Deuteronomio 15:17 Significato del Versetto della Bibbia

allora prenderai una lesina, gli forerai l’orecchio contro la porta, ed egli ti sarà schiavo per sempre. Lo stesso farai per la tua schiava.

Versetto Precedente
« Deuteronomio 15:16
Versetto Successivo
Deuteronomio 15:18 »

Deuteronomio 15:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 25:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:39 (RIV) »
Se il tuo fratello ch’è presso di te è impoverito e si vende a te, non lo farai servire come uno schiavo;

1 Samuele 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:22 (RIV) »
Ma Anna non salì, e disse a suo marito: “Io non salirò finché il bambino non sia divezzato; allora lo condurrò, perché sia presentato dinanzi all’Eterno e quivi rimanga per sempre”.

Deuteronomio 15:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Deuteronomio 15:17

Il versetto di Deuteronomio 15:17 affronta un aspetto fondamentale della legge mosaica riguardo la libertà e l'umanità. Questo versetto afferma che, una volta che un servitore è liberato dal suo padrone, vi è un obbligo morale e spirituale di liberarlo senza alcuna riserva. In questo contesto, il significato di questo versetto può essere analizzato attraverso diversi commentari biblici.

Analisi dei Commentari Biblici

Considerando i commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda del significato di questo versetto.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della liberazione come un atto di pietà. Il versetto incoraggia a trattare i servitori come esseri umani, piuttosto che come proprietà. La liberazione nei Suoi occhi non è solo una questione legale, ma anche morale, insegnando l'obbligo di rispettare la libertà dell'altro.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia che questo principio di liberazione prelude a un concetto più ampio di amore e giustizia sociale. La volontà di liberare il servitore è vista come un gesto di bontà, incoraggiando una comunità che si prende cura del benessere dei suoi membri più vulnerabili.

  • Adam Clarke:

    Clarke amplia l'argomento, collegando questo versetto ai temi della schiavitù e della libertà in tutta la Scrittura. Egli suggerisce che la vera libertà viene dall'essere liberati dal peccato e dall'inclusione nella comunità di Dio, enfatizzando il valore della libertà sia temporale che eterna.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Deuteronomio 15:17 si collega a molti altri versetti nella Bibbia, creando un dialogo intertestamentario ricco. Ecco alcuni riferimenti crociati:

  • Esodo 21:6: La legge sul servitore che deve essere liberato in modo simile.
  • Levitico 25:10: L'anno del giubileo e il ritorno delle proprietà e delle libertà.
  • Galati 5:13: La chiamata alla libertà cristiana.
  • 1 Corinzi 7:23: Essere liberi in Cristo.
  • Efesini 6:9: L'importanza di trattare gli altri con giustizia.
  • Colossesi 4:1: L'uguaglianza e la giustizia nelle relazioni di lavoro.
  • Matteo 7:12: Il principio del trattare gli altri come noi vorremmo essere trattati.

Conclusione

Deuteronomio 15:17 offre un'importante lezione di etica e moralità nel trattamento degli altri, collegandosi profondamente alla tematica della libertà e della giustizia. Questo versetto non è solo un comandamento religioso ma un insegnamento universale per tutte le relazioni umane. Attraverso l'analisi comparativa dei versetti e le connessioni tematiche, possiamo vedere la continuità di questo messaggio attraverso tutta la Scrittura, incoraggiandoci a esaminare come viviamo le nostre interazioni quotidiane e come onoriamo e rispettiamo la libertà altrui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia