Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAbacuc 1:11 Versetto della Bibbia
Abacuc 1:11 Significato del Versetto della Bibbia
Poi passan come il vento; passan oltre e si rendon colpevoli, questa lor forza è il loro dio.
Abacuc 1:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 4:11 (RIV) »
In quel tempo si dirà a questo popolo e a Gerusalemme: Un vento ardente viene dalle alture del deserto verso la figliuola del mio popolo, non per vagliare, non per nettare il grano;

Daniele 5:3 (RIV) »
Allora furono recati i vasi d’oro ch’erano stati portati via dal tempio, dalla casa di Dio, ch’era in Gerusalemme; e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servirono per bere.

Daniele 4:30 (RIV) »
Il re prese a dire: “Non è questa la gran Babilonia che io ho edificata come residenza reale con la forza della mia potenza e per la gloria della mia maestà?”

Daniele 5:20 (RIV) »
Ma quando il suo cuore divenne altero e il suo spirito s’indurò fino a diventare arrogante, fu deposto dal suo trono reale e gli fu tolta la sua gloria;
Abacuc 1:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Abacuc 1:11
Versetto: Abacuc 1:11 - "Allora avrà la sua forza, la sua divinità… e si porterà via i prigionieri come un vento impetuoso."
Questo versetto di Abacuc offre una profonda riflessione sul potere e la giustizia di Dio in contrasto con le ingiustizie umane. I commentatori biblici classici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono vari spunti per comprendere meglio questo passo. Di seguito sono riportate le principali interpretazioni e comprensioni di questo versetto.
Interpretazione Generale
Nel contesto di Abacuc, il profeta si lamenta della violenza e dell'ingiustizia che regnano tra il suo popolo. Egli si domanda come Dio possa rimanere in silenzio mentre i giusti sono oppressi e i malvagi prosperano. La risposta divina mette in luce la sovranità di Dio e il Suo utilizzo di potenze umane come strumenti per giudicare e correggere.
Tematiche Principali
- Giustizia Divina: Dio non ignora l'ingiustizia; piuttosto, usa gli strumenti più inaspettati per portare a compimento i Suoi piani.
- Forza e Potere: La forza con cui gli oppressori agiscono non è nulla rispetto alla potenza di Dio, il quale ha il controllo finale su ogni cosa.
- Prigionia e Liberazione: Il versetto mette in risalto il tema della cattività e la divina promessa di liberazione, ma tramite il giusto giudizio.
Commentari Pubblici
Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea l'importanza del riconoscimento della grandezza di Dio. Anche nelle difficoltà, Egli è in controllo e porterà a termine la giustizia. Le sue azioni, anche quando sembrano dure, sono parte del Suo piano divino e hanno l'obiettivo di riportare il popolo sulla retta via.
Albert Barnes
Albert Barnes offre una visione più dettagliata sulle "forze" che Dio può usare. Egli sottolinea che a volte Dio racchiude il Suo giudizio in forme che possono sembrare brutali, ma che servono un bene superiore. Le nazioni, i poteri, e persino le calamità naturali possono essere strumenti della volontà divina.
Adam Clarke
Adam Clarke commenta su come la sovranità di Dio trascenda le circostanze umane. La "forza" menzionata nel versetto rinvia all'idea che i poteri che Dio usa per giudicare non sono solo fisici, ma includono anche una dimensione spirituale. Clarke incoraggia a vedere Dio come il solo governatore della storia.
Riferimenti Incrociati
Di seguito sono riportati alcuni versetti che hanno un legame significativo con Abacuc 1:11:
- Isaia 10:5-6: Il Signore usa Assiria come bastone di Sua ira.
- Geremia 51:20: Il popolo di Israele è un "martello" nelle mani di Dio.
- Ezechiele 30:24: Dio colpirà i popoli per manifestare la Sua potenza.
- Romani 9:22-24: Dio usa la Sua giustizia come strumento di glorificazione.
- Abacuc 2:4: "Il giusto vivrà per fede," richiamando l'importanza della fiducia in Dio durante le avversità.
- Salmo 37:12-13: Il Signore osserva i malvagi e interverrà nel giusto tempo.
- Giobbe 5:17-18: La sofferenza e la correzione sono parte dell'amore divino nei confronti dei Suoi figli.
Conclusione
Abacuc 1:11 non solo rivela la giustizia di Dio ma invita anche i lettori a una riflessione profonda su come vediamo e comprendiamo il potere e la sovranità divina. La forza di Dio, pur essendo a volte intimidatoria, è sempre guidata da un’intenzione benevola per il Suo popolo. Attraverso una corretta interpretazione e un'analisi incrociata delle Scritture, possiamo avvicinarci a una comprensione più completa della volontà di Dio.
Strumenti per l'Analisi Biblica
Esplorare le connessioni tra i versetti e comprendere il loro significato attraverso riferimenti incrociati è essenziale per una profonda comprensione spirituale. Utilizzare strumenti come concordanze bibliche e guide di studio può migliorare notevolmente l'esperienza di studio della Bibbia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.