Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAggeo 1:14 Versetto della Bibbia
Aggeo 1:14 Significato del Versetto della Bibbia
E l’Eterno destò lo spirito di Zorobabele, figliuolo di Scealtiel, governatore di Giuda, e lo spirito di Giosuè, figliuolo di Jehotsadak, sommo sacerdote, e lo spirito di tutto il resto del popolo; ed essi vennero e misero mano all’opera nella casa dell’Eterno degli eserciti, il loro Dio,
Aggeo 1:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 36:22 (RIV) »
Nel primo anno di Ciro, re di Persia, affinché s’adempisse la parola dell’Eterno pronunziata per bocca di Geremia, l’Eterno destò lo spirito di Ciro, re di Persia, il quale, a voce e per iscritto, fece pubblicare per tutto il suo regno quest’editto:

Aggeo 1:1 (RIV) »
Il secondo anno del re Dario, il sesto mese, il primo giorno del mese, la parola dell’Eterno fu rivolta, per mezzo del profeta Aggeo, a Zorobabele, figliuolo di Scealtiel, governatore di Giuda, e a Giosuè, figliuolo di Jehotsadak, sommo sacerdote, in questi termini:

1 Cronache 5:26 (RIV) »
E l’Iddio d’Israele eccitò lo spirito di Pul, re di Assiria, e lo spirito di Tilgath-Pilneser, re di Assiria; e Tilgath-Pilneser menò in cattività i Rubeniti, i Gaditi e la mezza tribù di Manasse, e li trasportò a Halah, ad Habor, ad Hara e presso al fiume di Gozan, dove son rimasti fino al dì d’oggi.

Aggeo 2:21 (RIV) »
“Parla a Zorobabele, governatore di Giuda, e digli: Io farò tremare i cieli e la terra,

Neemia 4:6 (RIV) »
Noi dunque riedificammo le mura che furon da pertutto compiute fino alla metà della loro altezza; e il popolo avea preso a cuore il lavoro.

Esdra 1:5 (RIV) »
Allora i capi famiglia di Giuda e di Beniamino, i sacerdoti e i Leviti, tutti quelli ai quali Iddio avea destato lo spirito, si levarono per andare a ricostruire la casa dell’Eterno ch’è a Gerusalemme.

Esdra 1:1 (RIV) »
Nel primo anno di Ciro, re di Persia, affinché s’adempisse la parola dell’Eterno pronunziata per bocca di Geremia, l’Eterno destò lo spirito di Ciro, re di Persia, il quale, a voce e per iscritto, fece pubblicare per tutto il suo regno quest’editto:

Esdra 5:8 (RIV) »
Sappia il re che noi siamo andati nella provincia di Giuda, alla casa del gran Dio. Essa si costruisce con blocchi di pietra, e nelle pareti s’interpongono de’ legnami; l’opera vien fatta con cura e progredisce nelle loro mani.

Esdra 5:2 (RIV) »
Allora Zorobabel, figliuolo di Scealtiel, e Jeshua, figliuolo di Jotsadak, si levarono e ricominciarono a edificare la casa di Dio a Gerusalemme; e con essi erano i profeti di Dio, che li secondavano.

Aggeo 2:2 (RIV) »
“Parla ora a Zorobabele, figliuolo di Scealtiel, governatore di Giuda, e a Giosuè, figliuolo di Jehotsadak, sommo sacerdote, e al resto del popolo, e dì loro:

2 Corinzi 8:16 (RIV) »
Or ringraziato sia Iddio che ha messo in cuore a Tito lo stesso zelo per voi;

Filippesi 2:12 (RIV) »
Così, miei cari, come sempre siete stati ubbidienti, non solo come s’io fossi presente, ma molto più adesso che sono assente, compiete la vostra salvezza con timore e tremore;

1 Corinzi 15:58 (RIV) »
Perciò, fratelli miei diletti, state saldi, incrollabili, abbondanti sempre nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore.

Aggeo 1:12 (RIV) »
E Zorobabele, figliuolo di Scealtiel, e Giosuè, figliuolo di Jehotsadak, il sommo sacerdote, e tutto il rimanente del popolo, diedero ascolto alla voce dell’Eterno, del loro Dio, e alle parole del profeta Aggeo, secondo il messaggio che l’Eterno, il loro Dio, gli aveva affidato; e il popolo temette l’Eterno.

Salmi 110:3 (RIV) »
Il tuo popolo s’offre volenteroso nel giorno che raduni il tuo esercito. Parata di santità, dal seno dell’alba, la tua gioventù viene a te come la rugiada.

Ebrei 13:21 (RIV) »
vi renda compiuti in ogni bene, onde facciate la sua volontà, operando in voi quel che è gradito nel suo cospetto, per mezzo di Gesù Cristo; a Lui sia la gloria ne’ secoli dei secoli. Amen.

Esdra 7:27 (RIV) »
Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio de’ nostri padri, che ha così disposto il cuore del re ad onorare la casa dell’Eterno, a Gerusalemme,
Aggeo 1:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Haggai 1:14
Il versetto Haggai 1:14 tratta della mobilizzazione del popolo di Dio a ricostruire il Tempio, che era in stato di abbandono. Oltre ad essere una chiamata all'azione, questo versetto offre anche un'importante riflessione sulla relazione tra Dio e il Suo popolo. I vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono una comprensione approfondita di questo versetto.
Analisi e Interpretazione
-
Mobilitazione Divina:
Haggai 1:14 esprime come Dio susciti nel cuore del Suo popolo un rinnovato spirito di determinazione. I commentatori evidenziano che questa mobilizzazione divina non è solo fisica, ma implica anche un risveglio spirituale.
-
Divino Invito all'Azione:
Il versetto dimostra come Dio non solo chiami il Suo popolo all'azione, ma come Egli stesso partecipi attivamente nella loro volontà di ricostruire. Questo riflette una costante interazione tra Dio e l'umanità.
-
Unione del Popolo:
L'appello di Haggai si rivolge a persone di tutte le età e sfondi, indicando l'importanza dell'unità nel compiere la volontà di Dio. È un tema che si ricollega a molti altri passaggi scritturali, sottolineando l'importanza della comunità nel perseguire obiettivi divini.
Collegamenti a Versetti Correlati
Haggai 1:14 trova risonanza in diversi passaggi biblici, sottolineando temi simili. Ecco alcune referenze incrociate significative:
- Esodo 35:4-5 - Il popolo è chiamato a contribuire per la costruzione del Tabernacolo.
- Neemia 2:17 - Neemia incoraggia il popolo di Dio a ricostruire le mura di Gerusalemme.
- Isaia 40:31 - Coloro che sperano nel Signore rinnovano le loro forze.
- Zaccaria 8:9 - La promessa di Dio di far prosperare il Suo popolo nel lavoro delle loro mani.
- Filippesi 2:13 - Dio lavora in noi per volere e operare secondo il Suo buon piacere.
- Romani 12:1 - Presentare i nostri corpi come sacrificio vivente.
- 2 Cronache 15:7 - "Essendo che vi è del bene, non perdete la vostra fede."
- Matteo 6:33 - Cercate prima il regno di Dio e la Sua giustizia.
- 1 Corinzi 3:9 - Siamo collaboratori di Dio nel Suo lavoro.
- Giovanni 6:29 - La fede in Gesù come opera che Dio richiede da noi.
Spunti di Riflessione Teologica
I commentatori come Matthew Henry e Albert Barnes sottolineano l'importanza di comprendere il contesto storico e spirituale di Haggai 1:14. Questa invocazione alla ricostruzione non è solo fisica; è una metafora del rinnovamento spirituale che ogni credente deve perseguire. La ricostruzione del Tempio è il simbolo del desiderio di Dio di abitare tra il Suo popolo e di avere una relazione viva e attiva.
Cos'è la Ricostruzione Spirituale?
Haggai 1:14 ci richiama a esaminare le nostre stesse vite: in che aree necessitiamo di una ricostruzione? Questo processo non è solo personale, ma si estende alla comunità dei fedeli. Le domande sollevate dai commentatori ci guidano verso una nuova comprensione del nostro ruolo nella Chiesa e nella società.
Strumenti per l'Interpretazione delle Scritture
Per approfondire la comprensione e le interpretazioni bibliche, ci sono diverse risorse e strumenti utili:
- Concordanze Bibliche: Utili per trovare riferimenti e ricorrenze di temi o parole specifiche.
- Guide al Riferimento Incrociato: Strumenti utili per collegare versetti e scoprire le interrelazioni.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Strumenti che aiutano a seguire la trama teologica e narrativa della Bibbia.
- Materiali di Studio Analitici: Risorse che facilitano un'analisi comparativa dei testimoni scritturali.
- Riferimenti a Catena: Un modo per collegare i versetti in una narrazione fluida e coerente.
Conclusione
Haggai 1:14 è più di un semplice invito alla ricostruzione; è un richiamo alla responsabilità e all'azione da parte del popolo di Dio. La mobilitazione dello Spirito Santo nel cuore degli individui rimane un tema cruciale sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento. La nostra risposta a questa chiamata è fondamentale per il nostro cammino di fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.