate.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.