Ezechiele 23:9 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò io l’abbandonai in balìa de’ suoi amanti, in balìa de’ figliuoli d’Assiria, per i quali s’era appassionata.

Versetto Precedente
« Ezechiele 23:8
Versetto Successivo
Ezechiele 23:10 »

Ezechiele 23:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 17:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:23 (RIV) »
fino a tanto che l’Eterno mandò via Israele dalla sua presenza, come l’avea predetto per bocca di tutti i profeti suoi servi; e Israele fu trasportato dal suo paese in Assiria, dov’è rimasto fino al dì d’oggi.

2 Re 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:29 (RIV) »
Al tempo di Pekah, re d’Israele, venne Tiglath-Pileser, re di Assiria, e prese Ijon, Abel-Beth-Maaca, Janoah, Kedesh, Hatsor, Galaad, la Galilea, tutto il paese di Neftali, e ne menò gli abitanti in cattività in Assiria.

Osea 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:5 (RIV) »
Israele non tornerà nel paese d’Egitto; ma l’Assiro sarà il suo re, perché han rifiutato di convertirsi.

2 Re 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:3 (RIV) »
Shalmaneser, re d’Assiria salì contro di lui; ed Hosea gli fu assoggettato e gli pagò tributo.

2 Re 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:9 (RIV) »
Il quarto anno del re Ezechia, ch’era il settimo anno di Hosea, figliuolo d’Ela re d’Israele, Shalmaneser, re d’Assiria, salì contro Samaria e l’assediò.

1 Cronache 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 5:26 (RIV) »
E l’Iddio d’Israele eccitò lo spirito di Pul, re di Assiria, e lo spirito di Tilgath-Pilneser, re di Assiria; e Tilgath-Pilneser menò in cattività i Rubeniti, i Gaditi e la mezza tribù di Manasse, e li trasportò a Halah, ad Habor, ad Hara e presso al fiume di Gozan, dove son rimasti fino al dì d’oggi.

Apocalisse 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:12 (RIV) »
E le dieci corna che hai vedute sono dieci re, che non hanno ancora ricevuto regno; ma riceveranno potestà, come re, assieme alla bestia, per un’ora.

Apocalisse 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:16 (RIV) »
E le dieci corna che hai vedute e la bestia odieranno la meretrice e la renderanno desolata e nuda, e mangeranno le sue carni e la consumeranno col fuoco.

Ezechiele 23:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Ezechiele 23:9

Ezechiele 23:9 dice: “Perciò, ecco, io la consegnerò nelle mani dei suoi amanti, nelle mani dei quali si è divertita, e contro le quali si è scagliata.” Questo versetto si colloca nel contesto della profezia di Ezechiele riguardo alle due sorelle, Oholah e Oholibah, che rappresentano le città di Samaria e Gerusalemme. La loro infedeltà a Dio è paragonata a un'adultera che è stata infedele verso il suo sposo.

Contestualizzazione del Versetto

  • Ezechiele stava cercando di richiamare l'attenzione del popolo di Israele sulla loro infedeltà spirituale.
  • Le “mani degli amanti” rappresentano le potenze pagane, come Assiria e Babilonia, che sono state utilizzate da Dio come strumenti di giudizio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Dio, per il suo giusto giudizio, permette che coloro che si sono allontanati da Lui soffrano le conseguenze delle loro azioni. In questo senso, il versetto evidenzia il conflitto tra l'amore divino e l'infedeltà dell'uomo. Dio “consegna” la persona infedele come forma di disciplina e chiamata al ravvedimento.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota che la liberazione nelle mani degli amanti implica un abbandono da parte di Dio. Egli spiega che il Signore, in questo passo, non solo offre un avvertimento, ma svolge un atto di giustizia, facendo scoprire agli israeliti il significato delle loro scelte infedeli. Questo versetto serve da monito per chiunque decida di seguire i propri desideri piuttosto che rimanere fedele a Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce il simbolismo dell'adulterio, evidenziando l'idolatria come il vero cuore del peccato dell'Israele. La relazione tra il popolo e Dio è descritta in termini forti, per far comprendere quanto sia grave il rifiuto delle promesse divine e degli insegnamenti della legge.

Clarke afferma che, come nel caso di Oholah e Oholibah, gli amanti diventano la causa della rovina e della schiavitù spirituale, sottolineando così l'importanza della purezza e della fedeltà a Dio.

Riflessioni e Applicazioni Pratiche

  • Ravvedimento: Questo versetto invita al ravvedimento e alla riconsiderazione delle proprie scelte spirituali.
  • Conseguenze del Peccato: Serve come avviso che le scelte fatte possono avere conseguenze gravi, sia immediatamente sia nel lungo termine.
  • Fedele attaccamento a Dio: La necessità di rimanere ancorati a Dio piuttosto che cedere ai desideri del mondo è un tema centrale.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

  • Geremia 2:20 - Un passaggio parallelo che tratta l'infedeltà di Israele.
  • Isaia 1:21 - La descrizione della degenerazione di una città che un tempo era giusta.
  • Osea 1:2 - L'uso dell'immagine dell'adulterio per descrivere la relazione tra Dio e Israele.
  • Matteo 12:39 - Riferendosi all'adulterazione spirituale.
  • Giacomo 4:4 - Richiamando l'attenzione sull'adulterio spirituale come amicizia con il mondo.
  • Apocalisse 2:20 - Riferimento all'adulterio spirituale nel contesto della Chiesa a Tiatira.
  • 1 Corinzi 10:6-10 - Avvertimenti sull'idolatria e l'infedeltà.

Conclusione

In conclusione, Ezechiele 23:9 serve come un richiamo potente al ravvedimento e alla cura del nostro legame con Dio. Attraverso l'analisi di vari commentatori, si evidenzia la gravità dell'infedeltà spirituale e l'importanza della fedeltà nel nostro cammino di fede. L'intero contesto di questo versetto riecheggia lungo le Scritture, invitando al dialogo inter-biblico e alla riflessione su come rimanere fedeli a Dio in un mondo che frequentemente propone falsi idoli.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia