Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGioele 3:17 Versetto della Bibbia
Gioele 3:17 Significato del Versetto della Bibbia
E voi saprete che io sono l’Eterno, il vostro Dio, che dimora in Sion, mio monte santo; e Gerusalemme sarà santa, e gli stranieri non vi passeranno più.
Gioele 3:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Gioele 2:27 (RIV) »
E voi conoscerete che io sono in mezzo ad Israele, e che io sono l’Eterno, il vostro Dio, e non ve n’è alcun altro; e il mio popolo non sarà mai più coperto d’onta.

Nahum 1:15 (RIV) »
Ecco, sui monti, i piedi di colui che reca buone novelle, che annunzia la pace! Celebra le tue feste, o Giuda, sciogli i tuoi voti; poiché lo scellerato non passerà più in mezzo a te; egli è sterminato interamente.

Isaia 52:1 (RIV) »
Risvegliati, risvegliati, rivestiti della tua forza, o Sion! Mettiti le tue più splendide vesti, o Gerusalemme, città santa! Poiché da ora innanzi non entreranno più in te né l’incirconciso né l’impuro.

Apocalisse 21:27 (RIV) »
E niente d’immondo e nessuno che commetta abominazione o falsità, v’entreranno; ma quelli soltanto che sono scritti nel libro della vita dell’Agnello.

Isaia 4:3 (RIV) »
Ed avverrà che i superstiti di Sion e i rimasti di Gerusalemme saran chiamati santi: chiunque, cioè, in Gerusalemme, sarà iscritto tra i vivi,

Zaccaria 14:20 (RIV) »
In quel giorno si leggerà sui sonagli dei cavalli: SANTITA’ ALL’ETERNO! E le caldaie nella casa dell’Eterno saranno come i bacini davanti all’altare.

Gioele 3:21 (RIV) »
Io vendicherò il loro sangue, non lo lascerò impunito; e l’Eterno dimorerà in Sion.

Geremia 31:23 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Ancora si dirà questa parola nel paese di Giuda e nelle sue città, quando li avrò fatti tornare dalla cattività: “L’Eterno ti benedica, o dimora di giustizia, o monte di santità!”

Zaccaria 8:3 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Io torno a Sion, e dimorerò in mezzo a Gerusalemme; Gerusalemme si chiamerà la Città della fedeltà, e il monte dell’Eterno degli eserciti, Monte della santità.

Sofonia 3:14 (RIV) »
Manda gridi di gioia, o figliuola di Sion! Manda gridi d’allegrezza, o Israele! Rallegrati ed esulta con tutto il cuore, o figliuola di Gerusalemme!

Michea 4:7 (RIV) »
Di quelle che zoppicano farò un resto, che sussisterà; di quelle scacciate lontano una nazione potente; e l’Eterno regnerà su loro sul monte Sion, da allora in perpetuo.

Abdia 1:16 (RIV) »
Poiché come voi avete bevuto sul mio monte santo, così berranno tutte le nazioni, del continuo; berranno, inghiottiranno, e saranno come se non fossero mai state.

Daniele 11:45 (RIV) »
E pianterà le tende del suo palazzo fra i mari e il bel monte santo; poi giungerà alla sua fine, e nessuno gli darà aiuto.

Ezechiele 43:12 (RIV) »
Tal è la legge della casa. Sulla sommità del monte, tutto lo spazio che deve occupare tutt’attorno sarà santissimo. Ecco, tal è la legge della casa.

Ezechiele 48:35 (RIV) »
La circonferenza sarà di diciottomila cubiti. E, da quel giorno, il nome della città sarà: L’Eterno è quivi”.

Isaia 12:6 (RIV) »
Manda de’ gridi, de’ gridi di gioia, o abitatrice di Sion! poiché il Santo d’Israele è grande in mezzo a te”.

Isaia 35:8 (RIV) »
Quivi sarà una strada maestra, una via che sarà chiamata “la via santa”; nessun impuro vi passerà; essa sarà per quelli soltanto; quei che la seguiranno, anche gl’insensati, non potranno smarrirvisi.
Gioele 3:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Giacomo 3:17
Giacomo 3:17 dice: "Ma la sapienza che viene dall’alto è prima di tutto pura; poi pacifica, modestamente ubbidiente, piena di misericordia e di buoni frutti, senza partialità e senza ipocrisia."
Interpretazione della Scrittura
Questo verso parla della natura della vera saggezza concessa da Dio. Le fonti pubbliche, come i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti significativi su questo passaggio.
Analisi del Verso
- Saggezza dall'Alto: La saggezza divina è distinta da quella umana. È pura e priva di contaminazione morale.
- Caratteristiche della Saggezza:
- Pura: Priva di malizia e inganno.
- Pacifica: Promuove la pace e l'armonia tra le persone.
- Modesta: Mancanza di ostentazione e arroganza.
- Colma di Misericordia: Porta a un atteggiamento di compassione e perdono.
- Senza Partialità: È equa e giusta in tutte le sue decisioni.
- Senza Ipocrisia: È sincera e autentica.
Collegamenti con Altri Versi Biblici
Il verso Giacomo 3:17 può essere confrontato e interconnesso con molti altri passaggi biblici. Ecco alcuni collegamenti significativi:
- Proverbi 2:6 - "Poiché il Signore da la saggezza; dalla sua bocca proviene la conoscenza e l'intelligenza."
- Giovanni 14:27 - "Vi lascio la pace; vi do la mia pace. Non come il mondo la dà, io la do a voi."
- Filippesi 4:5 - "La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino."
- Giacomo 1:5 - "Se alcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio, il quale dona a tutti generosamente e senza riproveri."
- Salmo 111:10 - "Il timore dell’Eterno è principio di saggezza; tutti coloro che lo praticano hanno buona intelligenza."
- 1 Giovanni 3:18 - "Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma coi fatti e in verità."
- Romani 12:18 - "Se è possibile, per quanto dipende da voi, abbiate pace con tutti gli uomini."
Conclusione
Giacomo 3:17 offre una chiara definizione della saggezza divina, sottolineando aspetti fondamentali che ogni credente dovrebbe aspirare a incorporare nella propria vita. La comprensione di questi attributi non solo approfondisce la comprensione delle scritture bibliche ma promuove anche la conoscenza dei collegamenti tematici presenti nella Bibbia.
Strumenti di Riferimento Biblico
Per gli studiosi della Bibbia, l'uso di strumenti di cross-referencing può essere fondamentale. Ecco alcuni strumenti utili:
- Concordanze bibliche
- Guide per il cross-referencing biblico
- Sistemi di cross-reference della Bibbia
- Metodi di studio che utilizzano cross-referencing
- Risorse di riferimento biblico
- Riferimenti biblici a catena
Riflessioni Finali
La saggezza menzionata in Giacomo 3:17 è qualcosa a cui ogni cristiano dovrebbe aspirare. Le connessioni tra i versetti biblici ampliano la nostra comprensione e ci guidano verso una vita più saggia e giusta.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.