Giovanni 21:5 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Gesù disse loro: Figliuoli, avete voi del pesce? Essi gli risposero: No.

Versetto Precedente
« Giovanni 21:4
Versetto Successivo
Giovanni 21:6 »

Giovanni 21:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:19 (RIV) »
E l’Iddio mio supplirà ad ogni vostro bisogno secondo le sue ricchezze e con gloria, in Cristo Gesù.

Filippesi 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:11 (RIV) »
Non lo dico perché io mi trovi in bisogno; giacché ho imparato ad esser contento nello stato in cui mi trovo.

Salmi 37:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:3 (RIV) »
Confidati nell’Eterno e fa’ il bene; abita il paese e coltiva la fedeltà.

Luca 24:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:41 (RIV) »
Ma siccome per l’allegrezza non credevano ancora, e si stupivano, disse loro: Avete qui nulla da mangiare?

1 Giovanni 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:13 (RIV) »
Padri, vi scrivo perché avete conosciuto Colui che è dal principio. Giovani, vi scrivo perché avete vinto il maligno.

Ebrei 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:5 (RIV) »
Non siate amanti del danaro, siate contenti delle cose che avete; poiché Egli stesso ha detto: Io non ti lascerò, e non ti abbandonerò.

1 Giovanni 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:18 (RIV) »
Figliuoletti, è l’ultima ora; e come avete udito che l’anticristo deve venire, fin da ora sono sorti molti anticristi; onde conosciamo che è l’ultima ora.

Giovanni 21:5 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Giovanni 21:5

Giovanni 21:5 recita: "Ma egli, rivolto loro, disse: 'Figlioli, avete qualcosa da mangiare?' Essi risposero: 'No'."

In questo versetto, vediamo un momento significativo dopo la resurrezione di Gesù, dove Egli interagisce con i Suoi discepoli. Questo brano può essere analizzato per comprendere vari aspetti teologici e narrativi.

Significato e Interpretazione

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo passaggio sottolinea l'attenzione di Gesù verso i Suoi discepoli, che si trovano in uno stato di confusione e incertezza dopo la Sua resurrezione. Esso evidenzia il fatto che Gesù si cura delle necessità quotidiane dei Suoi seguaci, non solo spirituali.

Albert Barnes aggiunge che il termine "Figlioli" implica una relazione affettuosa e paterna, ricordando che anche nei momenti di difficoltà, Gesù si preoccupa dell'umanità e si relaziona con essa in modo amorevole. Il loro "No" alla domanda di avere qualcosa da mangiare può simboleggiare la loro impotenza e mancanza di guida senza di Lui.

Come osserva Adam Clarke, il versetto pone domanda sulla sostentamento fisico e spirituale. Indica anche che gli esseri umani spesso si trovano in una situazione di bisogno prima di riconoscere la presenza di Dio nella loro vita. I discepoli, non avendo avuto successo nella pesca, sono un simbolo di frustrazione e disperazione che si risolve solo attraverso l'intervento divino. Questo suggerisce una connessione con altre scritture che trattano Dio come il fornitore delle necessità, come in Filippesi 4:19 e Matteo 6:31-33.

Collegamenti Tematici

Questo versetto si ricollega a diversi temi e versetti nella Bibbia che trattano della cura e della provvidenza divine. Ecco alcuni collegamenti:

  • Filippesi 4:19 - "Il mio Dio soddisferà tutte le vostre necessità secondo le sue ricchezze, in gloria, in Cristo Gesù."
  • Matteo 6:31-33 - "Non angustiatevi, dunque, dicendo: 'Che mangiamo?' o 'Che berremo?'... cercate prima il regno di Dio."
  • Giovanni 6:35 - "Gesù disse loro: 'Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà mai fame...'
  • Salmo 23:1 - "Il Signore è il mio pastore, non mancherò di nulla."
  • Matteo 4:4 - "Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio."
  • Giovanni 15:5 - "Senza di me non potete far nulla."
  • Salmo 34:10 - "I giovani leoni mancheranno e avranno fame; ma chi cerca il Signore non mancherà di alcun bene."

Conclusione

Giovanni 21:5 offre una profonda riflessione su come la frustrazione e il bisogno siano parte dell'esperienza umana, che trova la sua risposta nella presenza e nella provvidenza di Dio. Attraverso l'analisi comparativa e i collegamenti ad altri versetti, possiamo vedere la continuità del messaggio biblico sulla cura divina.

La comprensione di questo versetto non solo apre le porte a un'interpretazione più profonda, ma costruisce anche un dialogo inter-biblico significativo, dove possiamo ricercare e collegare tematiche importanti per il nostro cammino di fede.

Ulteriori Strumenti di Riferimento Biblico

Per una migliore comprensione di Giovanni 21:5 e dei suoi contesti, è utile avvalersi di strumenti per il cross-referencing biblico. Questi strumenti possono includere:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide di riferimento incrociato
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Metodi di studio del cross-referencing biblico

Riflessioni Finali

Nel concludere, Giovanni 21:5 ci fornisce un'opportunità per riflettere sulla nostra vita spirituale e sul nostro rapporto con Dio. La richiesta di Gesù porta alla luce l'importanza dell'essere consapevoli del nostro bisogno e della nostra dipendenza da Lui. Attraverso la buona fruttificazione che viene dal fedele rispetto dei Suoi insegnamenti, possiamo essere sicuri che ogni nostra necessità sarà soddisfatta in Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia