Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 7:3 Versetto della Bibbia
Ester 7:3 Significato del Versetto della Bibbia
Allora la regina Ester rispose dicendo: “Se ho trovato grazia agli occhi tuoi, o re, e se così piace al re, la mia richiesta è che mi sia donata la vita; e il mio desiderio, che mi sia donato il mio popolo.
Ester 7:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 38:26 (RIV) »
rispondi loro: Io ho presentato al re la mia supplicazione, ch’egli non mi facesse ritornare nella casa di Gionathan, per morirvi”.

Giobbe 2:4 (RIV) »
E Satana rispose all’Eterno: “Pelle per pelle! L’uomo dà tutto quel che possiede per la sua vita;

1 Re 20:31 (RIV) »
I suoi servi gli dissero: “Ecco, abbiam sentito dire che i re della casa d’Israele sono dei re clementi; lascia dunque che ci mettiam de’ sacchi sui fianchi e delle corde al collo e usciamo incontro al re d’Israele; forse egli ti salverà la vita”.

2 Re 1:13 (RIV) »
Achazia mandò di nuovo un terzo capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia. Questo terzo capitano di cinquanta uomini salì da Elia; e, giunto presso a lui, gli si gittò davanti in ginocchio, e lo supplicò, dicendo: “O uomo di Dio, ti prego, la mia vita e la vita di questi cinquanta tuoi servi sia preziosa agli occhi tuoi!

Ester 5:8 (RIV) »
se ho trovato grazia agli occhi del re, e se piace al re di concedermi quello che chiedo e di soddisfare il mio desiderio, venga il re con Haman al convito ch’io preparerò loro, e domani farò come il re ha detto”.

Ester 7:7 (RIV) »
E il re tutto adirato si alzò, e dal luogo del convito andò nel giardino del palazzo; ma Haman rimase per chieder la grazia della vita alla regina Ester, perché vedeva bene che nell’animo del re la sua rovina era decisa.

Ester 4:8 (RIV) »
e gli diede pure una copia del testo del decreto ch’era stato promulgato a Susa per il loro sterminio, affinché lo mostrasse a Ester, la informasse di tutto, e le ordinasse di presentarsi al re per domandargli grazia e per intercedere a pro del suo popolo.
Ester 7:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Esdra 7:3
Il versetto di Esdra 7:3 si legge:
"E la regina disse: se così ti è sembrato bene, e se aggrada al re, la vita di Amman, che è il nemico di Giuda, sia data di giustizia."
Questo verso è parte di una narrazione più ampia che parla della salvezza del popolo ebraico e della giustizia divina nei confronti dei suoi nemici. Comprendere questo testo richiede uno sguardo ai contesti storico e narrativo.
Interpretazioni e commentari
Per meglio comprendere il significato di questo versetto, è utile esaminare i commentari di grandi studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Matthew Henry
Henry sottolinea che il desiderio della regina di giustizia è un riflesso del compito di Dio di proteggere il suo popolo. La richiesta di giustizia da parte della regina mette in evidenza l'importanza di mantenere l'integrità e la giustizia anche nei momenti di pericolo.
Albert Barnes
Barnes fa notare che questo passaggio evidenzia una lotta interiore e una decisione difficile: cedere alla vendetta o cercare la giustizia. Egli interpreta le parole della regina come un atto di coraggio e realismo, che prende posizione contro il male.
Adam Clarke
Clarke analizza il contesto più ampio, enfatizzando quanto fosse significativo il ruolo della regina Ester nelle dinamiche di potere dell'epoca. La sua richiesta di giustizia non è solo un atto personale, ma un momento cruciale per l'intero popolo ebraico.
Collegamenti tra i versetti biblici
Questo versetto di Ester ha molteplici connessioni con altri passaggi della Scrittura, che rivelano temi di giustizia, protezione divina e salvezza del popolo di Dio. Alcuni esempi di cross-references bibliche includono:
- Esodo 14:14 - Il Signore combatterà per voi.
- Psalmo 37:28 - Il Signore ama la giustizia.
- Proverbi 21:15 - La giustizia è una gioia per i giusti.
- Isaia 54:17 - Nessuna arma formata contro di te prospererà.
- Romani 12:19 - Lasciate fare a Dio la vendetta.
- Giobbe 8:20 - Dio non abbandona l'uomo integro.
- Matteo 5:6 - Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia.
- Galati 6:7 - Non ci inganniamo; Dio non si lascia beffare.
- Isaia 61:8 - Dio ama la giustizia e odia il furto.
Collegamenti tematici
Esdras 7:3 può essere associato a diversi temi biblici, creando un dialogo inter-biblico interessante. Questi comprendono:
- Giustizia Divina: La chiamata alla giustizia appare spesso nella Scrittura come un principio etico centrale.
- Protezione del Popolo di Dio: Le storie bibliche frequentemente mostrano come Dio protegge i suoi seguaci dalle ingiustizie.
- Coraggio nelle avversità: La vita di Ester rappresenta un esempio di come il coraggio possa condurre a risultati divini.
- La vendetta è di Dio: Importante è il concetto che la vendetta e la giustizia finale appartengono a Dio, non all'uomo.
Conclusione
Il versetto di Esdras 7:3 offre una profonda riflessione sull'importanza della giustizia in un mondo carico di ingiustizia. Attraverso l'analisi di diverse fonti e collegamenti con altri versetti, i lettori possono approfondire la loro comprensione dei versetti biblici e dell'efficacia della giustizia divina nella loro vita quotidiana. Di fronte a situazioni ingiuste, questa narrazione serve a ricordare che Dio è attivo e presente nella ricerca della giustizia.
Strumenti per il cross-referencing biblico
Coloro che desiderano esplorare ulteriormente i collegamenti tra i versetti biblici possono utilizzare strumenti come concordanze bibliche, guide di riferimento incrociato e studi tenuti secondo metodi di riferimento biblico. Questi possono fornire preziose informazioni e spunti di riflessione per una comprensione più profonda della Parola di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.