Numeri 34:4 Significato del Versetto della Bibbia

e questa frontiera volgerà al sud della salita di Akrabbim, passerà per Tsin, e si estenderà a mezzogiorno di Kades-Barnea; poi continuerà verso Hatsar-Addar, e passerà per Atsmon.

Versetto Precedente
« Numeri 34:3
Versetto Successivo
Numeri 34:5 »

Numeri 34:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:8 (RIV) »
Così fecero i vostri padri, quando li mandai da Kades-Barnea per esplorare il paese.

Numeri 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:3 (RIV) »
la vostra regione meridionale comincerà al deserto di Tsin, vicino a Edom; così la vostra frontiera meridionale partirà dalla estremità del mar Salato, verso oriente;

Numeri 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:1 (RIV) »
Or tutta la raunanza dei figliuoli d’Israele arrivò al deserto di Tsin il primo mese, e il popolo si fermò a Kades. Quivi morì e fu sepolta Maria.

Numeri 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 13:26 (RIV) »
e andarono a trovar Mosè ed Aaronne e tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele nel deserto di Paran, a Kades; riferirono ogni cosa a loro e a tutta la raunanza, e mostraron loro i frutti del paese.

Numeri 13:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 13:21 (RIV) »
Quelli dunque salirono ed esplorarono il paese dal deserto di Tsin fino a Rehob, sulla via di Hamath.

Numeri 33:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:36 (RIV) »
Partirono da Etsion-Gheber e si accamparono nel deserto di Tsin, cioè a Kades.

Giosué 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:3 (RIV) »
e si prolungava al sud della salita d’Akrabbim, passava per Tsin, poi saliva al sud di Kades-Barnea, passava da Hetsron, saliva verso Addar e si volgeva verso Karkaa;

Giudici 1:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:36 (RIV) »
E il confine degli Amorei si estendeva dalla salita di Akrabbim, movendo da Sela, e su verso il nord.

Numeri 34:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Numeri 34:4

Numeri 34:4 fornisce una descrizione geograficamente specifica dei confini della Terra Promessa, un tema centrale nella storia biblica dell'alleanza tra Dio e il popolo di Israele. Questo versetto è cruciale per comprendere l'importanza dei confini della Terra Promessa e il significato delle terre che Dio ha dato al suo popolo.

Commento di Vari Esperti

Il seguente riassunto combina le intuizioni dei rispettivi commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke:

Commento di Matthew Henry

Riconoscimento e Responsabilità: Henry sottolinea che la delineazione dei confini non è solo una questione geografica, ma anche spirituale. Questi confini rappresentano l'eredità di Dio per Israele e dimostrano la Sua fedeltà alle promesse fatte. La sua interpretazione invita i lettori a vedere la terra non solo come possesso materiale ma come luogo di relazione tra Dio e il Suo popolo.

Commento di Albert Barnes

Ogni Dettaglio Conta: Barnes evidenzia l'importanza della precisione nei confini. Ogni dettaglio di questa descrizione serve a confermare la pianificazione divina e la necessità di obbedire. L'etimologia dei luoghi menzionati può offrire ulteriori spunti di riflessione sulla storia e sulla cultura. Diverse località, come il Mar Mediterraneo e il deserto, assumono significati simbolici di liberazione e guida divina.

Commento di Adam Clarke

Simbolismo della Terra Promessa: Clarke aggiunge una dimensione teologica, suggerendo che i confini stabiliti nel versetto non servono solo per quella generazione ma sono anticipazioni spirituali della salvezza e del regno di Dio. Clarke incoraggia i lettori a considerare il significato di "eredità" e a riflettere sulla provvidenza divina che guida il Suo popolo attraverso le generazioni.

Riflessioni e Applicazioni Pratiche

Questa esplorazione del versetto porta a considerare come i confini fisici possano riflettere esperienze spirituali. Ancora oggi, i cristiani possono vedere la loro vita come un viaggio verso una "terra promessa" di comunione con Dio. La fede è spesso descritta come un cammino, e i confini possono simboleggiare appena quelli che camminano con Dio e ciò che Egli ha per loro.

Riferimenti Incrociati

Di seguito sono elencati alcuni versetti che si collegano a Numeri 34:4:

  • Esodo 23:31 - Promessa dei confini della Terra.
  • Deuteronomio 1:7 - Comando di esplorare la terra.
  • Deuteronomio 3:27 - La visione dei confini della terra.
  • Giosuè 1:4 - Accettare la terra promessa.
  • Giosuè 13:1-5 - Delimitazione dei confini della terra.
  • Salmo 105:44 - Dio dà il possesso delle terre.
  • Atti 7:5 - La fede di Abramo e la terra promessa.

Conclusione

I versetti come Numeri 34:4 ci invitano a riflettere sulle promesse di Dio e sulla loro rilevanza nelle nostre vite quotidiane. Attraverso un'attenta lettura e comprensione di questi versetti, possiamo scoprire connessioni e temi ricorrenti che arricchiscono la nostra fede. L'interpretazione di questo versetto è fondamentale nel comprendere l'importanza della terra per gli Israeliti come simbolo di fede e obbedienza.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti di collegamento e riferimenti biblici può migliorare la comprensione e la ricerca delle Scritture. Tali strumenti includono:

  • Concordanze Bibliche: per trovare versetti e relazioni tra essi.
  • Guide di Riferimento Biblico: per un'analisi più profonda dei temi e delle connessioni.
  • Sistemi di Riferimento incrociato: per tracciare relazioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Concludendo, la lettura e lo studio di Numeri 34:4 e i suoi commenti ci danno uno spunto per approfondire la nostra comprensione della Bibbia, rendendo le Scritture non solo un testo da leggere, ma un'esperienza da vivere e condividere.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia