Proverbi 10:14 Significato del Versetto della Bibbia

I savi tengono in serbo la scienza, ma la bocca dello stolto e una rovina imminente.

Versetto Precedente
« Proverbi 10:13
Versetto Successivo
Proverbi 10:15 »

Proverbi 10:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 18:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:7 (RIV) »
La bocca dello stolto è la sua rovina, e le sue labbra sono un laccio per l’anima sua.

Proverbi 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 10:8 (RIV) »
Il savio di cuore accetta i precetti, ma lo stolto di labbra va in precipizio.

Proverbi 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:3 (RIV) »
Chi custodisce la sua bocca preserva la propria vita; chi apre troppo le labbra va incontro alla rovina.

Proverbi 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 10:10 (RIV) »
Chi ammicca con l’occhio cagiona dolore, e lo stolto di labbra va in precipizio.

Proverbi 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:9 (RIV) »
Istruisci il savio e diventerai più savio che mai; ammaestra il giusto e accrescerà il suo sapere.

Proverbi 18:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:15 (RIV) »
Il cuore dell’uomo intelligente acquista la scienza, e l’orecchio dei savi la cerca.

Proverbi 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:23 (RIV) »
Chi custodisce la sua bocca e la sua lingua preserva l’anima sua dalle distrette.

Proverbi 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:8 (RIV) »
Chi acquista senno ama l’anima sua; e chi serba con cura la prudenza troverà del bene.

Proverbi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:5 (RIV) »
Il savio ascolterà, e accrescerà il suo sapere; l’uomo intelligente ne ritrarrà buone direzioni

Proverbi 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:1 (RIV) »
Chi si separa dagli altri cerca la propria soddisfazione e s’arrabbia contro tutto ciò ch’è profittevole.

Matteo 13:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:44 (RIV) »
Il regno de’ cieli è simile ad un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e per l’allegrezza che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.

Matteo 12:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:35 (RIV) »
L’uomo dabbene dal suo buon tesoro trae cose buone; e l’uomo malvagio dal suo malvagio tesoro trae cose malvage.

Matteo 13:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:52 (RIV) »
Allora disse loro: Per questo, ogni scriba ammaestrato pel regno de’ cieli è simile ad un padron di casa il quale trae fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie.

2 Corinzi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:6 (RIV) »
perché l’Iddio che disse: Splenda la luce fra le tenebre, è quel che risplendé ne’ nostri cuori affinché noi facessimo brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù Cristo.

Proverbi 10:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento di Proverbi 10:14

Proverbi 10:14: "I saggi tengono in serbo la conoscenza, ma la bocca dello stolto è una rovina". Questo verso offre profonde istruzioni su valore della saggezza e sull'importanza della parola misurata.

Interpretazione Generale

Il verso enfatizza due figure contrastanti: il saggio e lo stolto. La figura del saggio rappresenta colui che accumula conoscenza e la custodisce, mentre lo stolto parla senza pensare, portando alla sua rovina. Questa dicotomia riflette una verità fondamentale nei Proverbi: la saggezza porta alla vita, mentre la stoltezza porta alla morte.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, la saggezza è considerata un tesoro da custodire, poiché è la fonte della vita e della crescita personale. La sua analisi sottolinea come, in contrasto, le parole del stolto possano distruggere le relazioni e causare danni irreparabili. Enrico invita a valutare sempre il valore delle parole prima di esprimerle.

Riflessioni di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commentario, mette in evidenza che i saggi ascoltano e riflettono, mentre gli stolti parlano impulsivamente. Egli sottolinea che la vera saggezza si manifesta nell'arte di ascoltare, imparare e rispondere con discernimento. Questa dinamica di ascolto e risposta è cruciale per l'interazione sociale e la crescita spirituale.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che la conoscenza è un patrimonio che può essere condiviso, ma richiede prudenza. La bocca dello stolto, innocentemente o con malizia, può distruggere la pace e la comunità. Clarke suggerisce l'importanza di una comunicazione matures e saggia, e che le parole debbano sempre essere pesate con attenzione.

Collegamenti Tematici

Questo verso si connette profondamente con altri passaggi della Scrittura che esplorano il tema della saggezza e della comunicazione. Ecco alcuni collegamenti:

  • Proverbi 18:2: "Lo stolto non prende piacere nella prudenza, ma solo nell'esprimere ciò che è nel suo cuore."
  • Proverbi 12:23: "Il saggio nasconde la sua conoscenza, ma il cuore dello stolto proclama la propria follia."
  • I Giacomo 1:19: "Ogni uomo sia pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all'ira."
  • Proverbi 13:3: "Chi controlla la bocca conserva la vita, ma chi apre le labbra a uno spirito sconsiderato si procura la rovina."
  • Proverbi 15:28: "Il cuore del giusto medita per rispondere, ma la bocca degli empi effonde cose malvagie."
  • Proverbi 21:23: "Chi guarda di proposito la propria bocca e la propria lingua preserva la sua vita."
  • Matteo 12:36: "Io vi dico che di ogni parola oziosa che diranno gli uomini renderanno conto nel giorno del giudizio."

Conclusione

In conclusione, Proverbi 10:14 ci invita a riflettere sull'importanza della saggezza e del controllo della bocca. Imparare a conservare la conoscenza e a comunicare in modo saggio è essenziale per la vita cristiana e la crescita personale. Attraverso l'analisi e le connessioni con altri versetti, possiamo vedere come questo principio si estenda attraverso tutta la Scrittura, invitandoci a cercare la saggezza in tutte le aree della vita.

Risorse per lo Studio Biblico

Per ulteriori approfondimenti sulla saggezza e per comprendere meglio le interconnessioni Scripturali, considera l'uso di:

  • Un Concordanza Biblica: Strumento utile per rintracciare versetti che parlano di saggezza e stoltezza.
  • Guida al Riferimento Biblioco: Aiuta a esplorare le relazioni tra i testi biblici.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato Biblico: Utili per un'analisi comparativa e per il raccordo di temi.
  • Metodi di Studio della Scrittura: Per apprendere come usare i riferimenti incrociati nella tua ricerca.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia