Numeri 33:49 Significato del Versetto della Bibbia

E si accamparono presso al Giordano, da Beth-Jescimoth fino ad Abel-Sittim, nelle pianure di Moab.

Versetto Precedente
« Numeri 33:48
Versetto Successivo
Numeri 33:50 »

Numeri 33:49 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:23 (RIV) »
Farai anche una tavola di legno d’acacia; la sua lunghezza sarà di due cubiti; la sua larghezza di un cubito, e la sua altezza di un cubito e mezzo.

Esodo 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:5 (RIV) »
lino fino e pel di capra; pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino e legno d’acacia;

Esodo 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:10 (RIV) »
Faranno dunque un’arca di legno d’acacia; la sua lunghezza sarà di due cubiti e mezzo, la sua larghezza di un cubito e mezzo, e la sua altezza di un cubito e mezzo.

Numeri 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:1 (RIV) »
Or Israele era stanziato a Sittim, e il popolo cominciò a darsi alla impurità con le figliuole di Moab.

Giosué 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 2:1 (RIV) »
Or Giosuè, figliuolo di Nun, mandò segretamente da Sittim due spie, dicendo: “Andate, esaminate il paese e Gerico”. E quelle andarono ed entrarono in casa di una meretrice per nome Rahab, e quivi alloggiarono.

Giosué 13:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:20 (RIV) »
Beth-Peor, le pendici del Pisga e Beth-Iescimoth;

Ezechiele 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 25:9 (RIV) »
ecco, io aprirò il fianco di Moab dal lato delle città, dal lato delle città che stanno alle sue frontiere e sono lo splendore del paese, Beth-Ieschimoth, Baal-meon e Kiriathaim;

Numeri 33:49 Commento del Versetto della Bibbia

Commento e Significato di Numeri 33:49

Numeri 33:49 descrive l'ordine di Dio dato a Mosè riguardo all'accampamento degli Israeliti lungo il fiume Giordano, di fronte a Gerico. Questa istruzione non è solo un comando pratico, ma segna un momento significativo nella storia di Israele, essendo il popolo in procinto di entrare nella Terra Promessa. La località scelta per il campo è simbolica e rappresenta sia una preparazione per la conquista che una riflessione sull'identità nazionale e spirituale di Israele.

Significato e Spiegazione

  • Riferimenti Incrociati: Numeri 34:1-15 parla delle frontiere della Terra Promessa, indicando l'importanza di sapere dove si trova Israele. Questo accampamento presso il Giordano è un passo preparatorio per la conquista successiva.
  • Legame con Deuteronomio: In Deuteronomio 11:30, il Giordano è menzionato come un confine cruciale, che sottolinea la sovranità di Dio su Israele e la sua guida durante questo periodo storico.
  • La Simbologia di Gerico: Gerico, rappresentato nel versetto, diventa un simbolo di sfida e di fede, poiché la conquista della città segnerà un punto di svolta nella storia di Israele (Giosuè 6).
  • Preparazione Spirituale: Prima di entrare nella nuova terra, Israele deve essere preparato non solo militarmente, ma anche spiritualmente, un tema ripreso in Giosuè 1:9.
  • Connessione con il Passaggio del Mar Rosso: Gli eventi in Numeri 33:49 possono essere paralleli al passaggio del Mar Rosso (Esodo 14), richiamando la liberazione divina e la guida continua verso la terra promessa.
  • Significato Teologico: La posizione di Israele a ridosso del Giordano rappresenta il progresso spirituale e la fiducia nel piano di Dio, equilibriamo la necessità di obbedienza e fede.
  • Riflessioni di Matthew Henry: Secondo Henry, il campo degli Israeliti è un esempio della bontà di Dio nel fornire a Israele una base solida, non solo fisicamente ma anche spiritualmente, prima della loro conquista.
  • Interpretazione di Albert Barnes: Barnes sottolinea il fatto che la scelta del campo riflette la prudenza di Dio e la sua direzione, indicando la preparazione necessaria per ogni fase del viaggio di fede.
  • Commento di Adam Clarke: Clarke evidenzia come questo versetto non solo tracci un percorso geografico, ma offre anche spunti sul tema della preparazione e della disposizione per l'azione di Dio.

Versetti Correlati

  • Deuteronomio 1:7 - Il comando di andare nei mondi promessi.
  • Giosuè 3:15 - La descrizione del passaggio del Giordano.
  • Numeri 34:2 - Delimitazione delle terre da conquistare.
  • Esodo 23:31 - Le promesse della terra da conquistare.
  • Giosuè 6:1 - La situazione di Gerico prima della conquista.
  • Deuteronomio 11:11 - Promessa della terra buona e fertile.
  • Numeri 32:10-11 - Il giudizio di Dio riguardo alla fede e alla disobbedienza.
  • Giosuè 1:3 - Promessa di possesso a ogni luogo toccato dai piedi.
  • Esodo 12:41 - Riflessione sull'uscita dall'Egitto e la preparazione alla terra promessa.
  • Isaia 43:16 - Riferimenti al potere di Dio nel guidare il suo popolo.

Conclusione

In sintesi, Numeri 33:49 non funge solo da minutaggio storico o geografico, ma è un chiaro richiamo alla necessità di preparazione per il futuro. Scritti come quelli di Matthew Henry, Adam Clarke e Albert Barnes ci aiutano a comprendere la ricchezza di significato e la conformità del passaggio biblico nel contesto del viaggio di fede del popolo di Israele, rendendo evidente l'ampio tema della fiducia in Dio e dell'adempimento delle sue promesse.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia