Ezechiele 23:38 Significato del Versetto della Bibbia

E anche questo m’hanno fatto: in quel medesimo giorno han contaminato il mio santuario, e han profanato i miei sabati.

Versetto Precedente
« Ezechiele 23:37
Versetto Successivo
Ezechiele 23:39 »

Ezechiele 23:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 20:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:13 (RIV) »
Ma la casa d’Israele si ribellò contro di me nel deserto; non camminarono secondo le mie leggi e rigettarono le mie prescrizioni, per le quali l’uomo che le metterà in pratica vivrà, e profanarono gravemente i miei Sabati; perciò io parlai di riversare su loro il mio furore nel deserto, per consumarli.

Ezechiele 7:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:20 (RIV) »
La bellezza dei loro ornamenti era per loro fonte d’orgoglio; e ne han fatto delle immagini delle loro abominazioni, delle loro divinità esecrande; perciò io farò che siano per essi una cosa immonda

2 Re 21:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:7 (RIV) »
Mise l’idolo d’Astarte che avea fatto, nella casa riguardo alla quale l’Eterno avea detto a Davide e a Salomone suo figliuolo: “In questa casa, e a Gerusalemme, che io ho scelta fra tutte le tribù d’Israele, porrò il mio nome in perpetuo;

Ezechiele 20:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:24 (RIV) »
perché non mettevano in pratica le mie prescrizioni, rigettavano le mie leggi, profanavano i miei sabati, e i loro occhi andavan dietro agli idoli dei loro padri.

Ezechiele 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:5 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Figliuol d’uomo, alza ora gli occhi verso il settentrione”. Ed io alzai gli occhi verso il settentrione, ed ecco che al settentrione della porta dell’altare, all’ingresso, stava quell’idolo della gelosia.

Ezechiele 22:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 22:8 (RIV) »
Tu disprezzi le mie cose sante, tu profani i miei sabati.

Geremia 17:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:27 (RIV) »
Ma, se non mi date ascolto e non santificate il giorno del sabato e non v’astenete dal portar de’ carichi e dall’introdurne per le porte di Gerusalemme in giorno di sabato, io accenderò un fuoco alle porte della città, ed esso divorerà i palazzi di Gerusalemme, e non s’estinguerà.

Neemia 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:17 (RIV) »
Allora io censurai i notabili di Giuda, e dissi loro: “Che vuol dire questa mala azione che fate, profanando il giorno del sabato?

2 Re 23:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:11 (RIV) »
Non permise più che i cavalli consacrati al sole dai re di Giuda entrassero nella casa dell’Eterno, nell’abitazione dell’eunuco Nethan-Melec, ch’era nel recinto del tempio; e diede alle fiamme i carri del sole.

2 Re 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:4 (RIV) »
Eresse pure degli altari ad altri dèi nella casa dell’Eterno, riguardo alla quale l’Eterno avea detto: “In Gerusalemme io porrò il mio nome”.

Ezechiele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 5:11 (RIV) »
Perciò, com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, perché tu hai contaminato il mio santuario con tutte le tue infamie e con tutte le tue abominazioni, anch’io ti raderò, l’occhio mio non risparmierà nessuno e anch’io non avrò pietà.

Ezechiele 23:38 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Ezechiele 23:38

Ezechiele 23:38 è un versetto che affronta il tema della trasgressione e dell'infedeltà, utilizzando il linguaggio metaforico e le immagini vivide per presentare il popolo di Israele come una sposa infedele. Questo versetto è parte di una profezia che sottolinea le conseguenze della disobbedienza a Dio e l'idolatria.

In questo contesto, i commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono spunti significativi che possiamo analizzare per una comprensione più profonda del versetto.

Significato del Versetto

Ezechiele, nel capitolo 23, usa il linguaggio della relazione coniugale per descrivere il legame di Dio con Israele e l'infedeltà di Israele nei confronti di Dio. Il versetto 38 sta a sottolineare che oltre alle idolatrie, Israele ha anche profanato i luoghi sacri e ha violato alleanze spirituali con Dio.

Commenti di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la vera infedeltà non è solo nella pratica dell'idolatria, ma anche nell'atto di disprezzare le istituzioni divine. La sua analisi indica che le conseguenze di questi atti sono gravi e portano alla rovina spirituale e fisica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commento, evidenzia l'importanza del contesto storico. Infatti, il capitolo riflette sui peccati di Israele e le loro ripercussioni. Le azioni di Israele sono descritte come profanazioni non solo in senso spirituale, ma anche pratico, portando alla degradazione morale e alla scomparsa del peccato da Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva aggiuntiva, esplorando il concetto di giustizia divina e le risposte che seguono l'infedeltà. Egli nota che Dio, pur essendo misericordioso, non può ignorare le trasgressioni e che questo capitolo funge da monito per il popolo di comprendere la serietà della loro condotta.

Cross-References a Ezechiele 23:38

  • Ezechiele 16:30 - Descrive l'infedeltà di Gerusalemme.
  • Geremia 3:20 - Paragona la relazione di Dio con Israele a quella di un coniuge infedele.
  • Osea 1:2 - Usa una metafora simile sull'infedeltà di Israele.
  • Isaia 54:5 - Riconosce Dio come sposo di Israele, enfatizzando la loro relazione.
  • Salmo 106:39 - Menziona l'idolatria e la profanazione del popolo di Dio.
  • Ezechiele 18:30 - Invita a pentirsi da tutte le iniquità.
  • 1 Corinzi 10:7-8 - Riferimenti all'idolatria tra il popolo di Dio.
  • Giovanni 4:10-14 - Riferimento all'acqua viva come simbolo di ciò che Dio offre a chi crede.
  • Matteo 5:27-28 - Insegna sulla purezza del cuore e della mente rispetto all'infedeltà.
  • Rivelazione 2:4 - Rivela la necessità di tornare al primo amore per Dio.

Conclusione sull'Interpretazione di Ezechiele 23:38

Ezechiele 23:38 ci invita a riflettere sulle nostre relazioni con Dio e sulle capacita di infedeltà nella nostra vita quotidiana. Questo versetto è un avvertimento e un invito a tornare a un rapporto più profondo e genuino con il Signore. Attraverso il cross-referencing con altri passaggi biblici, possiamo comprendere la complessità e la gravità della nostra condotta rispetto alla santità di Dio.

Riflessioni Finali e Collegamenti Tematici

Attraverso l’analisi di Ezechiele 23:38, possiamo notare il tema comune di infedeltà che si estende attraverso le Scritture. La comprensione di questo versetto e delle sue implicazioni ci permette di fare un'analisi comparativa delle Scritture, evidenziando i collegamenti tematici attraverso i profeti e gli scritti apostolici. Utilizzando strumenti come un concordance e una guida di riferimento biblico, possiamo esplorare le relazioni tra vari versetti e approfondire la nostra esperienza di studio biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia