Giovanni 16:18 Significato del Versetto della Bibbia

Dicevano dunque: che cos’è questo “fra poco” che egli dice? Noi non sappiamo quello ch’egli voglia dire.

Versetto Precedente
« Giovanni 16:17
Versetto Successivo
Giovanni 16:19 »

Giovanni 16:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 24:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:25 (RIV) »
Allora Gesù disse loro: O insensati e tardi di cuore a credere a tutte le cose che i profeti hanno dette!

Matteo 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:9 (RIV) »
Non capite ancora e non vi ricordate de’ cinque pani dei cinquemila uomini e quante ceste ne levaste?

Ebrei 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:12 (RIV) »
Poiché, mentre per ragion di tempo dovreste esser maestri, avete di nuovo bisogno che vi s’insegnino i primi elementi degli oracoli di Dio; e siete giunti a tale che avete bisogno di latte e non di cibo sodo.

Giovanni 16:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giovanni 16:18

Giovanni 16:18 è una delle scritture chiave del Nuovo Testamento che porta con sé profonde rivelazioni sui sentimenti e le esperienze di Gesù prima della sua crocifissione. Attraverso l'analisi dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare le molteplici sfaccettature di questa scrittura e come si collega ad altri versetti biblici.

Testo di Giovanni 16:18

"E dicevano: Che significa questo che dice 'un poco e non mi vedrete più, e di nuovo un poco e mi vedrete'?"

Interpretazione e Approfondimenti

  • Contesto del Versetto

    Questo versetto si colloca nel discorso di addio di Gesù ai suoi discepoli. In questo contesto, Gesù anticipa il suo imminente sacrificio e la sua resurrezione. Egli comunica che la Sua partenza sarà temporanea, suggerendo il mistero della Sua morte e resurrezione.

  • Commento di Matthew Henry

    Henry sottolinea l'idea che la risposta degli ascoltatori evidenzi il loro fraintendimento e confusione riguardo alla missione di Cristo. Egli nota che il "poco" segue il tema dell’unione temporanea tra la gioia e il dolore, illustrando la transizione dall’assenza alla presenza. La sofferenza che precede la gioia della resurrezione è un principio chiave.

  • Commento di Albert Barnes

    Barnes mette in evidenza come la domanda dei discepoli rifletta la loro incredulità e preoccupazione. Spiega che "non vedrete" indica la separazione che i discepoli avrebbero provato a causa della morte di Gesù. Tuttavia, "mi vedrete" si riferisce alla gioia della resurrezione e all’apparizione del Cristo risorto ai suoi discepoli.

  • Commento di Adam Clarke

    Clarke aggiunge una dimensione profonda al significato del versetto, discutendo l’idea di speranza e di rinnovamento. Egli sottolinea che, anche in un tempo di crisi, i discepoli sono invitati a mantenere la fede, poiché la gioia sarà restaurata con l’apparizione di Gesù, promettendo un futuro luminoso.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Giovanni 16:18 si collega a diversi altri passaggi biblici che arricchiscono la nostra comprensione. Ecco alcuni esempi:

  • Matteo 28:20 - "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell'età presente."
  • Giovanni 14:19 - "Ancora un poco, e il mondo non mi vedrà più; ma voi mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete."
  • 1 Corinzi 15:20 - "Ma ora Cristo è risuscitato dai morti, primizia di quelli che sono morti."
  • Romani 8:18 - "Poiché io ritengo che le sofferenze di questo tempo presente non siano paragonabili alla gloria che sarà rivelata in noi."
  • 1 Pietro 1:8 - "A lui, benché non l'abbiate visto, lo amate; e ora, benché non lo vediate, ma credendo in lui, vi rallegrate di gioia ineffabile e piena di gloria."
  • Giovanni 20:29 - "Gesù gli disse: Perché mi hai veduto, hai creduto; beati coloro che non hanno veduto e hanno creduto."
  • Atti 1:9 - "E dopo aver detto queste cose, mentre lo guardavano, egli fu elevato, e una nuvola lo sottrasse ai loro occhi."

Conclusione

La comprensione di Giovanni 16:18 ci invita a riflettere sulle inevitabili transizioni tra la sofferenza e la gioia nella vita cristiana. Questo versetto non solo evidenzia il mistero della morte e resurrezione di Cristo, ma ci insegna anche a vivere nella speranza e nella fede in ciò che sta per venire. Le interpretazioni di diversi studiosi mostrano come la Scrittura sia interconnessa, offrendo una rete di significati che arricchiscono la nostra esperienza di fede.

Strumenti per l'Analisi Biblica e il Cross-Referencing

Per coloro che desiderano approfondire l'analisi delle Scritture, è utile utilizzare risorse come:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti chiave.
  • Guide di riferimento incrociato per esplorare connettività tematiche.
  • Metodi di studio della Bibbia per il cross-referencing.
  • Materiali di riferimento biblico che raccolgono collegamenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia