Giosué 15:46 Significato del Versetto della Bibbia

da Ekron e a occidente, tutte le città vicine a Asdod e i loro villaggi;

Versetto Precedente
« Giosué 15:45
Versetto Successivo
Giosué 15:47 »

Giosué 15:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:1 (RIV) »
I Filistei, dunque, presero l’arca di Dio, e la trasportarono da Eben-Ezer a Asdod;

1 Samuele 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:6 (RIV) »
Poi la mano dell’Eterno si aggravò su quei di Asdod, portò fra loro la desolazione, e li colpì di emorroidi, a Asdod e nel suo territorio.

2 Cronache 26:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:6 (RIV) »
Egli uscì e mosse guerra ai Filistei, abbatté le mura di Gath, le mura di Jabne e le mura di Asdod, ed edificò delle città nel territorio di Asdod e in quello dei Filistei.

Neemia 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:23 (RIV) »
In que’ giorni vidi pure dei Giudei che s’erano ammogliati con donne di Ashdod, di Ammon e di Moab;

Isaia 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 20:1 (RIV) »
L’anno che Tartan, mandato da Sargon, re d’Assiria, mosse contro Asdod, la cinse d’assedio e la prese,

Amos 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:8 (RIV) »
e sterminerò da Asdod ogni abitante, e da Askalon colui che tiene lo scettro, volgerò la mia mano contro Ekron, e il resto dei Filistei perirà, dice il Signore, l’Eterno.

Giosué 15:46 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 15:46

Giosuè 15:46 presenta le città della tribù di Giuda, in particolare quelle che si trovano nel deserto. Questo versetto è parte della narrazione della conquista delle terre promessa da Dio al suo popolo.

Interpretazione e Spiegazione del Versetto

Le informazioni contenute in Giosuè 15:46 possono essere comprese meglio attraverso le seguenti prospettive fornite da noti commentatori:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza delle città come simbolo della benedizione di Dio e della sua guida nella vita del popolo di Israele. Le città in questione rappresentano non solo luoghi fisici, ma anche spirituali in cui la comunità di fede può trovare rifugio e sicurezza.
  • Albert Barnes: Aggiunge contesto storico, spiegando che queste città sono parte del territorio di Giuda e servono a evidenziare i confini e le disposizioni fatte da Dio. Le città nel deserto possono anche riflettere la lotta delle tribù israelite per completare la loro conquista e stabilire la loro identità nazionale.
  • Adam Clarke: Propone che il dettaglio delle città attribuisca significato non solo alla localizzazione geografica, ma anche all'esperienza spirituale del popolo. I luoghi menzionati possono essere correlati alle esperienze personalizzate di fede dei singoli, evidenziando l'importanza della memoria collettiva nella loro storia.

Collegamenti Tematici e Considerazioni Interbibliche

Il versetto non è isolato, ma si collega ad altri versetti nella Bibbia, fornendo spunti su come le diverse Scritture dialoghino tra loro:

  • Giosuè 10:40: Riferimento alla conquista delle città e all'assegnazione del territorio alle varie tribù.
  • Giosuè 13:1-7: Descrizione delle terre che rimangono ancora da conquistare, con un focus sulla terra di Giuda.
  • Numeri 34:2-12: Specifica i confini della Terra Promessa, che sono importanti per comprendere il significato dato alle città.
  • Deuteronomio 3:12-17: Discussione sulla distribuzione delle terre, che include un’analisi delle città rifugio, in relazione a quelle di Giuda.
  • Giudici 1:1-3: Inizio della lotta delle tribù per occupare la terra sotto la guida di Dio.
  • Salmo 78:68-70: Ricollega la scelta di Dio per Giuda come tribù privilegiata attraverso la quale stabilire il regno.
  • Ebrei 11:32-34: Riconosce i leader israeliti, tra cui Giosuè, che hanno conquistato la terra promessa, collegando le retrospettive storiche attraverso la fede.

Riflessioni Finali

Quando consideriamo Giosuè 15:46 e le sue implicazioni bibliche, possiamo dedurre che non solo siamo interessati ai confini geografici ma anche alle esperienze spirituali e storiche che accompagnano queste terre. Le città nel deserto simboleggiano le sfide affrontate e la guida divina che continua a essere presente nel percorso di vita dei credenti.

Strumenti per l'Analisi delle Scritture

Per una comprensione più profonda dei versetti biblici, è utile utilizzare strumenti di riferimento come:

  • Concordanza Biblica
  • Guide per le citazioni incrociate della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Materiali completi per i riferimenti della Bibbia

Domande Comuni riguardo ai Riferimenti Incrociati

È utile chiedersi:

  • Quali versetti sono legati a Giosuè 15:46?
  • Come si connettono Giosuè 15:46 e Giudici 1:1?
  • Quali sono le somiglianze tra Giosuè 15:46 e Numeri 34:2?
  • Che versetti supportano le dinamiche presentate in Giosuè 15:46?

In sintesi, Giosuè 15:46 non è solo un elenco di città ma un invito a riflettere su come la storia del popolo di Israele e la loro fede si intrecciano profondamente in un quadro più grande di benedizione, lotta e guida divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia