Aggeo 2:18 Significato del Versetto della Bibbia

Ponete ben mente a ciò ch’è avvenuto fino a questo giorno, fino al ventiquattresimo giorno del nono mese, dal giorno che il tempio dell’Eterno fu fondato; ponetevi ben mente!

Versetto Precedente
« Aggeo 2:17
Versetto Successivo
Aggeo 2:19 »

Aggeo 2:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 8:9 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: Le vostre mani sian forti, o voi che udite in questi giorni queste parole dalla bocca dei profeti che parlarono al tempo che la casa dell’Eterno, il tempio, fu fondata, per esser ricostruita.

Aggeo 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Aggeo 2:15 (RIV) »
Ed ora, ponete ben mente a ciò ch’è avvenuto fino a questo giorno, prima che fosse messa pietra su pietra nel tempio dell’Eterno!

Deuteronomio 32:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:29 (RIV) »
Se fosser savi, lo capirebbero, considererebbero la fine che li aspetta.

Esdra 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 5:1 (RIV) »
Or i profeti Aggeo e Zaccaria, figliuolo d’Iddo, profetarono nel nome dell’Iddio d’Israele ai Giudei ch’erano in Giuda ed a Gerusalemme.

Zaccaria 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 8:12 (RIV) »
Poiché vi sarà sementa di pace; la vigna darà il suo frutto, il suolo i suoi prodotti, e i cieli daranno la loro rugiada; e darò al rimanente di questo popolo il possesso di tutte queste cose.

Aggeo 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Aggeo 1:14 (RIV) »
E l’Eterno destò lo spirito di Zorobabele, figliuolo di Scealtiel, governatore di Giuda, e lo spirito di Giosuè, figliuolo di Jehotsadak, sommo sacerdote, e lo spirito di tutto il resto del popolo; ed essi vennero e misero mano all’opera nella casa dell’Eterno degli eserciti, il loro Dio,

Aggeo 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Aggeo 2:10 (RIV) »
Il ventiquattresimo giorno del nono mese, il secondo anno di Dario, la parola dell’Eterno fu rivelata per mezzo del profeta Aggeo, in questi termini:

Luca 15:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:17 (RIV) »
Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!

Aggeo 2:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Haggai 2:18

Haggai 2:18 è un versetto che invita a riflettere sulla condizione presente del popolo di Dio e sulla loro relazione con avvenimenti passati e l’importanza della loro obbedienza. In questo contesto, il profeta Haggai richiama l’attenzione sulla necessità di una rinnovata dedizione verso Dio nel tempo della ricostruzione del Tempio dopo l’esilio.

Interpretazione del Versetto

Il versetto recita: “Considera dunque da questo giorno in poi, dal ventiquattresimo giorno del nono mese, finché non sia stata posta la pietra base del Tempio del Signore.” Attraverso questo versetto, possiamo vedere diversi temi principali:

  • Riflessione sul Passato: Haggai invita il popolo a considerare il passato, per comprendere l'importanza della loro attuale situazione.
  • Obbedienza e Pratica Spirituale: La condizione spirituale del popolo è direttamente collegata alla loro obbedienza alla legge di Dio e alla richiesta di ricostruzione del Tempio.
  • Data e Importanza dei Tempi: Il riferimento specifico alla data serve a sottolineare un momento critico di transizione per il popolo di Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che il profeta Haggai esorta il popolo a riflettere sulle loro atti passati per capire l’urgenza della rinascita spirituale e fisica. Sottolinea l’importanza di riconoscere l’intervento di Dio nella vita quotidiana e di rispondere con azioni concrete di obbedienza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l’aspetto temporale del messaggio di Haggai. La richiesta di considerare il passato serve come un metodo per stimolare il popolo a fare un esame di coscienza e a rinnovare il proprio impegno nei confronti di Dio e delle pratiche religiose. Barnes evidenzia che spesso il popolo dimentica le benedizioni passate e la loro fusione con il presente.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande il tema della rinnovazione e dell’adorazione, evidenziando l’invito a considerare la condizione del Tempio come un simbolo della presenza divina. La ristrutturazione del Tempio non è solo una questione fisica, ma una questione di spiritualità e comunione con Dio.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti

Il versetto di Haggai 2:18 può essere messo in relazione con i seguenti riferimenti incrociati:

  • Esodo 25:8: Richiesta per la costruzione di un luogo per adorare Dio.
  • Neemiah 2:18: La chiamata all’azione per ricostruire le mura di Gerusalemme.
  • Isaia 40:3: Preparare la via per il Signore.
  • Geremia 29:11: I piani di Dio per il Suo popolo.
  • Zaccaria 1:3: Invito al ritorno a Dio.
  • Matteo 21:13: Il tempio di Dio chiamato casa di preghiera.
  • 1 Corinzi 3:16: Il corpo dei credenti come tempio dello Spirito Santo.

Conclusioni e Riflessioni

In sintesi, Haggai 2:18 richiama non solo alla reconstruzione fisica ma alla ricostruzione spirituale del popolo. È una chiamata a riflettere sulle esperienze passate per rinnovare la fede e l’impegno verso Dio. Attraverso l’interpretazione incrociata e la riflessione su altri versetti della Bibbia, possiamo vedere come Haggai invita a un’adorazione autentica e restituita, enfatizzando l'importanza delle opere in relazione alla grazia divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia