Giudici 19:16 Significato del Versetto della Bibbia

Quand’ecco un vecchio, che tornava la sera dai campi, dal suo lavoro; era un uomo della contrada montuosa d’Efraim, che abitava come forestiero in Ghibea, la gente del luogo essendo Beniaminita.

Versetto Precedente
« Giudici 19:15
Versetto Successivo
Giudici 19:17 »

Giudici 19:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 19:1 (RIV) »
Or in quel tempo non v’era re in Israele; ed avvenne che un Levita, il quale dimorava nella parte più remota della contrada montuosa di Efraim, si prese per concubina una donna di Bethlehem di Giuda.

Salmi 104:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:23 (RIV) »
L’uomo esce all’opera sua e al suo lavoro fino alla sera.

Genesi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:19 (RIV) »
mangerai il pane col sudore del tuo volto, finché tu ritorni nella terra donde fosti tratto; perché sei polvere, e in polvere ritornerai”.

1 Tessalonicesi 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 4:11 (RIV) »
di fare i fatti vostri e di lavorare con le vostre mani, come v’abbiamo ordinato di fare,

Efesini 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 4:28 (RIV) »
Chi rubava non rubi più, ma s’affatichi piuttosto a lavorare onestamente con le proprie mani, onde abbia di che far parte a colui che ha bisogno.

Ecclesiaste 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:12 (RIV) »
Dolce è il sonno del lavoratore, abbia egli poco o molto da mangiare; ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire.

Ecclesiaste 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 1:13 (RIV) »
ed ho applicato il cuore a cercare e ad investigare con sapienza tutto ciò che si fa sotto il cielo: occupazione penosa, che Dio ha data ai figliuoli degli uomini perché vi si affatichino.

Proverbi 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:23 (RIV) »
In ogni fatica v’è profitto, ma il chiacchierare mena all’indigenza.

Proverbi 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:11 (RIV) »
La ricchezza male acquistata va scemando, ma chi accumula a poco a poco l’aumenta.

Proverbi 24:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 24:27 (RIV) »
Metti in buon ordine gli affari tuoi di fuori, metti in assetto i tuoi campi, poi ti fabbricherai la casa.

Salmi 128:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 128:2 (RIV) »
Tu allora mangerai della fatica delle tue mani; sarai felice e prospererai.

Giudici 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 19:14 (RIV) »
Così passarono oltre, e continuarono il viaggio; e il sole tramontò loro com’eran presso a Ghibea, che appartiene a Beniamino. E volsero il cammino in quella direzione, per andare a pernottare a Ghibea.

2 Tessalonicesi 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 3:10 (RIV) »
E invero quand’eravamo con voi, vi comandavamo questo: che se alcuno non vuol lavorare, neppure deve mangiare.

Giudici 19:16 Commento del Versetto della Bibbia

Giudici 19:16 - Significato e Interpretazione

Il versetto di Giudici 19:16 è un passo significativo nel contesto del Libro dei Giudici, che descrive un momento cruciale nella storia d'Israele. Questa sezione offre un'analisi approfondita e un'interpretazione basata su commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il contesto di Giudici 19 riguarda gli eventi tumultuosi durante il periodo dei Giudici, un’epoca di anarchia e confusione in Israele. In questo specifico versetto, viene introdotto un uomo che, in cerca di ospitalità, incontra una donna in una città che era nota per la sua immoralità. Gli eventi che seguono mettono in evidenza temi di accoglienza, sicurezza e lamentele morali dell’epoca.

Temi Principali

  • Accoglienza e Ospitalità: L'importanza di accogliere viaggiatori e forestieri.
  • Corruzione Morale: Riflessioni sulla degrado dei costumi sociali.
  • Rischio della Violenza: La sicurezza nelle relazioni umane e nel contesto sociale.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la vulnerabilità degli individui durante i periodi di disordini sociali. Henry sottolinea che la mancanza di ospitalità in molte città riflette una profonda corruzione morale e parte di una triste realtà in quell’epoca. L'incontro tra il protagonista e l'anziano rappresenta un contrasto tra la saggezza e la follia sociale del tempo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes arricchisce questa interpretazione notando come il desiderio di accoglienza si scontri con la brutale realtà della società. Barnes fa notare che il viaggio dell’uomo funge da allegoria delle esperienze umane, dove la ricerca di rifugio si rivela a volte pericolosa. La fermata in una città non accogliente mette in evidenza il tema della precarietà della vita e della ricerca della sicurezza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione storica suggerendo che la condotta dei cittadini di quella città era non solo una violazione dell’ospitalità, ma un rifiuto della legge divina. Clarke evidenzia le implicazioni spirituali dell’episodio, richiamando l’attenzione sulla giustizia divina e sulla necessità di seguire le leggi di Dio, che si esprimono nel rispetto e nell’amore per il prossimo.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega ad altri passaggi biblici che affrontano temi simili di ospitalità e moralità. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 19:1-3 - L'ospitalità di Lot.
  • Esodo 22:21 - Non opprimere il forestiero.
  • Deuteronomio 10:18-19 - L’amore per gli stranieri.
  • Matteo 25:35 - "Ero forestiero e mi avete accolto."
  • Ebrei 13:2 - "Non scordatevi dell'ospitalità."
  • Giobbe 31:32 - Giobbe e l’ospitalità verso lo straniero.
  • Luca 10:7 - L’accoglienza nei suoi viaggi di ministero.

Conclusione

Nel complesso, Giudici 19:16 non è solo una narrazione storica, ma una riflessione profonda sui valori morali, l’ospitalità e la necessità di una società giusta. Attraverso l'analisi comparativa di vari commentari, emergono connessioni tematiche e morali che invitano a una contemplazione più profonda delle Scritture. Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può arricchire ulteriormente la comprensione di questo versetto e promuovere un’interpretazione più ricca e multifunzionale della Bibbia, per sostenere la crescita spirituale e la fortificazione della comunità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia