Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 9:10 Versetto della Bibbia
Amos 9:10 Significato del Versetto della Bibbia
Tutti i peccatori del mio popolo morranno per la spada; essi, che dicono: “Il male non giungerà fino a noi, e non ci toccherà”.
Amos 9:10 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Amos 6:3 (RIV) »
Voi volete allontanare il giorno malvagio e fate avvicinare il regno della violenza.

Isaia 33:14 (RIV) »
I peccatori son presi da spavento in Sion, un tremito s’è impadronito degli empi: “Chi di noi potrà resistere al fuoco divorante? Chi di noi potrà resistere alle fiamme eterne?”

Sofonia 3:11 (RIV) »
In quel giorno, tu non avrai da vergognarti di tutte le tue azioni con le quali hai peccato contro di me; perché, allora, io torrò in mezzo a te quelli che trionfano superbamente, e tu non farai più l’altera sul mio monte santo.

Zaccaria 13:8 (RIV) »
E in tutto il paese avverrà, dice l’Eterno, che i due terzi vi saranno sterminati, periranno ma l’altro terzo vi sarà lasciato.

Malachia 3:2 (RIV) »
e chi potrà sostenere il giorno della sua venuta? Chi potrà rimanere in piè quand’egli apparirà? Poich’egli è come un fuoco d’affinatore, come la potassa dei lavatori di panni.

Malachia 3:15 (RIV) »
Ora dunque noi proclamiam beati i superbi; sì, quelli che operano malvagiamente prosperano; sì, tentano Dio, e scampano!”

Malachia 4:1 (RIV) »
Poiché, ecco, il giorno viene, ardente come una fornace; e tutti i superbi e chiunque opera empiamente saranno come stoppia; e il giorno che viene li divamperà, dice l’Eterno degli eserciti, e non lascerà loro né radice né ramo.

Matteo 3:10 (RIV) »
E già la scure è posta alla radice degli alberi; ogni albero dunque che non fa buon frutto, sta per esser tagliato e gittato nel fuoco.

Matteo 13:41 (RIV) »
Il Figliuol dell’uomo manderà i suoi angeli che raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori d’iniquità,

Amos 6:1 (RIV) »
Guai a quelli che vivon tranquilli in Sion, e fiduciosi sul monte di Samaria! Ai notabili della prima fra le nazioni, dietro ai quali va la casa d’Israele!

Ezechiele 34:16 (RIV) »
Io cercherò la perduta, ricondurrò la smarrita, fascerò la ferita, fortificherò la malata, ma distruggerò la grassa e la forte: io le pascerò con giustizia.

Geremia 18:18 (RIV) »
Ed essi hanno detto: “Venite, ordiamo macchinazioni contro Geremia; poiché l’insegnamento della legge non verrà meno per mancanza di sacerdoti, né il consiglio per mancanza di savi, né la parola per mancanza di profeti. Venite, colpiamolo con la lingua, e non diamo retta ad alcuna delle sue parole”.

Isaia 5:19 (RIV) »
e dicono: “Faccia presto, affretti l’opera sua, che noi la veggiamo! Venga e si eseguisca il disegno del Santo d’Israele, che noi lo conosciamo!”

Isaia 28:14 (RIV) »
Ascoltate dunque la parola dell’Eterno, o schernitori, che dominate su questo popolo di Gerusalemme!

Isaia 56:12 (RIV) »
“Venite”, dicono, “io andrò a cercare del vino, e c’inebrieremo di bevande forti! E il giorno di domani sarà come questo, anzi sarà più grandioso ancora!”

Ecclesiaste 8:11 (RIV) »
Siccome la sentenza contro una mala azione non si eseguisce prontamente, il cuore dei figliuoli degli uomini è pieno della voglia di fare il male.

Matteo 13:49 (RIV) »
Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli, toglieranno i malvagi di mezzo ai giusti,

Ezechiele 20:38 (RIV) »
e separerò da voi i ribelli e quelli che mi sono infedeli; io li trarrò fuori dal paese dove sono stranieri, ma non entreranno nel paese d’Israele, e voi conoscerete che io sono l’Eterno.
Amos 9:10 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Amos 9:10
Amos 9:10 dice: "Tutti i peccatori del mio popolo periranno di spada; quelli che dicono: 'Non ci accadrà nulla, non ci raggiungeranno né ci cadranno addosso'". Questo versetto esprime un avvertimento severo riguardo al destino dei peccatori dentro la comunità di Israele. Per comprendere appieno il significato di questo versetto, esploreremo dettagliatamente le interpretazioni fornite da vari commentatori biblici.
Contesto Storico e Teologico
Amos, un profeta del VIII secolo a.C., indirizzò le sue profezie a Israele in un tempo di prosperità materiale, ma anche di corruzione morale. L’idea centrale di Amos è che la giustizia divina non può essere ignorata. La sua dichiarazione in 9:10 è una parte di quell'insegnamento, enfatizzando la certezza del giudizio divino sui peccatori.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che Amos 9:10 avverte i peccatori che la grazia e il privilegio di essere il popolo di Dio non garantiscono immunità dalla punizione. Anche tra il popolo eletto, i trasgressori devono affrontare la giustizia divina. Henry sostiene che la fiducia infondata nella protezione divina porta alla distruzione.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes offre una visione che si concentra sull'atteggiamento sprezzante dei peccatori. Egli osserva che coloro che affermano che non ci sarà giustizia si trovano in una situazione pericolosa. Barnes evidenzia l'urgenza del messaggio di Amos: il giudizio imminente non risparmia nessuno, e la presunzione di essere al sicuro dalla punizione è un errore fatale.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge il concetto che la frase "non ci accadrà nulla" riflette un comportamento di compiacenza e una evidente negligenza spirituale. Secondo Clarke, la sicurezza che molti provano nella falsità della loro condizione spirituale è precisamente la ragione per cui Dio interverrà. Clarke invita i lettori a riflettere sui loro cuori e sulle loro azioni.
Riflessioni Teologiche
Questo versetto ci invita a considerare il rapporto tra giustizia e grazia. Esso mette in evidenza la tensione tra il privilegio di appartenere a Dio e la responsabilità di vivere in conformità con le Sue leggi. Ignorare la chiamata alla giustizia porta non solo alla rovina personale, ma anche alla degradazione della società.
Riferimenti Incrociati Biblici
- Geremia 5:25 - "Le vostre iniquità hanno fatto da blocco alle vostre benedizioni."
- Ezechiele 18:30 - "Ritornatevi e mutate le vostre vie malvagie."
- Matteo 7:21 - "Non tutti coloro che dicono 'Signore, Signore', entreranno nel regno dei cieli."
- Romani 6:23 - "Il salariato del peccato è la morte."
- Galati 6:7 - "Non vi ingannate: Dio non può essere beffato."
- Apocalisse 22:15 - "Fuori sono i cani e i maghi, e i fornicatori..."
- 1 Pietro 4:17 - "È tempo che il giudizio cominci dalla casa di Dio."
Conclusione
Amos 9:10 serve come un avviso profondo per tutti coloro che pensano di poter vivere al di fuori della volontà di Dio senza conseguenze. La comprensione di questo versetto invita una riflessione seria su come viviamo le nostre vite alla luce della giustizia divina. Attraverso questo versetto, si evidenzia un principio biblico universale: la giustizia di Dio non può essere trascurata, e ogni peccato richiede una risposta.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per facilitare una migliore comprensione e interpretazione delle Scritture, esistono vari strumenti per il cross-referencing biblico. È utile utilizzare una concordanza biblica o una guida al cross-reference biblico per navigare le relazioni tra i versetti e identificare le connessioni tra le scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.