Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMichea 3:7 Versetto della Bibbia
Michea 3:7 Significato del Versetto della Bibbia
I veggenti saran coperti d’onta, e gli indovini arrossiranno; tutti quanti si copriranno la barba, perché non vi sarà risposta da Dio.
Michea 3:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 44:25 (RIV) »
io rendo vani i presagi degl’impostori, e rendo insensati gl’indovini; io faccio indietreggiare i savi, e muto la loro scienza in follia;

Zaccaria 13:4 (RIV) »
E in quel giorno avverrà che i profeti avranno vergogna, ognuno della visione che proferiva quando profetava; e non si metteranno più il mantello di pelo per mentire.

Ezechiele 24:22 (RIV) »
E voi farete come ho fatto io: non vi coprirete la barba e non mangerete il pane che la gente vi manda;

Ezechiele 24:17 (RIV) »
Sospira in silenzio; non portar lutto per i morti, cingiti il capo col turbante, mettiti i calzari ai piedi, non ti coprire la barba, non mangiare il pane che la gente ti manda”.

Amos 8:11 (RIV) »
Ecco, vengono i giorni, dice il Signore, l’Eterno, ch’io manderò la fame nel paese, non fame di pane o sete d’acqua, ma la fame e la sete d’udire le parole dell’Eterno.

1 Samuele 28:6 (RIV) »
E Saul consultò l’Eterno, ma l’Eterno non gli rispose né per via di sogni, né mediante l’Urim, né per mezzo dei profeti.

Levitico 13:45 (RIV) »
Il lebbroso, affetto da questa piaga, porterà le vesti strappate e il capo scoperto; si coprirà la barba, e andrà gridando: Impuro! impuro!

Isaia 47:12 (RIV) »
Stattene or là co’ tuoi incantesimi e con la moltitudine de’ tuoi sortilegi, ne’ quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.

Daniele 2:9 (RIV) »
se dunque non mi fate conoscere il sogno, non c’è che un’unica sentenza per voi; e voi vi siete messi d’accordo per dire davanti a me delle parole bugiarde e perverse, aspettando che mutino i tempi. Perciò ditemi il sogno, e io saprò che siete in grado di darmene l’interpretazione”.

Michea 7:16 (RIV) »
Le nazioni lo vedranno e saran confuse, nonostante tutta la loro potenza; si metteranno la mano sulla bocca, le loro orecchie saranno assordite.

Esodo 8:18 (RIV) »
E i magi cercarono di far lo stesso coi loro incantesimi per produrre le zanzare, ma non poterono. Le zanzare furon dunque sugli uomini e sugli animali.

Salmi 74:9 (RIV) »
Noi non vediam più i nostri emblemi; non v’è più profeta, né v’è fra noi alcuno che sappia fino a quando.

1 Samuele 14:37 (RIV) »
E Saul consultò Dio, dicendo: “Debbo io scendere a inseguire i Filistei? Li darai tu nelle mani d’Israele?” Ma questa volta Iddio non gli diede alcuna risposta.

1 Samuele 28:15 (RIV) »
E Samuele disse a Saul: “Perché mi hai tu disturbato, facendomi salire?” Saul rispose: “Io sono in grande angustia, poiché i Filistei mi fanno guerra, e Dio si è ritirato da me e non mi risponde più né mediante i profeti né per via di sogni; perciò t’ho chiamato perché tu mi faccia sapere quel che ho da fare”.

1 Samuele 9:9 (RIV) »
(Anticamente, in Israele, quand’uno andava a consultare Iddio, diceva: “Venite, andiamo dal Veggente!” poiché colui che oggi si chiama Profeta, anticamente si chiamava Veggente).

Esodo 9:11 (RIV) »
E i magi non poteron stare dinanzi a Mosè, a motivo delle ulceri, perché le ulceri erano addosso ai magi come addosso a tutti gli Egiziani.

2 Timoteo 3:8 (RIV) »
E come Jannè e Iambrè contrastarono a Mosè, così anche costoro contrastano alla verità: uomini corrotti di mente, riprovati quanto alla fede.
Michea 3:7 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Micah 3:7
Verso Biblico: Mica 3:7
Questo verso riguarda un giudizio atteso sui profeti che ingannano e non rivelano la verità al popolo di Dio. La corruzione nella leadership spirituale è un tema centrale e rappresenta una grave violazione del ruolo che i profeti dovrebbero avere, portando la luce di Dio e la verità al suo popolo.
Commento Biblico
Combinando le intuizioni dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo trarre alcune conclusioni importanti riguardo a Mica 3:7.
-
1. L'Importanza della Verità
Il profeta Mica sottolinea che i falsi profeti non hanno il discernimento necessario per rivelare la verità, e quindi non saranno in grado di predire il futuro con accuratezza. La loro capacità di fornire orientamento spirituale è compromessa dalla loro malvagità.
-
2. Giudizio di Dio
Come osserva Henry, Dio non permetterà che la menzogna e la falsità prosperino per sempre. Il verso è una promessa che il giudizio di Dio si abbatte sui profeti infedeli che ingannano deliberatamente il suo popolo.
-
3. Responsabilità dei Leader Spirituali
Barnes mette in evidenza come i leader spirituali abbiano una responsabilità enorme nel guidare il popolo di Dio. Quando questi falliscono, non solo danneggiano se stessi, ma anche l'intera comunità di credenti.
-
4. Conseguenze per il Popolo
I versetti rimanenti di Mica 3 descrivono le conseguenze della corruzione nei leader. Clarke nota che il popolo che segue tali profeti non riceve la guida divina, portandoli a essere confusi e perduti nel loro cammino spirituale.
-
5. Riferimenti Incrociati
Questo verso trova paralleli in altri testi biblici. Le seguenti scritture sono in relazione con Mica 3:7:
- Ager 1:7-9 - Dove si tratta di ascoltare la voce di Dio e le sue istruzioni.
- Geremia 14:14 - Riguardo ai falsi profeti che annunciano pace quando non c'è pace.
- Ezechiele 13:9 - Descrive la condanna di falsi profeti ingannatori.
- Luca 6:26 - Avverte su coloro che ricevono l'applauso del mondo, piuttosto che da Dio.
- Matteo 7:15 - Dove si parla di guardarsi dai falsi profeti.
- Esodo 23:1 - Esorta a non diffondere false voci o testimonianze ingannevoli.
- 1 Giovanni 4:1 - Invita a discernere gli spiriti per vedere se sono da Dio.
- Romani 16:17-18 - Admonisce a guardarsi da quelli che creano divisioni e sono contrarie all'insegnamento di Cristo.
- Galati 1:6-9 - Dove Paolo parla del pericolo di insegnamenti diversi da quello del Vangelo.
- 1 Timoteo 4:1-2 - Riguardo ai falsi insegnamenti e a come ci saranno quelli che si allontanano dalla fede.
Conclusione
Mica 3:7 serve da monito sulla serietà della responsabilità spirituale e sulla necessità di discernere la verità. Le connessioni tra questo verso e altri passaggi biblici offrono una ricca opportunità per una comprensione approfondita attraverso la cross-referencing biblica, che può servire come un potente strumento nell'interpretazione delle scritture e nella preparazione sermonica.
Parole Chiave SEO
Esplorando le interpretazioni dei versetti biblici, gli utenti possono approfondire le loro comprensioni su come i pezzi della Scrittura si collegano tra loro. È importante avere accesso a risorse come un guida per la cross-referenziazione biblica, per riconoscere queste connessioni tra i versetti biblici, e sviluppare un analisi comparativa dei versetti biblici.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.