Neemia 7:55 Significato del Versetto della Bibbia

figliuoli di Barkos, figliuoli di Sisera, figliuoli di Temah,

Versetto Precedente
« Neemia 7:54
Versetto Successivo
Neemia 7:56 »

Neemia 7:55 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 2:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:53 (RIV) »
i figliuoli di Sisera, i figliuoli di Thamah,

Neemia 7:55 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Neemia 7:55

"E i figli dei servi di Salomone furono trecentonovanta e due."

Introduzione al Versetto

Neemia 7:55 fornisce un elenco dei ritorni dall'esilio, specificamente citando i figli dei servi di Salomone. Questo versetto si colloca all'interno di un contesto più ampio di ristrutturazione e ripopolamento di Gerusalemme dopo l'esilio babilonese.

Commenti di Esperti

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questo versetto è un'indicazione della prosperità e della crescita della comunità che tornò da Babilonia. I servi di Salomone rappresentano una parte significativa del tessuto sociale di Gerusalemme, suggerendo una continuità storica con il passato.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza numerica dei 392 figli, indicando non solo l'attrattiva del ritorno a Gerusalemme, ma anche l'inclusione dei servi come membri vitali del popolo di Dio. Questo mostra che la comunità si ricompone inclusivamente.

  • Adam Clarke:

    Clarke offre un'analisi dettagliata della genealogia, evidenziando che i "servi di Salomone" erano probabilmente quelli incaricati di lavorare nei progetti di costruzione, mostrando la loro importanza non solo come servitori, ma come una parte integrata del popolo di Dio nel suo insieme.

Significato Tematico

Il versetto rivela l'importanza della reintegrazione degli esuli e dei loro discendenti. L'inclusione dei servi di Salomone suggerisce una riconciliazione storica e culturale, una tematica ricorrente nelle Scritture.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Neemia 7:55 si collega a diversi versetti, aumentando la nostra comprensione attraverso il confronto e i rimandi. Ecco alcune delle connessioni:

  • Esodo 1:14 - Riferimento alla schiavitù e agli servi in Israele.
  • 1 Re 5:13 - Salomone e il suo lavoro di costruzione con i servitori.
  • 1 Cronache 3:19 - Genealogia dei bambini di Salomone e il loro significato nel contesto del popolo.
  • Neemia 7:6 - Un conteggio precedente dei ritorni dall'esilio.
  • Geremia 29:10 - Profezia del ritorno dopo l'esilio.
  • Esodo 12:43-46 - Riferimenti sui diritti e sulla partecipazione degli stranieri.
  • Ezra 2:55 - Un parallelo diretto riguardo ai servi di Salomone nel ritorno.

Strumenti per la Comprensione dei Versetti

Utilizzare strumenti di cross-referencing Biblico è essenziale per capire le connessioni e il significato di versetti come Neemia 7:55. Di seguito alcune risorse utili:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per cercare termini specifici e le loro occorrenze.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Risorse che forniscono temi e verbi correlati.
  • Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Approfondimenti su come studiare efficacemente usando correlazioni.

Conclusione

Neemia 7:55 non è solo un contabile numerico; è una celebrazione della ricostruzione di una comunità e delle sue radici storiche. Questo versetto ci invita a riflettere sull'importanza della memoria collettiva e dei legami che uniscono il popolo di Dio, sottolineando il valore dei servitori e dei loro figli come parte integrante della vita spirituale.

Riflessione Finale

Quando studi questo versetto, considera come Neemia 7:55 si inserisce nella narrazione più ampia della restaurazione di Israele. Le storie degli esuli e dei loro discendenti ci mostrano che Dio continua a lavorare attraverso le generazioni, spesso attraverso quelli che sono stati emarginati, evidenziando una continua necessità di collegare le Scritture per una comprensione più profonda di Dio e della Sua volontà per il Suo popolo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia