Deuteronomio 32:31 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché la ròcca loro non è come la nostra Ròcca; i nostri stessi nemici ne son giudici;

Versetto Precedente
« Deuteronomio 32:30
Versetto Successivo
Deuteronomio 32:32 »

Deuteronomio 32:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 14:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:25 (RIV) »
E tolse le ruote dei loro carri, e ne rese l’avanzata pesante; in guisa che gli Egiziani dissero: “Fuggiamo d’innanzi ad Israele, perché l’Eterno combatte per loro contro gli Egiziani”.

1 Samuele 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:2 (RIV) »
Non v’è alcuno che sia santo come l’Eterno, poiché non v’è altro Dio fuori di te; ne v’è ròcca pari all’Iddio nostro.

1 Samuele 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:8 (RIV) »
Guai a noi! Chi ci salverà dalle mani di questi dèi potenti? Questi son gli dèi che colpiron gli Egiziani d’ogni sorta di piaghe nel deserto.

Daniele 2:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:47 (RIV) »
Il re parlò a Daniele, e disse: “In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto”.

Daniele 6:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:26 (RIV) »
Io decreto che in tutto il dominio del mio regno si tema e si tremi nel cospetto dell’Iddio di Daniele; perch’egli è l’Iddio vivente, che sussiste in eterno; il suo regno non sarà mai distrutto, e il suo dominio durerà sino alla fine.

Geremia 40:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:3 (RIV) »
e l’Eterno l’ha fatto venire e ha fatto come aveva detto, perché voi avete peccato contro l’Eterno, e non avete dato ascolto alla sua voce; perciò questo v’è avvenuto.

Esdra 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 1:3 (RIV) »
Chiunque tra voi è del suo popolo, sia il suo Dio con lui, e salga a Gerusalemme, ch’è in Giuda, ed edifichi la casa dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele, dell’Iddio ch’è a Gerusalemme.

Esdra 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 6:9 (RIV) »
E le cose necessarie per gli olocausti all’Iddio dei cieli: vitelli, montoni, agnelli; e frumento, sale, vino, olio, siano forniti ai sacerdoti di Gerusalemme a loro richiesta, giorno per giorno e senza fallo,

Esdra 7:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 7:20 (RIV) »
E qualunque altra spesa ti occorrerà di fare per la casa del tuo Dio, ne trarrai l’ammontare dal tesoro della casa reale.

Numeri 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:23 (RIV) »
In Giacobbe non v’è magia, in Israele, non v’è divinazione; a suo tempo vien detto a Giacobbe e ad Israele qual è l’opera che Iddio compie.

Numeri 23:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:8 (RIV) »
Come farò a maledire? Iddio non l’ha maledetto. Come farò ad esecrare? L’Eterno non l’ha esecrato.

Daniele 3:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:29 (RIV) »
Perciò, io faccio questo decreto: che chiunque, a qualsiasi popolo, nazione o lingua appartenga, dirà male dell’Iddio di Shadrac, Meshac e Abed-nego, sia fatto a pezzi, e la sua casa sia ridotta in un immondezzaio; perché non v’è alcun altro dio che possa salvare a questo modo”.

Deuteronomio 32:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Deuteronomio 32:31

Versetto: “Infatti, la loro roccia non è come la nostra roccia; anche i nostri nemici stessi lo riconosceranno.”

Introduzione

Deuteronomio 32:31 rappresenta una profonda riflessione sulla sicurezza e sulla stabilità che si trova in Dio rispetto a qualsiasi altra cosa nel mondo. In questo versetto, l'autore confronta la solidità della roccia di Israele con quella dei suoi nemici, indicando che Dio stesso è la vera fonte di rifugio e forza.

Commenti dei Commentatori Biblici

  • Matthew Henry: Egli sottolinea che la citazione della "roccia" simboleggia la forza divina. Henry mette in evidenza come le nazioni pagane possano tentare di affermare la loro potenza, ma in realtà, non possono competere con la robustezza della protezione che Dio offre al Suo popolo.
  • Albert Barnes: Barnes analizza il termine "roccia" nel contesto della protezione divina. Egli nota che le nazioni nemiche riconoscono che la sicurezza di Israele è basata su una fede e una forza che non possono essere replicate. Questo versetto richiama alla mente altre Scritture che parlano della fedeltà e della salvezza di Dio.
  • Adam Clarke: Clarke offre un'interpretazione che enfatizza la giustizia e la vendetta divina. Sostiene che i nemici di Israele, pur avendo indugiato nell'idolatria, riconosceranno infine la superiorità della loro roccia, ovvero Dio, e la loro sconfitta di fronte alla Sua giustizia.

Analisi del Versetto

Questo versetto esprime la differenza fondamentale tra la fiducia umana e la sicurezza divina. La roccia, come simbolo, è una metafora ricorrente nella Bibbia per rappresentare Dio stesso. Gli israeliti possono trovare rifugio e forza in Lui, mentre i loro nemici, non avendo la stessa base, sono instabili.

Riferimenti Incrociati della Scrittura

  • Salmi 18:2: "Il Signore è la mia roccia e la mia fortezza."
  • Salmi 62:6-7: "Egli è solo la mia roccia e la mia salvezza; è la mia fortezza, non potrò mai vacillare."
  • Isaia 26:4: "Confidate nel Signore in eterno, perché il Signore, il Signore, è la roccia eterna."
  • Matteo 7:24-25: "Chi dunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sopra la roccia."
  • Romani 9:33: "Ecco, ponendo in Sion una pietra d'intoppo, e una roccia di scandalo."
  • 1 Corinzi 10:4: "E tutti bebero lo stesso bevanda spirituale, poiché bevevano da una pietra spirituale che li seguiva: e quella pietra era Cristo."
  • Ebrei 2:3: "Come scapperemo noi, se trascuriamo una così grande salvezza?"

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Deuteronomio 32:31 può essere visto in relazione a molti altri versetti che parlano della protezione divina e del riconoscimento della potenza di Dio. Tali collegamenti forniscono un esempio ricco di come la Scrittura possa offrire spiegazioni e comprensioni attraverso l’analisi comparativa.

Conclusione

In sintesi, Deuteronomio 32:31 è un'affermazione potente riguardo alla differenza tra la sicurezza che Dio offre e la fragilità delle certezze umane. Le riflessioni fornite dai commentatori ci aiutano a comprendere meglio il significato di questo versetto e a collegarlo con altri significativi nella Bibbia. Queste connessioni tematiche e i riferimenti incrociati ci permettono di approfondire il nostro studio delle Scritture e di scoprire la bellezza della parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia