Giosué 15:15 Significato del Versetto della Bibbia

Di là salì contro gli abitanti di Debir, che prima si chiamava Kiriath-Sefer.

Versetto Precedente
« Giosué 15:14
Versetto Successivo
Giosué 15:16 »

Giosué 15:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:38 (RIV) »
Poi Giosuè con tutto Israele tornò verso Debir, e l’attaccò.

Giosué 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:3 (RIV) »
Perciò Adoni-Tsedek, re di Gerusalemme, mandò a dire a Hoham re di Hebron, a Piram re di Iarmuth, a Iafia re di Lakis e a Debir re di Eglon:

Giudici 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:11 (RIV) »
Di la marciò contro gli abitanti di Debir, che prima si chiamava Kiriath-Sefer.

Giosué 15:15 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giosuè 15:15

Questo versetto, Giosuè 15:15, riveste un'importanza significativa nel contesto della conquista e della divisione della terra promessa tra le tribù d'Israele. Vediamo qui di seguito una fusione delle intuizioni provenienti da vari commentatori pubblici: Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Giosuè 15:15 dice: "E andò contro gli abitanti di Debir; ora, il nome di Debir era prima Chiriath-Sefer." Questo versetto evidenzia non solo le conquiste militari di Giosuè, ma anche il processo di separazione e assegnazione delle terre alle tribù d’Israele.

Analisi dei Commentatori

  • Matthew Henry: Henry sottolinea l'importanza storica di Debir come un luogo strategico. Riferisce che il nome "Chiriath-Sefer," che significa "Città del Libro", denota la significativa presenza culturale e religiosa nella regione. La conquista di questa città rappresenta la purificazione del paese dagli idolatri e una vittoria per il popolo di Dio.
  • Albert Barnes: Barnes fornisce dettagli sul significato di Debir e i suoi abitanti. Egli distingue tra la chiesa e il mondo, suggerendo che la battaglia per Debir simboleggia lo sforzo di mantenere la purezza spirituale e l'importanza della dottrina, rappresentata dalla metafora del libro.
  • Adam Clarke: Clarke esplora l'aspetto militare e strategico della conquista di Debir. Egli mette in evidenza la determinazione e il coraggio di Giosuè e dei suoi guerrieri, invitando i lettori a riflettere sulla necessità di perseveranza e fede nelle battaglie spirituali.

Lezioni Teologiche

Questo versetto invita alla riflessione su vari temi teologici:

  • La lotta contro il peccato: La conquista di Debir simboleggia la necessità di combattere e vincere le forze contrarie alla volontà di Dio.
  • Il valore della terra promessa: La terra rappresenta le benedizioni di Dio per il Suo popolo e il compito di mantenerla pura e dedicata a Lui.
  • La relazione tra fede e azione: Giosuè non si limita a promettere, ma agisce. La fede si traduce in atti concreti e decisive azioni.

Riferimenti Incrociati Biblici

Ci sono vari versetti che possono essere considerati in relazione con Giosuè 15:15, arricchendo così la comprensione del testo:

  • Numeri 32:12: Discussione sulla conquista della terra;
  • Giosuè 10:38: Riguardante le conquiste successive di Giosuè;
  • Giosuè 11:21-22: Riflessioni su vittorie contro i nemici di Israele;
  • Deuteronomio 9:3: L'importanza della vittoria divina sulla terra;
  • Salmo 44:2: L’opera di Dio nell’assegnare la terra al Suo popolo;
  • Giosuè 14:12: Sottolinea la continuazione delle conquiste;
  • 1 Cronache 11:4: Riferimento a Giosuè e le sue battaglie;

Conclusione

Giosuè 15:15 ci insegna l'importanza della determinazione spirituale e della pura fede in Dio. Attraverso le conquiste di Giosuè, possiamo vedere l’affermazione della volontà divina e la necessità di mantenere la purezza della fede. La lotta per Debir non è solo un evento storico, ma un invito a riflettere sulle nostre battaglie quotidiane e sull'importanza di combattere per le verità spirituali.

Strumenti per lo Studio Biblico

Per una comprensione più approfondita e per l’analisi comparativa delle Scritture, è utile adottare strumenti di cross-referencing biblico come:

  • Concordanza Biblica: per trovare rapidamente riferimenti e temi;
  • Guida per il Cross-Referencing: per navigare nelle relazioni tra versetti;
  • Sistemi di Cross-Referencing: per aiutare nello studio tematico e nelle connessioni;

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia