Marco 10:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli rispose loro: Mosè che v’ha egli comandato?

Versetto Precedente
« Marco 10:2
Versetto Successivo
Marco 10:4 »

Marco 10:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:20 (RIV) »
Alla legge! alla testimonianza! Se il popolo non parla così, non vi sarà per lui alcuna aurora!

Galati 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:21 (RIV) »
Ditemi: Voi che volete esser sotto la legge, non ascoltate voi la legge?

Luca 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:25 (RIV) »
Ed ecco, un certo dottor della legge si levò per metterlo alla prova, e gli disse: Maestro, che dovrò fare per eredar la vita eterna?

Giovanni 5:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:39 (RIV) »
Voi investigate le Scritture, perché pensate aver per mezzo d’esse vita eterna, ed esse son quelle che rendon testimonianza di me;

Marco 10:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 10:3

Marco 10:3 contiene una domanda cruciale che i farisei pongono a Gesù riguardo al divorzio: "Che cosa ha comandato Mosè?" Questa domanda non è solo una questione giuridica ma riflette una delle principali preoccupazioni del suo tempo: le divergenze interpretative sulla legge di Mosè riguardo al matrimonio e al divorzio.

La risposta di Gesù, che segue il versetto, è un richiamo a tornare all'intento originario di Dio sul matrimonio, sottolineando che il matrimonio è una istituzione sacra che non deve essere infranta. La questione del divorzio porta a un'esplorazione più profonda di cosa significhi essere "una carne sola" e riflette l'amore di Dio per l'umanità e la Sua volontà per le relazioni.

Analisi e Spiegazione

Le interpretazioni di questo versetto si concentrano su diversi aspetti:

  • Richiamo alla Legge di Mosè: I farisei cercavano di far cadere Gesù in una trappola legale, ma la Sua risposta mette in discussione la loro comprensione della legge.
  • Valore del Matrimonio: La definizione del matrimonio e il suo scopo sono messi in risalto; Dio ha pensato il matrimonio come un'unione indissolubile.
  • Direttive Divine: La discussione del divorzio porta a comprendere le intenzioni divine riguardanti la vita coniugale.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che i farisei cercano non solo di testare Gesù, ma di esporre le loro proprie posizioni sulla legge mosaica. Egli sottolinea che la risposta di Gesù non nega la concessione di Mosè, ma ne svela la piena intenzione divina nel contesto del matrimonio.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, questo passo mostra chiaramente come la legge non fosse stata originariamente concepita per facilitare il divorzio, ma piuttosto per regolare le questioni che ne derivavano in un contesto di durezza dei cuori umani. Barnes sottolinea che la disposizione di Mosè è un segno della caduta dell'umanità e non un ideale divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, per la sua parte, esplora le implicazioni sociali e religiose dei divorzi della sua epoca. Sottolinea come i farisei fossero divisi riguardo alle interpretazioni della legge, un aspetto che Cristo chiarisce tornando all'originario intento divino.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici

Questo versetto si collega a vari altri testi biblici che parlano della natura e della sacralità del matrimonio e del divorzio. Alcuni di questi includono:

  • Genesi 2:24: "Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due diventeranno una sola carne."
  • Malachia 2:16: "Io odio il divorzio, dice il Signore, Dio di Israele."
  • Matteo 19:4-6: "Non avete letto che il Creatore all'inizio li fece uomo e donna..."
  • Efesini 5:31: "Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie..."
  • 1 Corinzi 7:10-11: "Ai coniugi do questo comando, non io, ma il Signore: La moglie non deve separarsi dal marito..."
  • Marco 10:9: "Ciò che Dio ha unito, l'uomo non lo separi."
  • Lucrezio 15:10-12: "Se un marito allontana la moglie, non può mai lasciarla."

Utilizzo dei Riferimenti nel Studio Biblico

Quando si analizzano le Scritture come Marco 10:3, l'uso dei riferimenti biblici incrociati è fondamentale per una comprensione completa. Gli studiosi possono utilizzare guide di riferimenti biblici e strumenti per il cross-referencing che permettono di individuare connessioni tra i versetti, migliorando così l'interpretazione e l'applicazione delle verità bibliche.

Considerazioni Finali

Marco 10:3 sfida i lettori a riconsiderare le proprie concezioni sul matrimonio e il divorzio. Attraverso il dialogo con i farisei, Gesù non solo chiarisce la legge, ma invita a riflettere sulla santità del matrimonio secondo il progetto di Dio. Attraverso l’analisi comparativa e il cross-referencing tra versetti correlati, i lettori possono approfondire la loro comprensione biblica e applicare questi insegnamenti nella loro vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia