Giosué 15:11 Significato del Versetto della Bibbia

Di là il confine continuava verso il lato settentrionale di Escron, si estendeva verso Scikron, passava per il monte Baala, si prolungava fino a Iabneel, e facea capo al mare.

Versetto Precedente
« Giosué 15:10
Versetto Successivo
Giosué 15:12 »

Giosué 15:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 19:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:43 (RIV) »
Timnata, Ekron,

Giosué 15:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:45 (RIV) »
Ekron, le città del suo territorio e i suoi villaggi;

1 Samuele 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:14 (RIV) »
Le città che i Filistei aveano prese ad Israele, tornarono ad Israele, da Ekron fino a Gath. Israele liberò il loro territorio dalle mani dei Filistei. E vi fu pace fra Israele e gli Amorei.

1 Samuele 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:10 (RIV) »
Allora mandarono l’arca di Dio a Ekron. E come l’arca di Dio giunse a Ekron, que’ di Ekron cominciarono a gridare, dicendo: “Hanno trasportato l’arca dell’Iddio d’Israele da noi, per far morire noi e il nostro popolo!”

2 Re 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:16 (RIV) »
“Così dice l’Eterno: Poiché tu hai spediti de’ messi a consultar Baal-Zebub, dio d’Ekron, quasi che non ci fosse in Israele alcun Dio da poter consultare, perciò tu non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.

2 Re 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:2 (RIV) »
Achazia cadde dalla cancellata della sala superiore di un suo appartamento a Samaria, e ne restò ammalato; e spedì dei messi, dicendo loro: “Andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron, per sapere se mi riavrò di questa malattia”.

2 Re 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:6 (RIV) »
E quelli risposero: “Un uomo ci è venuto incontro, e ci ha detto: Andate, tornate dal re che vi ha mandati, e ditegli: Così dice l’Eterno: E’ forse perché non v’è alcun Dio in Israele che tu mandi a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron? Perciò, non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.

Giosué 15:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giosuè 15:11

Giosuè 15:11 recita: "e correndo a sud, andò fino a En-shemesh, e scorse a sud di En-shemesh, il confine si staccò, e i suoi percorsi continuano verso il sud fino a Crèta, la grande città." Questo versetto fa parte dell'assegnazione delle terre tribali di Giuda e segna una particolare delineazione del territorio che fu dato a questo tribù israelita. Di seguito, esploreremo il significato e l'interpretazione di questo versetto basandoci su commentari dell'era pubblica, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi di Giosuè 15:11

Il versetto si inserisce nel contesto della suddivisione della Terra Promessa tra le tribù d'Israele, con un focus specifico sulla tribù di Giuda. Qui, il confine geografico è descritto con attenzione, dimostrando l'importanza delle frontiere nel contesto delle promesse divine fatte a Israele.

Riflessioni di Mattia Enrico

Matthew Henry sottolinea l'importanza della precisione geografica in questo passaggio. Egli commenta che il confine serve non solo per identificare la terra di Giuda ma anche per evidenziare la fedeltà di Dio nelle Sue promesse. Ogni dettaglio del confine rivelato in questo versetto è considerato un ricordo della provvidenza divina e della cura di Dio nei confronti del Suo popolo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il confine non è solo una delimitazione fisica, ma rappresenta anche le benedizioni spirituali e materiali che Dio ha promesso di dare al Suo popolo. Barnes mette in relazione questo versetto con l'eredità spirituale e le responsabilità nel vivere secondo la legge di Dio. Egli nota che il possesso della terra da parte di Giuda implica anche una chiamata a mantenere la purezza e l'obbedienza alla legge divina.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke porta una dimensione pratica al versetto, osservando che la determinazione del confine serve da lezione per i cristiani moderni. Clarke suggerisce che questo versetto rappresenta un invito a riconoscere i "confini" spirituali nelle nostre vite e a vivere all'interno di quei confini stabiliti da Dio. La lettera e lo spirito della legge sono interconnessi e forniscono una guida per la vita quotidiana.

Relazioni e Collegiamenti con Altri Versetti

Giosuè 15:11 si collega a diversi altri passaggi nelle Scritture, creando un quadro più ampio dell'eredità e del compito assegnato a Israele. Di seguito sono elencati i versetti che si collegano tematicamente:

  • Numeri 34:3-5 - Descrive i confini della terra promessa.
  • Giosuè 1:4 - Promessa della terra a cui Israele ha diritto.
  • Giosuè 13:1-7 - Ulteriore suddivisione della terra tra le tribù.
  • Deuteronomio 11:24 - L'importanza di possedere la terra data da Dio.
  • Ebrei 11:9 - La fede di Abramo in relazione alla terra promessa.
  • Giosuè 18:11 - Un altro esempio della suddivisione dei confini.
  • Giosuè 14:6-12 - Riferimenti al possesso della terra da parte di Caleb.

Conclusione

Il versetto Giosuè 15:11 ci fornisce non solo una comprensione delle frontiere territoriali, ma serve anche come specchio per la nostra vita spirituale. La fede in Dio e l'aderenza alle Sue leggi sono poste come fondamentali per ricevere e mantenere le benedizioni divine. Questi versi forniscono un'importante opportunità per esplorare il profondo significato delle Scritture e collegare diversi passaggi biblici, evidenziando l'unità del messaggio divino e l'importanza di un'interpretazione accurata nella nostra ricerca di Dio.

Utilizzo degli Strumenti di Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire ulteriormente, l'utilizzo di strumenti di riferimento biblico può risultare estremamente utile. Risorse come un concordanza biblica, guide ai riferimenti biblici, e metodi di studio dei riferimenti incrociati sono fondamentali per scoprire le relazioni tra i versetti, facilitando, così, una comprensione più ricca e sfumata della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia