Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaSofonia 3:2 Versetto della Bibbia
Sofonia 3:2 Significato del Versetto della Bibbia
Essa non dà ascolto ad alcuna voce, non accetta correzione, non si confida nell’Eterno, non s’accosta al suo Dio.
Sofonia 3:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 22:21 (RIV) »
Io t’ho parlato al tempo della tua prosperità, ma tu dicevi: “Io non ascolterò”. Questo è stato il tuo modo di fare fin dalla tua fanciullezza; tu non hai mai dato ascolto alla mia voce.

Geremia 5:3 (RIV) »
O Eterno, gli occhi tuoi non cercano essi la fedeltà? Tu li colpisci, e quelli non sentono nulla; tu li consumi, e quelli rifiutano di ricevere la correzione; essi han reso il loro volto più duro della roccia, rifiutano di convertirsi.

Geremia 7:23 (RIV) »
ma questo comandai loro: “Ascoltate la mia voce, e sarò il vostro Dio, e voi sarete il mio popolo; camminate in tutte le vie ch’io vi prescrivo affinché siate felici”.

Geremia 2:30 (RIV) »
Invano ho colpito i vostri figliuoli; non ne hanno ricevuto correzione; la vostra spada ha divorato i vostri profeti, come un leone distruttore.

Geremia 32:33 (RIV) »
E m’hanno voltato non la faccia, ma le spalle; e sebbene io li abbia ammaestrati del continuo fin dalla mattina, essi non han dato ascolto per ricevere la correzione.

Isaia 29:13 (RIV) »
Il Signore ha detto: Giacché questo popolo s’avvicina a me colla bocca e mi onora con le labbra, mentre il suo cuore è lungi da me e il timore che ha di me non è altro che un comandamento imparato dagli uomini,

Proverbi 5:12 (RIV) »
e tu non dica: “Come ho fatto a odiare la correzione, come ha potuto il cuor mio sprezzare la riprensione?

Salmi 73:28 (RIV) »
Ma quanto a me, il mio bene è d’accostarmi a Dio; io ho fatto del Signore, dell’Eterno, il mio rifugio, per raccontare, o Dio, tutte le opere tue.

Salmi 78:22 (RIV) »
perché non aveano creduto in Dio, né avevano avuto fiducia nella sua salvazione;

Ezechiele 24:13 (RIV) »
V’è della scelleratezza nella tua impurità; poiché io t’ho voluto purificare e tu non sei diventata pura; non sarai più purificata dalla tua impurità, finché io non abbia sfogato su di te il mio furore.

Giovanni 3:18 (RIV) »
Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figliuol di Dio.

Geremia 17:5 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Maledetto L’uomo che confida nell’uomo e fa della carne il suo braccio, e il cui cuore si ritrae dall’Eterno!

Zaccaria 7:11 (RIV) »
Ma essi rifiutarono di fare attenzione, opposero una spalla ribelle, e si tapparono gli orecchi per non udire.

Geremia 35:17 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno, l’Iddio degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Ecco, io faccio venire su Giuda e su tutti gli abitanti di Gerusalemme tutto il male che ho pronunziato contro di loro, perché ho parlato loro, ed essi non hanno ascoltato; perché li ho chiamati, ed essi non hanno risposto”.

Deuteronomio 28:15 (RIV) »
Ma se non ubbidisci alla voce dell’Eterno, del tuo Dio, se non hai cura di mettere in pratica tutti i suoi comandamenti e tutte le sue leggi che oggi ti do, avverrà che tutte queste maledizioni verranno su te e si compiranno per te:

Geremia 35:13 (RIV) »
“Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Va’ e di’ agli uomini di Giuda e agli abitanti di Gerusalemme: Non riceverete voi dunque la lezione, imparando ad ubbidire alle mie parole? dice l’Eterno.

Isaia 1:5 (RIV) »
A che pro colpirvi ancora? Aggiungereste altre rivolte. Tutto il capo è malato, tutto il cuore è languente.

Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Isaia 30:1 (RIV) »
Guai, dice l’Eterno, ai figliuoli ribelli che forman dei disegni, ma senza di me, che contraggono alleanze, ma senza il mio spirito, per accumulare peccato su peccato;

Proverbi 1:7 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l’istruzione.

Salmi 10:4 (RIV) »
L’empio, nell’alterezza della sua faccia, dice: l’Eterno non farà inchieste. Tutti i suoi pensieri sono: Non c’è Dio!

Neemia 9:26 (RIV) »
Ma essi furon disubbidienti, si ribellarono contro di te, si gettaron la tua legge dietro le spalle, uccisero i tuoi profeti che li scongiuravano di tornare a te, e t’oltraggiarono gravemente.
Sofonia 3:2 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Commento di Sofonia 3:2
La Scrittura in Sofonia 3:2 affronta una tematica profonda riguardante l'atteggiamento di una comunità verso Dio. Questo versetto esorta la popolazione a prendere sul serio la loro relazione con il Signore, evidenziando elementi chiave come la ribellione e l'ubbidienza.
Interpretazione del Versetto
Sofonia 3:2 recita: "Non ascoltò la voce, non prese a cuore la disciplina, non si confidò nell'Eterno, non si avvicinò al suo Dio." Questo versetto esprime l'assenza di risposta da parte del popolo di Giuda verso i messaggi divini e la disciplina che il Signore cercava di impartire.
Commentari Pubblici
- Matthew Henry: Sottolinea la cecità spirituale degli abitanti di Gerusalemme, che ignorano gli avvertimenti divini. Il suo commento evidenzia che, in questo caso, la loro mancanza di ascolto porta a una distanza crescente dalla verità di Dio.
- Albert Barnes: Aggiunge che il popolo non solo ha disobbedito, ma ha anche rifiutato di cercare la guida divina, indicante una gravissima offesa verso l'onnipotente.
- Adam Clarke: Sottolinea che la mancanza di fiducia in Dio porta inevitabilmente a una vita di disorientamento e miseria per gli individui e per la comunità nel suo complesso. Clarke incoraggia il lettore a riconoscere la necessità di una connessione costante con Dio.
Significato Tematico
Il versetto offre una riflessione significativa sull'importanza del riconoscere e seguire l'influenza divina nella vita quotidiana. Il fallimento di ascoltare e rispondere alla voce di Dio è un tema ricorrente nell'Antico Testamento che si ricollega ad altre scritture. Questo mette in luce la necessità di non lasciare che l’orgoglio o la ribellione ci allontanino dalla salvezza.
Collegamenti con Altri Versetti
Sofonia 3:2 si collega a molte altre scritture bibliche. Ecco alcune delle più rilevanti:
- Geremia 5:3: Riferimenti alla ribellione del popolo.
- Ezechiele 12:2: Illustrazioni sul popolo che non ascolta.
- Isaia 1:18: Invito al dialogo di Dio con il suo popolo.
- Salmo 95:7-8: Appello ad ascoltare la voce di Dio.
- Proverbi 1:24: Rifiuto della saggezza e delle istruzioni.
- Osea 4:6: La mancanza di conoscenza porta alla rovina.
- Matteo 11:28: Invito di Cristo per coloro che sono affaticati.
- Giovanni 10:27: Riconoscere la voce del Pastore.
- Romani 10:16: Rifiuto della buona notizia di salvezza.
- Filippesi 4:6: Invito a non essere ansiosi, ma a confidare in Dio.
Risorse per l'Interpretazione e l'Analisi delle Scritture
Coloro che desiderano approfondire lo studio delle Scritture e comprendere meglio le relazioni tematiche tra i versi possono avvalersi di diversi strumenti. Tra questi ci sono:
- Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare parole chiave e i versetti connessi.
- Guida ai Riferimenti Biblici: Permette di esplorare i collegamenti tematizzanti tra le diverse Scritture.
- Metodi di Studio per il Riferimento Biblico: Appropriati per l'analisi dei versetti in relazione al contesto.
- Risorse di Riferimento Biblico: Materiali per approfondire temi e argomenti specifici.
Conclusione
La meditazione su Sofonia 3:2 ci invita a riflettere su come le comunità e gli individui rispondono alla voce di Dio. Nel contesto odierno, è vitale che continuiamo a cercare la guida divina, ascoltando e reagendo alle Sue istruzioni per evitare l'alienazione spirituale. Questa analisi, combinando intuizioni da commentari pubblici e correlazioni con altri versetti, offre una profonda comprensione della necessità di mantenere una connessione significativa con Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.