Giosué 15:3 Significato del Versetto della Bibbia

e si prolungava al sud della salita d’Akrabbim, passava per Tsin, poi saliva al sud di Kades-Barnea, passava da Hetsron, saliva verso Addar e si volgeva verso Karkaa;

Versetto Precedente
« Giosué 15:2
Versetto Successivo
Giosué 15:4 »

Giosué 15:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 34:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:4 (RIV) »
e questa frontiera volgerà al sud della salita di Akrabbim, passerà per Tsin, e si estenderà a mezzogiorno di Kades-Barnea; poi continuerà verso Hatsar-Addar, e passerà per Atsmon.

Giudici 1:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:36 (RIV) »
E il confine degli Amorei si estendeva dalla salita di Akrabbim, movendo da Sela, e su verso il nord.

Genesi 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:7 (RIV) »
Poi tornarono indietro e vennero a En-Mishpat, che è Kades, e sbaragliarono gli Amalekiti su tutto il loro territorio, e così pure gli Amorei che abitavano ad Hatsatson-Tamar.

Numeri 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:8 (RIV) »
Così fecero i vostri padri, quando li mandai da Kades-Barnea per esplorare il paese.

Numeri 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:1 (RIV) »
Or tutta la raunanza dei figliuoli d’Israele arrivò al deserto di Tsin il primo mese, e il popolo si fermò a Kades. Quivi morì e fu sepolta Maria.

Giosué 15:3 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Gioshua 15:3

Gioshua 15:3 è un versetto che si inserisce nel contesto della distribuzione delle terre tra le tribù d'Israele. Di seguito, forniremo un'interpretazione complessiva del versetto, attingendo a commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Questa spiegazione si propone di chiarire il significato e l'importanza di questo passaggio biblico.

Significato del Versetto

Il versetto inizia descrivendo la cosiddetta "zona di frontiera" che si estende da una località specifica a una serie di altri luoghi, indicando chiaramente i confini settentrionali. La divinità comanda un'assegnazione di terre, che è un tema centrale nel libro di Gioshua..

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota che i confini stabiliti da Dio non solo segnano i territori, ma simboleggiano anche la promessa divina ai Suoi eletti. Ogni punto di riferimento non è casuale; esso rappresenta la fedeltà di Dio nel mantenere le promesse fatte a Israele.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi più dettagliata delle località menzionate. Egli suggerisce che queste terre hanno un significato storico e geografico profondo, sottolineando l'importanza della memoria collettiva e dell'eredità nazionale del popolo d'Israele. Barnes evidenzia come le location rappresentano poteri giuridici e di proprietà che vanno oltre il semplice possesso terreno.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia l'importanza del contesto geografico e la precisione delle descrizioni. Clarke incoraggia la comprensione che i popoli di quel tempo dipendevano da tali confini per la loro identità e sicurezza. Allo stesso tempo, egli spiega come questo possa fungere da lezione per i cristiani odierni riguardo alla spiritualità e alla terra promessa in Cristo.

Collegamenti Tematici

Gioshua 15:3 si collega a diversi altri versetti della Bibbia, creando un dialogo inter-biblico che arricchisce la nostra comprensione. Ecco alcune connessioni significative:

  • Num 34:3-5: Discute i confini della terra promessa.
  • Giudici 1:10: Riferisce alla conquista di Ebron, legata al territorio di Giuda.
  • Salmo 78:68-70: Riflessioni sulla scelta della tribù di Giuda da parte di Dio.
  • Ezechiele 48:1: Descrive la distribuzione delle terre nel futuro regno messianico.
  • Giosuè 1:3: La promessa di possesso della Terra di Canaan.
  • Giosuè 13:6: La conferma della divisione dei territori.
  • Matteo 1:2: Genealogia di Gesù, che include Giuda, sottolineando l'importanza della tribù.
  • Atti 1:8: Riferimento alla missione di portare la parola alle estremità della terra.

Conclusioni

La ricerca delle spiegazioni dei versetti biblici e le interpretazioni delle scritture ci portano a una comprensione più profonda del significato spirituale e storico di Gioshua 15:3. Questi commentari pubblici e i riferimenti incrociati tra i versetti biblici ci aiutano a vedere la manutenzione della promessa di Dio attraverso le generazioni. Questo versetto è un esempio perfetto di come si svolga la narrativa biblica e come le varie tradizioni e gli eventi storici si intreccino per rivelare la Sua volontà.

Utilità dei Commentari e dei Riferimenti

Utilizzare strumenti di riferimento biblico e guide per i riferimenti incrociati porterà a una migliore comprensione delle scritture e aiuterà ad identificare le connessioni tra i testi biblici, facilitando una profonda riflessione spirituale e un studio biblico efficace.

Esplorazione Avanzata

Per chi desidera fare un studio sulla Bibbia con metodi di cross-referencing, è fondamentale conoscere il sistema di riferimento biblico e utilizzare le risorse di riferimento biblico, per un approccio davvero efficace e illuminante.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia