Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEsdra 1:3 Versetto della Bibbia
Esdra 1:3 Significato del Versetto della Bibbia
Chiunque tra voi è del suo popolo, sia il suo Dio con lui, e salga a Gerusalemme, ch’è in Giuda, ed edifichi la casa dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele, dell’Iddio ch’è a Gerusalemme.
Esdra 1:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 6:26 (RIV) »
Io decreto che in tutto il dominio del mio regno si tema e si tremi nel cospetto dell’Iddio di Daniele; perch’egli è l’Iddio vivente, che sussiste in eterno; il suo regno non sarà mai distrutto, e il suo dominio durerà sino alla fine.

Geremia 10:10 (RIV) »
Ma l’Eterno è il vero Dio, egli è l’Iddio vivente, e il re eterno; per l’ira sua trema la terra, e le nazioni non posson reggere dinanzi al suo sdegno.

Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Deuteronomio 32:31 (RIV) »
Poiché la ròcca loro non è come la nostra Ròcca; i nostri stessi nemici ne son giudici;

Isaia 45:5 (RIV) »
Io sono l’Eterno, e non ve n’è alcun altro; fuori di me non v’è alcun Dio! Io t’ho cinto, quando non mi conoscevi,

Giosué 1:9 (RIV) »
Non te l’ho io comandato? Sii forte e fatti animo; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché l’Eterno, il tuo Dio, sarà teco dovunque andrai”.

Atti 10:36 (RIV) »
E questa è la parola ch’Egli ha diretta ai figliuoli d’Israele, annunziando pace per mezzo di Gesù Cristo. Esso è il Signore di tutti.

Salmi 83:18 (RIV) »
E conoscano che tu, il cui nome e l’Eterno, sei il solo Altissimo sopra tutta la terra.

Daniele 2:47 (RIV) »
Il re parlò a Daniele, e disse: “In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto”.

1 Cronache 28:20 (RIV) »
Davide disse ancora a Salomone, suo figliuolo: “Sii forte, fatti animo, mettiti all’opra; non temere, non ti sgomentare; poiché l’Eterno Iddio, il mio Dio, sarà teco; egli non ti lascerà e non ti abbandonerà fino a tanto che tutta l’opera per il servizio della casa dell’Eterno sia compiuta.
Esdra 1:3 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Esdra 1:3
Esdra 1:3 è una dichiarazione potente che illustra il piano di Dio per il suo popolo, invitando gli esiliati a tornare e ricostruire il tempio a Gerusalemme. Questo versetto, ricco di significato, offre spunti per la comprensione biblica e fa emergere le connessioni tra vari testi e temi della Bibbia.
Significato del Versetto
Questo versetto invita ogni esiliato a tornare a Gerusalemme per ricostruire il tempio del Signore. Mostra la grazia di Dio e il suo desiderio che il suo popolo renda gloria a Lui. L'ordine di Ciro, re di Persia, è un segno dell'empowerment divino, poiché Dio usa governatori pagani per realizzare i Suoi piani.
Commento di Mattia Enrico
Mattia Enrico evidenzia l'importanza della sovranità di Dio nel sollecitare il ritorno del suo popolo. Egli sottolinea che, nonostante gli eventi confusi, Dio guida tutto secondo il suo consiglio e scopo. La chiamata a tornare non è solo geografica, ma spirituale, invitando a un rientro alla comunione con Dio.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes mette in evidenza la figura di Ciro, notando che la sua proclamazione dimostra la realizzazione delle profezie. Ciro, non essendo un Israele, è utilizzato da Dio come strumento per adempiere la Sua volontà. Questo è un potente promemoria che Dio lavora attraverso le azioni degli uomini, anche quelli che non Lo conoscono.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke sottolinea il significato dell'invocazione alla costruzione del tempio "come il Dio di Israele". Egli tratta del legame della comunità e della necessità di tornare alle radici della fede. Questa chiamata è anche un'esortazione a riempire il cuore di devozione nell'adorazione di Dio attraverso il tempio che rappresenta la Sua presenza.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
- Geremia 29:10-14 - Profondità del ritorno e della restaurazione proposta da Dio.
- Isaia 44:28 - Riferimento alla chiamata di Ciro per edificarlo.
- Salmo 126:1 - La gioia del ritorno dallo esilio a Gerusalemme.
- Esodo 25:8-9 - Istruzioni per costruire un luogo di adorazione.
- Zaccaria 1:17 - Dio conforta il Suo popolo promettendo la prosperità.
- Malachia 1:10 - La necessità della purezza del culto.
- Matteo 28:19-20 - Il mandato di Gesù di andare e fare discepoli, parallelo al voler di Dio di vedere il Suo popolo tornare.
Riflessione Finale
Esdra 1:3 ci offre una meravigliosa opportunità di comprendere come Dio interagisce con il Suo popolo e come i Suoi piani siano superiori a qualsiasi ostacolo umano. È un invito ad esplorare i significati dei versetti biblici ed a studiare le connessioni tra diversi passaggi nella Scrittura, sottolineando l'importanza degli unici collegamenti che formano la grandiosa narrativa biblica.
Risorse per l'Analisi dei Versetti Biblici
Esplorando gli strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e facilitare un studio più ricco e variegato delle Scritture. La concordanza biblica e le guide per il cross-reference biblico offrono risorse eccellenti per un’analisi approfondita.
Meditazioni e Applicazioni
Questo versetto non è solo una proposizione storica, ma anche una chiamata a tutti noi per esplorare e vivere i principi della restaurazione e della fedeltà a Dio. Ogni lettore è esortato a riflettere su come, anche oggi, possiamo “tornare” al Signore e contribuire a costruire la Sua Chiesa.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.