Zaccaria 7:2 Significato del Versetto della Bibbia

Quelli di Bethel avean mandato Saretser e Reghem-melec con la loro gente per implorare il favore dell’Eterno,

Versetto Precedente
« Zaccaria 7:1
Versetto Successivo
Zaccaria 7:3 »

Zaccaria 7:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 8:21 (RIV) »
e gli abitanti dell’una andranno all’altra e diranno: Andiamo, andiamo a implorare il favore dell’Eterno, e a cercare l’Eterno degli eserciti! Anch’io voglio andare!

Geremia 26:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 26:19 (RIV) »
Ezechia, re di Giuda, e tutto Giuda lo misero essi a morte? Ezechia non temette egli l’Eterno, e non supplicò egli l’Eterno sì che l’Eterno si pentì del male che aveva pronunziato contro di loro? E noi stiamo per fare un gran male a danno delle anime nostre”.

1 Samuele 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 13:12 (RIV) »
Ora i Filistei mi piomberanno addosso a Ghilgal, e io non ho ancora implorato l’Eterno! Così, mi son fatto violenza, ed ho offerto l’olocausto”.

1 Re 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:6 (RIV) »
Allora il re si rivolse all’uomo di Dio, e gli disse: “Deh, implora la grazia dell’Eterno, del tuo Dio, e prega per me affinché mi sia resa la mano”. E l’uomo di Dio implorò la grazia dell’Eterno, e il re riebbe la sua mano, che tornò com’era prima.

Esodo 32:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:11 (RIV) »
Allora Mosè supplicò l’Eterno, il suo Dio, e disse: “Perché, o Eterno, l’ira tua s’infiammerebbe contro il tuo popolo che hai tratto dal paese d’Egitto con gran potenza e con mano forte?

Isaia 60:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:7 (RIV) »
Tutti i greggi di Kedar s’aduneranno presso di te, i montoni di Nebaioth saranno al tuo servizio; saliranno sul mio altare come un’offerta gradita, ed io farò risplender la gloria della mia casa gloriosa.

Esdra 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 6:10 (RIV) »
affinché offrano sacrifizi di odor soave all’Iddio del cielo, e preghino per la vita del re e de’ suoi figliuoli.

Esdra 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 7:15 (RIV) »
e per portare l’argento e l’oro che il re ed i suoi consiglieri hanno volenterosamente offerto all’Iddio d’Israele, la cui dimora e a Gerusalemme,

Esdra 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:28 (RIV) »
e dissi loro: “Voi siete consacrati all’Eterno; questi utensili sono sacri, e quest’argento e quest’oro sono un’offerta volontaria fatta all’Eterno, all’Iddio de’ vostri padri;

Zaccaria 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 6:10 (RIV) »
Prendi da quelli della cattività, cioè da Heldai, da Tobia e da Jedaia e récati oggi stesso in casa di Giosia, figliuolo di Sofonia, dov’essi sono giunti da Babilonia,

Zaccaria 7:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Zaccheo 7:2

Il versetto di Zaccheo 7:2, «Egli mandò a Betel, a Cesare e a sorvegliare Zorobabele, per interrogare...», offre una profonda riflessione sulla comunicazione con Dio e il Suo popolo durante un periodo di difficoltà. Qui, esploreremo il significato di questo versetto, integrando diversi commentari pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Il versetto si colloca in un contesto in cui il popolo di Israele, ritornato dall’esilio, cerca conferme sulla correttezza delle proprie pratiche religiose, in particolare riguardo al digiuno e alle osservanze rituali. Le interrogazioni a Dio sono essenziali per comprendere se le loro azioni siano in linea con la Sua volontà.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della sincerità nelle domande rivolte a Dio. Egli afferma che il semplice atto di chiedere è un segno di desiderio di comunione con Dio. Henry enfatizza la necessità di cercare la volontà DIVINA per mantenere un rapporto autentico e fruttuoso con il Signore.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il versetto riflette la ricerca umana di risposte alle domande spirituali. Quando il popolo si rivolge a Dio attraverso rappresentanti, mostra la sua consapevolezza della necessità di guida divina. Barnes evidenzia anche l’atteggiamento di umiltà necessario per ricevere chiarimenti da Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta questo passaggio come un richiamo alla riflessione sulla propria spiritualità. Egli porta alla luce la questione del <> che deve accompagnare le pratiche religiose. Clarke incoraggia i lettori a considerare se il loro culto e digiuno siano stati motivati da sincere aspirazioni religiose o semplicemente da usanze senza significato.

Riflessioni Teologiche

Nel complesso, Zaccheo 7:2 ci invita a interrogare le nostre motivazioni spirituali. Quando ci rivolgiamo a Dio, non dobbiamo farlo per meri obblighi, ma con il cuore aperto e desideroso di conoscere la Sua volontà. Questo versetto ci mette anche in guardia riguardo alle pratiche che possono divergere dalla vera adorazione.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto può essere correlato a diverse parti della Scrittura, delle quali riportiamo alcune qui:

  • Isaia 58:6-7 - La croce e il vero digiuno.
  • Geremia 29:12-13 - Cercare Dio con tutto il cuore.
  • Matteo 6:16-18 - L'importanza dell'intenzione nel digiuno.
  • Luca 18:1-2 - La parabola del giudice ingiusto e l'importanza della preghiera.
  • Filippesi 4:6-7 - Non essere ansiosi, ma presentare richieste a Dio.
  • Giacomo 1:5 - Chiedere saggezza a Dio senza dubbio.
  • 1 Giovanni 5:14 - La fiducia nelle preghiere fatte a Dio.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per coloro che desiderano approfondire e comprendere meglio il versetto di Zaccheo 7:2, i seguenti strumenti di riferimento possono essere utili:

  • Concordanza Biblica per trovare parole chiave.
  • Guida ai riferimenti incrociati per studiare versetti correlati.
  • Metodi di studio biblico per l'analisi comparativa dei versetti.
  • Risorse di riferimento biblico per connessioni tematiche.

Conclusione

Zaccheo 7:2 è un invito a una riflessione profonda sull'autenticità della nostra fede e delle nostre pratiche. Attraverso i commentari di esperti e i riferimenti incrociati, possiamo ottenere una comprensione più ricca di questo versetto e mettere in dialogo le Scritture per approfondire la nostra spiritualità. In questo modo, possiamo cercare le risposte che solo Dio può fornire e vivere una vita che onori la Sua volontà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia