Numeri 34:21 Significato del Versetto della Bibbia

Per la tribù di Beniamino: Elidad, figliuolo di Kislon.

Versetto Precedente
« Numeri 34:20
Versetto Successivo
Numeri 34:22 »

Numeri 34:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 49:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:27 (RIV) »
Beniamino è un lupo rapace; la mattina divora la preda, e la sera spartisce le spoglie”.

Salmi 68:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:27 (RIV) »
Ecco il piccolo Beniamino, che domina gli altri; i principi di Giuda e la loro schiera, i principi di Zabulon, i principi di Neftali.

Numeri 34:21 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Numeri 34:21

Numeri 34:21 è un versetto che parla dell'assegnazione della terra ai figli di Israele e del modo in cui dovranno procedere per prendere possesso della loro eredità. Questo versetto fa parte di un più ampio discorso della legge mosaica riguardante la conquista e la distribuzione della terra promessa.

Significato e Interpretazione del Versetto

La terra promessa è un tema centrale nella Bibbia, simboleggiando non solo un luogo fisico, ma anche una benedizione divina e un compimento delle promesse fatte da Dio al Suo popolo.

Analisi dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che Dio ha una guida specifica per il Suo popolo. L'assegnazione della terra avviene in base a un ordine divino, evidenziando l'importanza dell'obbedienza e della fede in Dio per ricevere le Sue promesse.

  • Albert Barnes:

    Barnes osserva come ogni tribù deve riconoscere le proprie responsabilità mentre si accinge a occupare la terra. La chiarezza nella divisione è essenziale per mantenere l'unità e la pace tra le tribù di Israele.

  • Adam Clarke:

    Clarke enfatizza la giustizia divina nell'assegnazione della terra, facendo notare che ogni tribù riceve la porzione che le spetta, in accordo con le promesse di Dio e le loro dimensioni. La terra è vista come un dono, e la loro responsabilità è di essere buoni custodi di essa.

Applicazioni Pratiche

Il versetto invita i lettori a riflettere su come la fede e la responsabilità si intrecciano nel loro cammino spirituale. La terra rappresenta anche il regno spirituale promesso ai credenti, richiamando l'importanza della vita in conformità con la volontà di Dio.

Versetti Correlati

  • Deuteronomio 1:38 - Riferisce alla necessità di seguire la volontà di Dio per possedere la terra.
  • Josué 1:6 - Un'esortazione a essere forti e coraggiosi mentre si entra nella terra promessa.
  • Salmo 37:29 - Promette che i giusti erediteranno la terra.
  • Giovanni 14:2 - Parla della casa del Padre come un luogo promesso.
  • Romani 8:17 - Riferisce all'eredità dei figli di Dio.
  • Matteo 5:5 - Beatitudine per i miti, che erediteranno la terra.
  • Galati 3:29 - Collega i credenti all'eredità promessa a Abramo.

Conclusione

Numeri 34:21 offre una profonda comprensione dell'assegnazione divina e dell'importanza di essere buoni custodi delle promesse di Dio. Questa conoscenza è utile per la meditazione e la crescita spirituale, collegando diversi passaggi e insegnamenti della Bibbia.

Riferimenti Biblici Utili

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può aiutare a comprendere come i versetti si collegano tra loro. Attraverso un'approfondita analisi comparativa delle Scritture, i lettori possono vedere i temi comuni e le promesse che attraversano le diverse parti della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia