Ezechiele 43:12 Significato del Versetto della Bibbia

Tal è la legge della casa. Sulla sommità del monte, tutto lo spazio che deve occupare tutt’attorno sarà santissimo. Ecco, tal è la legge della casa.

Versetto Precedente
« Ezechiele 43:11
Versetto Successivo
Ezechiele 43:13 »

Ezechiele 43:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 40:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:2 (RIV) »
In una visione divisione divina mi trasportò là, e mi posò sopra un monte altissimo, sul quale stava, dal lato di mezzogiorno, come la costruzione d’una città.

Apocalisse 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:27 (RIV) »
E niente d’immondo e nessuno che commetta abominazione o falsità, v’entreranno; ma quelli soltanto che sono scritti nel libro della vita dell’Agnello.

Salmi 93:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 93:5 (RIV) »
Le tue testimonianze sono perfettamente veraci; la santità s’addice alla tua casa, o Eterno, in perpetuo.

Ezechiele 42:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 42:20 (RIV) »
Misurò dai quattro lati il muro che formava il recinto: tutt’attorno la lunghezza era di cinquecento e la larghezza di cinquecento; il muro faceva la separazione fra il sacro e il profano.

Gioele 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 3:17 (RIV) »
E voi saprete che io sono l’Eterno, il vostro Dio, che dimora in Sion, mio monte santo; e Gerusalemme sarà santa, e gli stranieri non vi passeranno più.

Zaccaria 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:20 (RIV) »
In quel giorno si leggerà sui sonagli dei cavalli: SANTITA’ ALL’ETERNO! E le caldaie nella casa dell’Eterno saranno come i bacini davanti all’altare.

Ezechiele 43:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ezechiele 43:12

Il versetto di Ezechiele 43:12 recita: "Quest'è la legge della casa: sul vertice del monte, tutta la sua misura sarà di trecento cubiti; e la misura della casa sarà di trecento cubiti a tutti i lati". Questo versetto fa parte della visione del nuovo tempio e della casa di Dio, che Ezechiele descrive con dettagli precisi e simbolici.

Interpretazione del versetto

Secondo i commentatori biblici, questo versetto sottolinea la sacralità e la perfezione del tempio che Dio desidera erigere tra il suo popolo. Diversi esperti hanno analizzato questo passo per comprendere la sua importanza teologica e pratica.

  • Matthew Henry: Sottolinea che la misura precisa del tempio riflette l'ordine divino e l'importanza della santità nell’adorazione. La casa di Dio è progettata per essere un luogo separato, dove Dio abita in mezzo al suo popolo.
  • Albert Barnes: Nota che le misure esatte servono anche a mostrare che le cose spirituali devono essere fatte secondo il piano di Dio. La perfezione delle misure rappresenta la perfezione dell’adorazione e della vita cristiana.
  • Adam Clarke: Evidenzia che la descrizione dettagliata non è solo per costruzione fisica, ma simbolizza anche l’unità e la comunità tra i credenti. Questo versetto richiama l’attenzione sulla necessità di vivere secondo gli standard di Dio.

Collegamenti con altri versetti biblici

Per una comprensione approfondita di Ezechiele 43:12, è utile esplorare i seguenti versetti che si intrecciano con il tema della casa di Dio e la sua costruzione:

  • Esodo 25:8: "E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro." - Rappresenta la volontà di Dio di dimorare tra il suo popolo.
  • 1 Re 6:2: "E la casa che il re Salomone edificò per l'Eterno, aveva sessanta cubiti in lunghezza." - Descrive la costruzione del tempio di Salomone, collegando il tema della dimora divina.
  • Salmo 27:4: "Una cosa ho chiesta all'Eterno, la cercherò: abitare nella casa dell'Eterno tutti i giorni della mia vita." - Il desiderio di abitare nella presenza di Dio.
  • Matteo 16:18: "E io ti dico che tu sei Pietro, e su questa pietra costruirò la mia chiesa." - La connessione tra la costruzione della chiesa e il tempio di Dio.
  • Ebrei 9:24: "Cristo non è entrato in un santuario fatto da mani, figura del vero, ma nel cielo stesso." - Indica che vi è un tempio celeste che è realtà spirituale.
  • Apocalisse 21:3: "Ecco, il tabernacolo di Dio è con gli uomini; egli abiterà con loro." - Porta a compimento il concetto di Dio che abita con il suo popolo.
  • Isaia 66:1: "Così dice l'Eterno: Il cielo è il mio trono e la terra è lo sgabello dei miei piedi." - Richiama l'idea della grandezza di Dio e del suo regno.

Commentareo e approfondimenti

Attraverso l'analisi di Ezechiele 43:12, possiamo apprezzare il significato del tempio come un simbolo non solo di un luogo di culto, ma di una relazione rinnovata tra Dio e la sua gente. Ogni misura e ogni dettaglio ci invitano a considerare ciò che è richiesto per essere in comunione con Dio.

Oltre a questo, i commenti di Henry, Barnes e Clarke invitano i lettori a riflettere su come questi principi si applichino non solo alla vita comunitaria della chiesa, ma anche alla vita personale di ogni credente. La ricerca di Dio attraverso la preghiera e l’adorazione deve seguire le Sue norme e desideri.

Conclusione

In conclusione, Ezechiele 43:12 ci offre un'importante prospettiva sulla natura di Dio e sull'importanza di adorarlo in spirito e verità. La sacralità e l'ordine del templi di Dio ci ricordano di avvicinarci a Lui con rispetto e preparazione. Concludiamo affermando che comprenderla a fondo ci permette di applicare le verità spirituali nella nostra vita quotidiana.

Parole chiave: significato di versetti biblici, interpretazioni di versetti biblici, comprensione di versetti biblici, spiegazioni di versetti biblici, commento sui versetti biblici, collegamenti tra versetti biblici, analisi di versetti biblici comparativi, versetti biblici che si riferiscono l'un l'altro, riferimenti incrociati biblici, dialogo interbiblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia