Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEcclesiaste 8:4 Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:4 Significato del Versetto della Bibbia
perché la parola del re è potente; e chi gli può dire: “Che fai?”
Ecclesiaste 8:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 13:1 (RIV) »
Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori; perché non v’è autorità se non da Dio; e le autorità che esistono, sono ordinate da Dio:

Daniele 4:35 (RIV) »
Tutti gli abitanti della terra son da lui reputati un nulla; egli agisce come vuole con l’esercito del cielo e con gli abitanti della terra; e non v’è alcuno che possa fermare la sua mano o dirgli: Che fai?

Romani 9:20 (RIV) »
Piuttosto, o uomo, chi sei tu che replichi a Dio? La cosa formata dirà essa a colui che la formò: Perché mi facesti così?

Luca 12:4 (RIV) »
Ma a voi che siete miei amici, io dico: Non temete coloro che uccidono il corpo, e che dopo ciò, non possono far nulla di più;

Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

Proverbi 19:12 (RIV) »
L’ira del re è come il ruggito d’un leone, ma il suo favore è come rugiada sull’erba.

Proverbi 20:2 (RIV) »
Il terrore che incute il re è come il ruggito d’un leone; chi lo irrita pecca contro la propria vita.

Proverbi 30:31 (RIV) »
il cavallo dai fianchi serrati, il capro, e il re alla testa dei suoi eserciti.

Giobbe 33:12 (RIV) »
E io ti rispondo: In questo non hai ragione; giacché Dio è più grande dell’uomo.

1 Re 2:25 (RIV) »
E il re Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada il quale s’avventò addosso ad Adonija sì che morì.

1 Re 2:29 (RIV) »
E fu detto al re Salomone: “Joab s’è rifugiato nel tabernacolo dell’Eterno, e sta presso l’altare”. Allora Salomone mandò Benaia, figliuolo di Jehoiada, dicendogli: “Va’, avventati contro di lui!”

1 Re 2:46 (RIV) »
E il re diede i suoi ordini a Benaia, figliuolo di Jehoiada, il quale uscì, s’avventò contro Scimei, che morì. Così rimase saldo il regno nelle mani di Salomone.
Ecclesiaste 8:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ecclesiaste 8:4
Ecclesiaste 8:4 recita: "Poiché la parola del re ha autorità, e chi può dirgli: 'Che cosa fai?'" Questo versetto offre un'importante riflessione sull'autorità e sul potere, sia umano che divino. Il Re, simbolo del governo e dell'autorità, rappresenta la figura che ha il potere di stabilire leggi e determinare il corso degli eventi.
Interpretazione e spunti
La spiegazione di questo versetto può essere rintracciata in vari commentari pubblici, che offrono profondità e contesto.
-
Matthew Henry:
Matthew Henry evidenzia il significato della parola del re come una forza che non può essere ignorata. Ogni parola pronunciata da un re ha un impatto sulle vite dei suoi sudditi. Questo sottolinea l'importanza di rispettare l'autorità stabilita e di comprendere il peso delle nostre parole.
-
Albert Barnes:
Barnes commenta sul potere del re e sulla sua posizione unica. La sua osservazione è che il re ha la capacità di influenzare i destini e le esistenze delle persone. Egli incoraggia i lettori a riflettere su come le parole abbiano potere, sia in contesti terreni che nelle questioni spirituali.
-
Adam Clarke:
Clarke amplifica l'idea che l'autorità umana riflette l'autorità divina. Egli spiega che il riconoscimento dell'autorità del re è essenziale non solo per la coesione sociale, ma anche per la nostra relazione con Dio. Le leggi Divine e le leggi degli uomini devono coesistere in armonia.
Collegamenti Tematici
La connessione tra i versetti della Bibbia è fondamentale per una comprensione più profonda. Questo versetto può essere messo in relazione con altri passaggi che trattano l'autorità e la responsabilità. Ecco alcuni collegamenti chiave:
- Romani 13:1-2: "Ogni persona sia soggetta alle autorità superiori..."
- Proverbi 21:1: "Il cuore del re è come un corso d'acqua nelle mani del Signore..."
- 1 Pietro 2:13-14: "Sottomettetevi, per amor del Signore, a ogni ordinamento umano..."
- Salmo 62:11: "Una sola volta Dio ha parlato; due volte ho udito questo..."
- Ecclesiaste 10:20: "Non maledire il re neppure nel tuo pensiero..."
- Proverbi 16:10: "Il re emette sentenze giuste..."
- Giobbe 34:17: "Può un uomo odiar la giustizia?"
Spiegazioni Aggiuntive
Il versetto in esame ci invita a considerare anche l'ambito spirituale. La volontà di Dio, espressa attraverso le Scritture e la guida dello Spirito Santo, deve essere seguita così come si segue l'autorità dei re e dei governanti. La saggezza di Salomone, l'autore di Ecclesiaste, pone un forte accento sull'importanza di riconoscere il potere e il dominio sopra di noi, sia umano che divino.
Strumenti per la comprensione
Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può essere molto utile. Essi forniscono una visione più integrata delle Scritture, facilitando la scoperta di interazioni tematiche e reciproche.
- Guida al cross-referencing biblico: I lettori possono esplorare le leggi divine e la loro applicazione attraverso il confronto di diversi versetti.
- Concordanza biblica: Uno strumento utile per trovare versetti con parole chiave simili.
- Metodi di studio attraverso cross-referencing: Tecniche per collegare i temi, sia dall'Antico che dal Nuovo Testamento.
Conclusione
Ecclesiaste 8:4 rappresenta una riflessione profonda sul tema dell'autorità. Riconoscere l'importanza delle parole del re è cruciale non solo per la vita quotidiana, ma anche per la nostra vita spirituale. Attraverso le interazioni con altri versetti e le connesioni tematiche, possiamo avvicinarci a una comprensione più ricca e completa di ciò che Dio desidera comunicare. Continuare a esplorare le Scritture ci permette di scoprire la profondità della Sua saggezza e delle Sue leggi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.