Numeri 21:25 Significato del Versetto della Bibbia

E Israele prese tutte quelle città, e abitò in tutte le città degli Amorei: in Heshbon e in tutte le città del suo territorio;

Versetto Precedente
« Numeri 21:24
Versetto Successivo
Numeri 21:26 »

Numeri 21:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 32:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:33 (RIV) »
Mosè dunque dette ai figliuoli di Gad, ai figliuoli di Ruben e alla metà della tribù di Manasse, figliuolo di Giuseppe, il regno di Sihon, re degli Amorei, e il regno di Og, re di Basan: il paese, le sue città e i territori delle città del paese all’intorno.

Ezechiele 16:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:49 (RIV) »
Ecco, questa fu l’iniquità di Sodoma, tua sorella: lei e le sue figliuole vivevano nell’orgoglio, nell’abbondanza del pane, e nell’ozio indolente; ma non sostenevano la mano dell’afflitto e del povero.

Ezechiele 16:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:46 (RIV) »
La tua sorella maggiore, che ti sta a sinistra, è Samaria, con le sue figliuole; e la tua sorella minore, che ti sta a destra, è Sodoma, con le sue figliuole.

Ezechiele 16:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:53 (RIV) »
Io farò tornare dalla cattività quelli che là si trovano di Sodoma e delle sue figliuole, quelli di Samaria e delle sue figliuole e quelli de’ tuoi che sono in mezzo ad essi,

Geremia 48:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:34 (RIV) »
Gli alti lamenti di Heshbon giungon fino a Elealeh; si fanno udire fin verso Jahats; da Tsoar fino a Horonaim, fino a Eglath-Sceliscia; perfino le acque di Nimrim son prosciugate.

Geremia 48:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:45 (RIV) »
All’ombra di Heshbon i fuggiaschi si fermano, spossati; ma un fuoco esce da Heshbon, una fiamma di mezzo a Sihon, che divora i fianchi di Moab, il sommo del capo dei figli del tumulto.

Geremia 48:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:2 (RIV) »
Il vanto di Moab non è più; in Heshbon macchinan del male contro di lui: “Venite, distruggiamolo, e non sia più nazione”. Tu pure, o Madmen, sarai ridotta al silenzio; la spada t’inseguirà.

Isaia 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 16:8 (RIV) »
Poiché le campagne di Heshbon languono; languono i vigneti di Sibmah, le cui viti scelte, che inebriavano i padroni delle nazioni, arrivavano fino a Jazer, erravano per il deserto, ed avean propaggini che s’espandevan lontano, e passavano il mare.

Isaia 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 15:4 (RIV) »
Heshbon ed Elealeh gridano; la loro voce s’ode fino a Jahats; perciò i guerrieri di Moab si lamentano, l’anima loro trema.

Cantico dei Cantici 7:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 7:4 (RIV) »
(H7-5) Il tuo collo è come una torre d’avorio; i tuoi occhi son come le piscine d’Heshbon presso la porta di Bath-Rabbim. Il tuo naso e come la torre del Libano, che guarda verso Damasco.

Deuteronomio 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:12 (RIV) »
Anche Seir era prima abitata dagli Horei; ma i figliuoli di Esaù li cacciarono, li distrussero e si stabilirono in luogo loro, come ha fatto Israele nel paese che possiede e che l’Eterno gli ha dato).

Numeri 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:31 (RIV) »
Così Israele si stabilì nel paese degli Amorei.

Amos 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 2:10 (RIV) »
Eppure, io vi trassi fuori del paese d’Egitto, e vi condussi per quarant’anni nel deserto, per farvi possedere il paese dell’Amoreo.

Numeri 21:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Numeri 21:25

Il versetto Numeri 21:25 racconta un momento significativo nella storia di Israele durante il loro viaggio nel deserto. Questa sezione della Bibbia esprime temi di conquista, giudizio e il rapporto tra il popolo e Dio.

Contesto e Significato

Il popolo d'Israele, mentre viaggiava verso la Terra Promessa, si trovava a dover affrontare diverse nazioni e città. In Numeri 21:25, si fa riferimento alla conquista della città di Hasbôn, che era una città dei Moabiti, sottolineando la mano di Dio nel dare vittoria agli Israeliti.

Commento di Autori Pubblici

  • Matthew Henry: Egli evidenzia come Dio abbia guidato gli Israeliti e come le vittorie sui nemici fossero segni della Sua provvidenza e protezione. I successi in battaglia sono simboli della fede degli Israeliti, che avrebbero dovuto contare sulla guida divina.
  • Albert Barnes: Barnes osserva che la conquista di Hasbôn rappresentava non solo un successo militare, ma anche il compimento delle promesse fatte da Dio a Israele. La sottomissione dei nemici è vista come un avverarsi della Parola di Dio.
  • Adam Clarke: Clarke offre un’analisi dettagliata della geografia dell’area, suggerendo che la posizione strategica di Hasbôn aveva un significato più profondo nel piano divino per Israele. La vittoria rappresenta il passo verso l’acquisizione della Terra Promessa.

Temi Principali Sottolineati nel Versetto

  • Conquista e Vittoria: Il versetto illustra il tema della conquista dei nemici, simbolo della vittoria che Dio concede a coloro che Gli sono fedeli.
  • Fede e Obbedienza: La vittoria di Israele era legata alla loro fede e obbedienza a Dio, un concetto ripetuto in tutta la Scrittura.
  • Piano Divino: Ogni conquista è un passo nel piano divine, mostrando che Dio sta lavorando nella storia per salvare il Suo popolo.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Il versetto Numeri 21:25 è collegato a diversi altri versetti che offrono una comprensione più profonda del suo significato:

  • Deuteronomio 2:24-25: Qui si parla della guida divina nella conquista della terra di Sicon.
  • Giosuè 12:4-5: Riassume le conquiste di Moab e dell'area circostante, mostrando la continuità della storia di Israele.
  • Giudici 11:22: Parla della conquista di terra da parte delle tribù d'Israele, evidenziando la fedeltà di Dio.
  • Salmi 44:3: Riconosce la vittoria come un dono divino, sottolineando la necessità di riconoscerlo.
  • Isaia 25:8: Profetizza la vittoria finale di Dio sul male e sulla morte, collegando gli eventi storici alla speranza messianica.
  • Romani 8:37: In Cristo, noi siamo più che vincitori, simile al tema della vittoria nel contesto di Israele.
  • Filippesi 4:13: "Posso ogni cosa in Cristo che mi fortifica" è un riflesso della dipendenza di Israele da Dio per la loro forza.

Conclusione

Il versetto Numeri 21:25 ci invita a riflettere sull’importanza della fede e dell’obbedienza a Dio nel cammino della vita. Attraverso i commenti di autori storici e riferimenti incrociati, si scopre una rete di connessioni bibliche che arricchiscono la nostra comprensione delle Scritture. Questo versetto non solo racconta una storia di vittoria, ma ci esorta anche a considerarci parte del piano divino per la nostra vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia