Giudici 19:9 Significato del Versetto della Bibbia

E quando quell’uomo si levò per andarsene con la sua concubina e col suo servo, il suocero, il padre della giovane, gli disse: “Ecco, il giorno volge ora a sera; ti prego, trattienti qui questa notte; vedi, il giorno sta per finire; pernotta qui, e il cuor tuo si rallegri; e domani vi metterete di buon’ora in cammino e te ne andrai a casa”.

Versetto Precedente
« Giudici 19:8
Versetto Successivo
Giudici 19:10 »

Giudici 19:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:1 (RIV) »
Non ti vantare del domani, poiché non sai quel che un giorno possa produrre.

Luca 24:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:29 (RIV) »
Ed essi gli fecero forza, dicendo: Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno è già declinato. Ed egli entrò per rimaner con loro.

Giacomo 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:13 (RIV) »
Ed ora a voi che dite: oggi o domani andremo nella tal città e vi staremo un anno, e trafficheremo, e guadagneremo;

Giudici 19:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giudici 19:9

Il versetto Giudici 19:9 racconta una storia complessa dal libro dei Giudici, in cui un Levita e la sua concubina si trovano in una situazione difficile. Questo versetto è spesso studiato per le sue implicazioni teologiche e sociali. La spiegazione e l'interpretazione di questo versetto possono fornire una comprensione profonda delle dinamiche del popolo di Israele in quel periodo storico.

Di seguito esploreremo il significato del versetto, le sue interpretazioni e collegamenti con altri versetti attraverso le opere dei noti commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Spiegazione

Nel contesto di Giudici 19, la storia evidenzia il deterioramento della moralità e della giustizia in Israele alla fine del periodo dei giudici. Il Levita e la sua concubina si ritrovano in un viaggio che culmina in eventi tragici nel territorio di Beniamino, un luogo noto per la sua disobbedienza a Dio.

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il viaggio del Levita e della sua concubina serve a mettere in evidenza il declino morale della società israelita. Henry nota come la relazione tra il Levita e la sua concubina rappresenti le tensioni e le fragilità nelle relazioni umane, paragonabili alle relazioni spirituali tra Dio e il suo popolo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi approfondita sul significato del versetto. Sottolinea che la decisione della concubina di tornare a casa sua può essere vista come una rappresentazione delle divisioni e delle problematiche tra le tribù di Israele. Barnes osserva anche la mancanza di pietà e la mancanza di rispetto per la legge divina che emerge in questo contesto tragico.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge un'ulteriore dimensione al significato del versetto, analizzando le circostanze sociali e culturali. Egli evidenzia il ruolo della donna nella società israelita e come gli eventi descritti in Giudici 19 riflettano le ingiustizie subite dalle donne in un contesto patriarcale.

Collegamenti Tematici e Incroci

Questo versetto può essere collegato a diversi altri versetti biblici, che insieme offrono una panoramica più ampia del contesto biblico e dei temi della giustizia, dell'amore e della moralità. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Giudici 19:2 - Introduzione alla crisi familiare del Levita e della sua concubina.
  • Giudici 20:1-2 - Il raduno delle tribù di Israele in risposta agli eventi tragici.
  • Giudici 21:25 - La constatazione del deterioramento morale in Israele: "In quel tempo non c'era re in Israele; ognuno faceva ciò che era giusto ai suoi occhi".
  • Deuteronomio 22:24 - La legge riguardante le relazioni sessuali e le conseguenze del peccato.
  • 1 Samuele 15:23 - Il peccato di ribellione e la sua gravità agli occhi di Dio.
  • Salmo 119:136 - Un'espressione di angoscia per le trasgressioni del popolo di Dio.
  • Geremia 5:1 - L'invito a cercare un uomo giusto in una nazione corrotte.

Conclusione

La comprensione di Giudici 19:9 passa attraverso l'analisi dei temi di giustizia, moralità e relazioni umane che risuonano in tutto il testo biblico. Utilizzando strumenti per la cross-referenziazione biblica, i lettori possono esplorare come i temi di questo versetto siano riflessi in altre parti della Scrittura, aiutando a creare un'interazione tra i testi e a costruire un corpo di insegnamenti che si interconnettono profondamente.

Strumenti per la Cross-Riferimentazione Biblica

Per approfondire ulteriormente le connessioni e le interpretazioni, i seguenti strumenti possono risultare utili:

  • Concordanza Biblica
  • Guide per il Cross-Reference della Bibbia
  • Sistemi di Riferimento Biblico
  • Materiali Completi di Cross-Reference Biblici

In questo modo, la lettura e la riflessione attorno al versetto Giudici 19:9 diventano un'esperienza ricca e significativa per chiunque desideri approfondire le interpretazioni delle Scritture e le connessioni tra i versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia