Deuteronomio 32:28 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché è una nazione che ha perduto il senno, e non v’è in essi alcuna intelligenza.

Versetto Precedente
« Deuteronomio 32:27
Versetto Successivo
Deuteronomio 32:29 »

Deuteronomio 32:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:22 (RIV) »
Veramente il mio popolo è stolto, non mi conosce; son de’ figliuoli insensati, e non hanno intelligenza; sono sapienti per fare il male; ma il bene non lo sanno fare.

Osea 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 4:6 (RIV) »
Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza. Poiché tu hai sdegnata la conoscenza, anch’io sdegnerò d’averti per sacerdote; giacché tu hai dimenticata la legge del tuo Dio, anch’io dimenticherò i tuoi figliuoli.

Deuteronomio 32:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:6 (RIV) »
E’ questa la ricompensa che date all’Eterno, o popolo insensato e privo di saviezza? Non è egli il padre tuo che t’ha creato? non è egli colui che t’ha fatto e ti ha stabilito?

Isaia 27:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 27:11 (RIV) »
Quando i rami saran secchi, saran rotti; e verranno le donne a bruciarli; poiché è un popolo senza intelligenza; perciò Colui che l’ha fatto non ne avrà compassione. Colui che l’ha formato non gli farà grazia.

Proverbi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:7 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l’istruzione.

Giobbe 28:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Salmi 81:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 81:12 (RIV) »
Ond’io li abbandonai alla durezza del cuor loro, perché camminassero secondo i loro consigli.

Isaia 29:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:14 (RIV) »
ecco ch’io continuerò a fare tra questo popolo delle maraviglie, maraviglie su maraviglie; e la saviezza dei suoi savi perirà, e l’intelligenza degl’intelligenti di esso sparirà.

Geremia 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:9 (RIV) »
I savi saranno confusi, saranno costernati, saranno presi; ecco, hanno rigettato la parola dell’Eterno; che sapienza possono essi avere?

Matteo 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:14 (RIV) »
E s’adempie in loro la profezia d’Isaia che dice: Udrete co’ vostri orecchi e non intenderete; guarderete co’ vostri occhi e non vedrete:

Romani 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:25 (RIV) »
Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;

1 Corinzi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:19 (RIV) »
perché la sapienza di questo mondo è pazzia presso Dio. Infatti è scritto: Egli prende i savi nella loro astuzia;

Deuteronomio 32:28 Commento del Versetto della Bibbia

Deuteronomio 32:28 - Significato e Spiegazione della Scrittura

Introduzione: Il versetto di Deuteronomio 32:28 offre una profonda riflessione sulla condizione del popolo d'Israele e sulla loro relazione con Dio. Questa sezione fornisce un'analisi combinata delle interpretazioni e dei commenti del versetto, tratti da fonti pubbliche famose come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Versetto Biblico

"Poiché sono una nazione che ha perso il senno e non ha né intelligenza né saggezza." (Deuteronomio 32:28)

Significato e Interpretazione

1. Contesto Storico: Questo versetto si inserisce in un canto di Mosè, in cui si riflette sulla ribellione e sull'incredulità del popolo d'Israele. L'intero capitolo è un avvertimento di Dio riguardo alla loro futura apostasia.

2. Riflessioni di Matthew Henry: Secondo Matthew Henry, questo versetto denuncia l'ignoranza spirituale del popolo. Pur avendo ricevuto numerose benedizioni e guidati da Dio, hanno scelto di ignorare la Sua saggezza. Mostra la grandezza della loro cecità e della loro mancanza di discernimento.

3. Commento di Albert Barnes: Barnes sottolinea come la mancanza di saggezza attribuita alla nazione indistinta in questo versetto si riferisca non solo al loro rifiuto di seguire Dio, ma anche alla loro incapacità di vedere le conseguenze delle loro azioni. Sottolinea l'importanza di cercare intelligenza e comprensione per evitare la rovina.

4. Analisi di Adam Clarke: Clarke amplia la considerazione sulla condizione delle nazioni. L'affermazione che essi siano "una nazione senza senno" enfatizza come gli uomini senza Dio siano incapaci di prendere decisioni sagge. Clarke enfatizza che solo mediante la fede e la guida divina l'intelligenza vera può essere acquisita.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto Deuteronomio 32:28 si collega con diversi temi biblici. Di seguito sono riportati alcuni versetti che offrono un'interessante prospettiva e paralleli agli argomenti discussi:

  • Salmi 14:1: "Lo stolto ha detto nel suo cuore: Non c’è Dio." - Riflessione sulla follia dell'ateismo.
  • Isaia 1:3: "Il bue conosce il suo possessore, e l’asino la greppia del suo padrone; ma Israele non conosce, il mio popolo non ha intelligenza." - Mancanza di comprensione da parte del popolo di Dio.
  • Proverbi 4:7: "La saggezza è la principale cosa; perciò procurati la saggezza." - L’importanza della saggezza nella vita.
  • Romani 1:22: "Si professando saggi, divennero stolti." - Una riflessione sull'auto-inganno e la perdita della verità.
  • Giobbe 28:28: "E disse all’uomo: Ecco, il timore del Signore è la sapienza." - Definizione di saggezza divina.
  • 1 Corinzi 1:25: "Poiché la follia di Dio è più saggia degli uomini." - Critica all’intelligenza umana rispetto alla saggezza di Dio.
  • Proverbi 1:7: "Il timore del Signore è il principio della scienza." - Importanza della reverenza verso Dio.

Conclusione

Il versetto Deuteronomio 32:28 è un potente richiamo alla riflessione sulla saggezza e su come questa viene ignorata dal popolo di Dio. Le interpretazioni di Henry, Barnes e Clarke offrono una visione esplicativa di quanto sia vitale mantenere una relazione retta con Dio per ricevere una comprensione profonda. Questi collegamenti non solo mettono in evidenza i temi della cecità spirituale, ma anche l'importanza della ricerca della saggezza attraverso un'autentica relazione con il Signore.

Strumenti per l'Analisi e il Riferimento Biblico

Utilizzando le risorse per riferimento biblico, come concordanze e guide di riferimento incrociato, è possibile approfondire la propria comprensione di Scritture e scoprire come i versetti comunichino tra loro. Ad esempio, una guida di riferimento incrociato può aiutare a trovare collegamenti tra Deuteronomio 32:28 e altri versetti che trattano della saggezza, della ribellione, e della comprensione spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia