Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 3:13 Versetto della Bibbia
Ester 3:13 Significato del Versetto della Bibbia
E furon mandate delle lettere, a mezzo di corrieri, in tutte le province del re perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti i Giudei, giovani e vecchi, bambini e donne, in un medesimo giorno, il tredici del dodicesimo mese, ch’è il mese d’Adar, e si abbandonassero al saccheggio i loro beni.
Ester 3:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 30:6 (RIV) »
I corrieri dunque andarono con le lettere del re e dei suoi capi per tutto Israele e Giuda; e, conformemente all’ordine del re, dissero: “Figliuoli d’Israele, tornate all’Eterno, all’Iddio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, ond’egli torni al residuo che di voi è scampato dalle mani dei re d’Assiria.

1 Samuele 15:3 (RIV) »
Ora va’, sconfiggi Amalek, vota allo sterminio tutto ciò che gli appartiene; non lo risparmiare, ma uccidi uomini e donne, fanciulli e lattanti, buoi e pecore, cammelli ed asini”.

Ester 8:10 (RIV) »
Fu dunque scritto in nome del re Assuero, si sigillaron le lettere con l’anello reale, e le si mandarono per mezzo di corrieri che cavalcavano veloci corsieri usati per il servizio del re, nati da stalloni reali.

Geremia 51:31 (RIV) »
Un corriere incrocia l’altro, un messaggero incrocia l’altro, per annunziare al re di Babilonia che la sua città è presa da ogni lato,

Isaia 10:6 (RIV) »
Io l’ho mandato contro una nazione empia, gli ho dato, contro il popolo del mio cruccio, l’ordine di darsi al saccheggio, di far bottino, di calpestarlo come il fango delle strade.

Giobbe 9:25 (RIV) »
E i miei giorni se ne vanno più veloci d’un corriere; fuggono via senz’aver visto il bene;

1 Samuele 22:19 (RIV) »
E Saul mise pure a fil di spada Nob, la città de’ sacerdoti, uomini, donne, fanciulli, bambini di latte, buoi, asini e pecore: tutto mise a fil di spada.

Ester 7:4 (RIV) »
Perché io e il mio popolo siamo stati venduti per esser distrutti, uccisi, sterminati. Ora se fossimo stati venduti per diventare schiavi e schiave, mi sarei taciuta; ma il nostro avversario non potrebbe riparare al danno fatto al re con la nostra morte”.

Giacomo 2:13 (RIV) »
Perché il giudicio è senza misericordia per colui che non ha usato misericordia: la misericordia trionfa del giudicio.
Ester 3:13 Commento del Versetto della Bibbia
Spiegazione del Versetto Biblico: Ester 3:13
Ester 3:13 è un versetto che rivela l'intensità della trama contro il popolo ebraico e la portata del decreto emesso per la loro distruzione. Questo versetto rappresenta un momento cruciale nel libro di Ester, e la sua comprensione è fondamentale per chi desidera esplorare i significati biblici più profondi.
Significato e Interpretazione
Secondo il commentario di Matthew Henry, questo versetto dimostra la malvagità di Haman che tramava contro gli ebrei. La sua intenzione era di distruggere non solo gli individui, ma di eliminare un intero popolo. Questa azione riflette una delle tematiche centrali della Bibbia: la lotta tra il bene e il male, e la fedeltà di Dio al Suo popolo.
Albert Barnes sottolinea che il decreto non era solo una sentenza di morte, ma un attacco diretto alla fede e all’identità del popolo di Dio. Questo versetto serve a evidenziare le conseguenze tragiche quando il potere è usato per scopi ingiusti, un tema che risuona in molte altre parti della Scrittura.
Secondo Adam Clarke, la risposta a questo decreto da parte degli ebrei è un invito a riflettere su come la fede e la preghiera possano influenzare le circostanze. La narrazione di Ester invita i lettori a una maggiore introspezione sulla loro osservanza della fede e sul modo in cui possono rispondere alle avversità.
Collegamenti Tematici
Il versetto di Ester 3:13 può essere esplorato usando alcuni dei seguenti collegamenti tematici:
- Ester 4:1-3 - La reazione di Mardocheo all’editto.
- Ester 7:4 - La rivelazione del piano malvagio di Haman.
- Salmo 37:12-14 - La promessa di Dio di giustizia contro i malvagi.
- Isaia 54:17 - Nessuna arma formata contro di te prospererà.
- Giobbe 5:19-20 - La protezione di Dio nelle avversità.
- Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?
- Matteo 5:10 - Beati coloro che sono perseguitati per la giustizia.
Riferimenti Incrociati Biblici
Il versetto di Ester 3:13 si collega anche con altri passaggi della Bibbia che trattano la persecuzione, il peccato e la giustizia divina, tra cui:
- Esodo 17:14 - La memoria degli attacchi contro il popolo di Dio.
- Salmo 83:2-4 - I nemici di Israele e i loro complotti.
- Daniel 3:6 - La punizione per chi non adora l’immagine del re.
- Atti 7:54-60 - La persecuzione di Stefano.
- 1 Pietro 5:8 - Essere sobri e vigili contro il nemico.
Conclusione
In sintesi, Ester 3:13 è un verse chiave nel contesto delle Scritture che esemplifica la lotta tra il bene e il male. La sua interpretazione ci invita a comprendere non solo il contesto storico, ma anche a riflettere su come dobbiamo affrontare le ingiustizie nel nostro tempo. Attraverso l’uso di strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono approfondire le potenti verità contenute in questa narrazione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.