Neemia 7:34 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli d’un altro Elam, mille duecentocinquanta quattro.

Versetto Precedente
« Neemia 7:33
Versetto Successivo
Neemia 7:35 »

Neemia 7:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:12 (RIV) »
Figliuoli di Elam, mille duecentocinquanta quattro.

Esdra 2:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:31 (RIV) »
I figliuoli d’un altro Elam, milleduecento cinquantaquattro.

Neemia 7:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto Biblico: Neemia 7:34

Il versetto Neemia 7:34 è una parte significativa del libro di Neemia che, nel contesto più ampio, tratta del ritorno degli esiliati e della ricostruzione di Gerusalemme. Questo versetto specifico fornisce informazioni sulla genealogia e sull'assegnazione dei diversi gruppi che vivevano nella città ricostruita.

Interpretazioni e comprensioni del versetto

La spiegazione di Neemia 7:34 attinge a diverse fonti e commentari pubblici, aiutando a comprendere le varie dimensioni di questo passaggio. Di seguito sono riportate le principali considerazioni tratte dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che in questo versetto viene fatta una registrazione dei discendenti di Zebulon, una delle tribù di Israele. Egli evidenzia come la genealogia giochi un ruolo cruciale nel consolidare l'identità e la storia del popolo di Dio, collegando il presente con il passato. Le liste genealogiche non sono solo delle mere formalità ma servono a mantenere viva la memoria storica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota l'accessibilità di tali registrazioni per stabilire l'autorità dei popoli che tornano a Gerusalemme. Le genealogie, secondo Barnes, servono anche a generare un senso di responsabilità e di appartenenza nella comunità che si sta ricostruendo. Ogni gruppo ha un ruolo da svolgere e tutti contribuiscono alla funzione generale della società israelitica.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke porta avanti l'idea che la genealogia elencata nel versetto di Neemia evidenzi l'importanza della tribù di Zebulon nel contesto della vita in Gerusalemme. Egli discute il significato della posizione geografica e della storia di questa tribù, notando che la presenza di Zebulon negli affari di Gerusalemme è fondamentale per il rinnovamento e il benessere della città.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Esplorando Neemia 7:34, è utile considerare alcuni versetti correlati che evidenziano temi simili e connessioni tra le Scritture. Di seguito sono presentati alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Numeri 1:10: Parla della genealogia delle tribù d'Israele.
  • Giosuè 19:10: Assegnazione di territori alle tribù, inclusa Zebulon.
  • 1 Cronache 4:24-27: Genealogia della tribù di Giuda e Zebulon.
  • Esodo 6:23: Linea genealogica di Mosè e Aronne.
  • Isaia 9:1: Predicazioni sulla grande luce che verrà nel territorio di Zebulon.
  • Matteo 4:13-16: Riferimento a Nazaret, territorio di Zebulon, e alla luce portata da Gesù.
  • Neemia 11:29: Riferimento alla popolazione di Giuda e Israele.
  • Ezra 2:8: Liste di coloro che tornarono a Gerusalemme, inclusi i Zebuloniti.
  • Geremia 37:11-13: Riferimenti ai territori di Giuda e Zebulon nel contesto della cattività.
  • Matteo 1:1-16: Genealogia di Gesù Cristo, che ha radici nei Patriarchi israeliti.

Conclusioni sulla comprensione di Neemia 7:34

In sintesi, Neemia 7:34 non è solo un versetto che elenca nomi, ma un passaggio ricco di significato che rinnova l'identità del popolo ebraico e la loro connessione con la terra che Dio ha promesso. Attraverso i vari commenti e i riferimenti incrociati, si dimostra che la genealogia e il ritorno a Gerusalemme sono eventi fondamentali nella storia della salvezza e nell'esperienza collettiva di Israele.

Questo versetto invita i lettori ad approfondire la loro comprensione delle Scritture, cercando connessioni e significati attraverso un attento studio e una riflessione tematica. Attraverso l'uso di strumenti per il cross-referencing della Bibbia e di guide di riferimento biblico, i credenti possono esplorare le interazioni e i legami tra le varie Scritture, creando un dialogo interbiblico e arricchendo la loro fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia