Neemia 13:7 Significato del Versetto della Bibbia

tornai a Gerusalemme, e m’accorsi del male che Eliascib avea fatto per amor di Tobia, mettendo a sua disposizione una camera nei cortili della casa di Dio.

Versetto Precedente
« Neemia 13:6
Versetto Successivo
Neemia 13:8 »

Neemia 13:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:5 (RIV) »
avea messo a disposizione di quest’ultimo una camera grande là dove, prima d’allora, si riponevano le offerte, l’incenso, gli utensili, la decima del grano, del vino e dell’olio, tutto ciò che spettava per legge ai Leviti, ai cantori, ai portinai, e la parte che se ne prelevava per i sacerdoti.

Matteo 21:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:12 (RIV) »
E Gesù entrò nel tempio e cacciò fuori tutti quelli che quivi vendevano e compravano; e rovesciò le tavole dei cambiamonete e le sedie de’ venditori di colombi.

Esdra 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:1 (RIV) »
Or quando queste cose furon finite, i capi s’accostarono a me, dicendo: “Il popolo d’Israele, i sacerdoti e i Leviti non si son separati dai popoli di questi paesi, ma si conformano alle abominazioni de’ Cananei, degli Hittei, de’ Ferezei, dei Gebusei, degli Ammoniti, dei Moabiti, degli Egiziani e degli Amorei.

Neemia 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:1 (RIV) »
In quel tempo si lesse in presenza del popolo il libro di Mosè, e vi si trovò scritto che l’Ammonita e il Moabita non debbono mai in perpetuo entrare nella raunanza di Dio,

Lamentazioni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:10 (RIV) »
L’avversario ha steso la mano su quanto ella avea di più caro; poich’ella ha visto i pagani entrare nel suo santuario; que’ pagani, riguardo ai quali tu avevi comandato che non entrassero nella tua raunanza.

Atti 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:28 (RIV) »
Uomini Israeliti, venite al soccorso; questo è l’uomo che va predicando a tutti e da per tutto contro il popolo, contro la legge, e contro questo luogo; e oltre a ciò, ha menato anche de’ Greci nel tempio, e ha profanato questo santo luogo.

1 Corinzi 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:11 (RIV) »
Perché, fratelli miei, m’è stato riferito intorno a voi da quei di casa Cloe, che vi son fra voi delle contese.

Neemia 13:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico Neemia 13:7

Neemia 13:7 dice: "E tornai a Gerusalemme e compresi in che stato si trovavano i nobili di Giuda; perché avevano riportato del cibo nella casa di Tobia, il quale era stato un nemico d'Israele."

Questo versetto illustra un momento di crisi morale e spirituale all'interno della comunità di Israele, focalizzandosi sulla figura di Tobia, un nemico storico del popolo ebraico, il cui comportamento non dovrebbe essere tollerato fra il popolo di Dio.

Introduzione all'interpretazione

Neemia, come governatore, si preoccupava di mantenere il popolo di Israele fedele alla legge e agli insegnamenti di Dio. Tuttavia, dopo la sua partenza da Gerusalemme, i nobili intrapresero alleanze non appropriate, evidenziando una mancanza di discernimento nel mantenere la separazione da quelli che si opponevano a Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la gravità della situazione in cui i nobili di Giuda non solo tolleravano ma sostenevano un nemico. Questo atto dimostra una profonda caduta nell'osservanza delle leggi divine e nella distinzione morale che dovrebbe caratterizzare il popolo di Dio. È un avvertimento contro l'accettazione di influenze negative nella comunità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come il ritorno di Neemia a Gerusalemme porti alla rivelazione della corruzione morale e spirituale che si era insinuata nel cuore della città. Barnes osserva che l'accettazione di Tobia nella casa di Dio è una chiara violazione delle leggi mosaiche, che richiedevano di mantenere purezza e santità nel tempio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce la figura di Tobia e il suo legame con i nobili di Giuda. Sottolinea che la presenza di Tobia nel tempio rappresenta non solo un compromesso spirituale ma anche una svendita dell’identità nazionale e religiosa di Israele. Clarke mette in evidenza la necessità di vigilanza e purificazione da parte dei leader.

Riflessione sul significato

Il versetto serve come monito per le generazioni future su come le connessioni con coloro che si oppongono alla verità di Dio possono compromettere la purezza e la fede della comunità. La figura di Neemia, che si oppone a questa prassi, è un esempio di leadership corretta ispirata ai principi divini.

Collegamenti e riferimenti incrociati

Neemia 13:7 trova parallelismi e connessioni in vari passaggi biblici. Di seguito sono elencati alcuni dei riferimenti incrociati pertinenti:

  • Deuteronomio 23:3-5: La legge riguardo ai nemici di Israele e la loro esclusione dalla comunità.
  • Esodo 34:12-16: Il divieto di alleanze con popoli pagani e l'importanza della purezza religiosa.
  • Neemia 2:19: L'opposizione di Sanballat e Tobia ai piani di Neemia per ricostruire Gerusalemme.
  • Neemia 6:1-2: La continua opposizione di nemici durante il rinnovamento della comunità.
  • Giacomo 4:4: L'amicizia con il mondo è inimicizia contro Dio, un principio applicabile ai nobili di Giuda.
  • 2 Corinzi 6:14: Esortazione a non essere uniti con infedeli.
  • Salmo 1:1: Beato colui che non frequenta il consiglio degli empi.
  • Matteo 7:15: Avvertimento sui falsi profeti e su come riconoscerli.

Conclusione

Neemia 13:7 offre una penetrante riflessione sull'importanza di mantenere la purezza spirituale. Questo versetto non solo fornisce un avvertimento, ma ci invita anche a riflettere sulle nostre alleanze e alle comuni interazioni. La santità deve rimanere al centro della nostra vita e comunità di fede, e ogni compromesso deve essere affrontato con fermezza, seguendo gli insegnamenti e gli esempi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia