Neemia 13:27 Significato del Versetto della Bibbia

E s’avrà egli a dir di voi che commettete questo gran male, che siete infedeli al nostro Dio, prendendo mogli straniere?”

Versetto Precedente
« Neemia 13:26
Versetto Successivo
Neemia 13:28 »

Neemia 13:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:2 (RIV) »
Allora Scecania, figliuolo di Jehiel, uno de’ figliuoli di Elam, prese a dire a Esdra: “Noi siamo stati infedeli al nostro Dio, sposando donne straniere prese dai popoli di questo paese; nondimeno, rimane ancora, a questo riguardo, una speranza a Israele.

1 Samuele 30:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 30:24 (RIV) »
E chi vi darebbe retta in quest’affare? Qual è la parte di chi scende alla battaglia, tale dev’essere la parte di colui che rimane presso il bagaglio; faranno tra loro le parti uguali.

Neemia 13:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Neemia 13:27

Neemia 13:27 dice: "E non dovremmo noi ascoltare a loro e fare tutto questo grande male, peccando contro il nostro Dio, sposando le figlie degli stranieri?" In questo versetto, Neemia si rivolge al popolo ebraico, richiamandolo alla responsabilità di mantenere la purezza religiosa e culturale nel contesto del loro rapporto con Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo passaggio evidenzia la gravità del peccato di mescolare le fedeltà religiose. Laa scelta di sposare donne straniere non era solo una questione d’amore, ma una chiara violazione del patto con Dio, che richiedeva un’adorazione pura e incontaminata. Questo atto di infedeltà avrebbe potuto portare il popolo a seguire idolatrie e a prostituire la sua devozione a Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il termine "grande male" è significativo; sottolinea che l'intenzione del popolo di unirsi in matrimonio con straniere era considerata una violazione dei principi religiosi. Barnes ricorda che questo tipo di unione è stato già ripreso in passi precedenti della Torah, dove Dio esorta il suo popolo a non mescolarsi con le nazioni pagane poiché ciò porterebbe a deviazioni dalla vera adorazione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto storico e culturale di Neemia. Egli spiega che gli ebrei, di ritorno dall’esilio, erano in fase di ricostruzione non solo della città, ma anche della loro identità religiosa. La questione di sposare le figlie degli stranieri era un tentativo di mescolarsi con le culture circostanti, contro il comando divino. Clarke sottolinea anche l’importanza della fedeltà nei patti matrimoniali come rappresentazione della fedeltà a Dio.

Significato Teologico

Questo versetto mette in risalto la necessità di mantenere la purezza nella relazione tra il popolo e Dio. La disobbedienza potrebbe avere gravi conseguenze sia a livello individuale che collettivo. Tematicamente, Neemia invita a riflettere su come le relazioni personali possano influenzare la spiritualità e la comunità in generale.

Collegamenti tra i Versi della Bibbia

Neemia 13:27 ha diversi collegamenti con altri versetti biblici, che evidenziano l’importanza di mantenere la purezza nella fede. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Esodo 34:16 - "E prenderai delle loro figlie per i tuoi figli; e quando le loro figlie adoreranno i loro dei, faranno deviare i tuoi figli."
  • Deuteronomio 7:3-4 - "Non fare alleanze con loro, e non dare le tue figlie ai loro figli."
  • Malachia 2:11 - "Giuda ha tradito, e un abominio si è commesso in Israele e a Gerusalemme; perché Giuda ha profanato il santuario del Signore, che egli ama."
  • 2 Corinzi 6:14 - "Non siate inegualmente yokeati insieme agli increduli."
  • 1 Re 11:1-2 - "Ma i re di Israele presero molte donne straniere."
  • Esodo 20:3-5 - "Non avrai altro dio all'infuori di me."
  • Giudici 2:17 - "Ma essi non ascoltarono i loro giudici, ma si prostituirono ad altri dei."

Conclusione

In conclusione, Neemia 13:27 ci invita non solo a riflettere sul nostro rapporto personale con Dio, ma anche a considerare quanto le relazioni esterne possano influenzare la nostra fede. Attraverso una comprensione profonda e l'analisi incrociata di questo versetto con altri passaggi della Bibbia, possiamo vedere l'importanza di mantenere la purezza e la dedizione divina al fine di non deviare dalla via stabilita. La ricerca di significato in questi versetti ci fornisce strumenti utili per una vita cristiana efficace e per promuovere una comunità sana di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia