Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaSofonia 3:5 Versetto della Bibbia
Sofonia 3:5 Significato del Versetto della Bibbia
L’Eterno è giusto in mezzo a lei; egli non commette iniquità; ogni mattina egli mette in luce i suoi giudizi, e non manca mai; ma il perverso non conosce vergogna.
Sofonia 3:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 32:4 (RIV) »
Quanto alla Ròcca, l’opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. E’ un Dio fedele e senza iniquità; egli è giusto e retto.

Sofonia 3:15 (RIV) »
L’Eterno ha revocato le sue sentenze contro di te, ha cacciato via il tuo nemico, il Re d’Israele, l’Eterno, è in mezzo a te, non avrai più da temere alcun male.

Isaia 12:6 (RIV) »
Manda de’ gridi, de’ gridi di gioia, o abitatrice di Sion! poiché il Santo d’Israele è grande in mezzo a te”.

Isaia 28:19 (RIV) »
Ogni volta che passerà, vi afferrerà: poiché passerà mattina dopo mattina, di giorno e di notte; e sarà spaventevole imparare una tal lezione!

Sofonia 3:17 (RIV) »
L’Eterno, il tuo Dio, è in mezzo a te, come un Potente che salva; egli si rallegrerà con gran gioia per via di te, si acqueterà nell’amor suo, esulterà, per via di te, con gridi di gioia”.

Deuteronomio 23:14 (RIV) »
Poiché l’Eterno, il tuo Dio, cammina in mezzo al tuo campo per liberarti e per darti nelle mani i tuoi nemici; perciò il tuo campo dovrà esser santo; affinché l’Eterno non abbia a vedere in mezzo a te alcuna bruttura e a ritrarsi da te.

Zaccaria 2:5 (RIV) »
e io, dice l’Eterno, sarò per lei un muro di fuoco tutt’attorno, e sarò la sua gloria in mezzo a lei.

Romani 3:26 (RIV) »
per dimostrare, dico, la sua giustizia nel tempo presente; ond’Egli sia giusto e giustificante colui che ha fede in Gesù.

1 Pietro 1:17 (RIV) »
E se invocate come Padre Colui che senza riguardi personali giudica secondo l’opera di ciascuno, conducetevi con timore durante il tempo del vostro pellegrinaggio;

Ecclesiaste 3:16 (RIV) »
Ho anche visto sotto il sole che nel luogo stabilito per giudicare v’è della empietà, e che nel luogo stabilito per la giustizia v’è della empietà,

Salmi 37:6 (RIV) »
Egli farà risplendere la tua giustizia come la luce, e il tuo diritto come il mezzodì.

Giobbe 34:10 (RIV) »
Ascoltatemi dunque, o uomini di senno! Lungi da Dio il male, lungi dall’Onnipotente l’iniquità!

Michea 7:9 (RIV) »
Io sopporterò l’indignazione dell’Eterno, perché ho peccato contro di lui, finch’egli prenda in mano la mia causa, e mi faccia ragione; egli mi trarrà fuori alla luce, e io contemplerò la sua giustizia.

Abacuc 1:3 (RIV) »
Perché mi fai veder l’iniquità, e tolleri lo spettacolo della perversità? e perché mi stanno dinanzi la rapina e la violenza? Vi son liti, e sorge la discordia.

1 Corinzi 4:5 (RIV) »
Cosicché non giudicate di nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce le cose occulte delle tenebre, e manifesterà i consigli de’ cuori; e allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.

Romani 2:5 (RIV) »
Tu invece, seguendo la tua durezza e il tuo cuore impenitente, t’accumuli un tesoro d’ira, per il giorno dell’ira e della rivelazione del giusto giudizio di Dio,

Luca 12:2 (RIV) »
Ma non v’è niente di coperto che non abbia ad essere scoperto, né di occulto che non abbia ad esser conosciuto.

Michea 3:11 (RIV) »
I suoi capi giudicano per dei presenti, i suoi sacerdoti insegnano per un salario, i suoi profeti fanno predizioni per danaro, e nondimeno s’appoggiano all’Eterno, e dicono: “L’Eterno non è egli in mezzo a noi? non ci verrà addosso male alcuno!”

Ezechiele 48:35 (RIV) »
La circonferenza sarà di diciottomila cubiti. E, da quel giorno, il nome della città sarà: L’Eterno è quivi”.

Giobbe 34:17 (RIV) »
Uno che odiasse la giustizia potrebbe governare? E osi tu condannare il Giusto, il Potente,
Sofonia 3:5 Commento del Versetto della Bibbia
Zephaniah 3:5 è un versetto che offre una profonda riflessione sulla giustizia e la rettitudine di Dio. Questo versetto si trova nel contesto del giudizio e della restaurazione, dove il profeta Zoefania denuncia le ingiustizie e annuncia il giorno del Signore. Esaminiamo il significato di questo versetto attraverso il prisma di vari commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Il Significato di Zephaniah 3:5
Il versetto recita: "Il Signore è giusto in mezzo a lei; non fa mai nulla di ingiusto; ogni mattina porta alla luce il suo diritto; non manca mai, ma gli ingiusti non conoscono vergogna."
Riflessioni di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che questo versetto evidenzia la giustizia intrinseca di Dio. Egli osserva che Dio non è mai ingiusto e che la Sua giustizia è costante, manifestandosi ogni giorno. L'incessante giustizia di Dio serve come un rasto per gli uomini, richiamandoli a cambiare e a tornare a lui. Quelli che persistono nell'ingiustizia lo fanno per scelta deliberata, dimostrando la loro mancanza di vergogna e consapevolezza della correttezza divina.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes, d'altra parte, discute il concetto che la giustizia di Dio è una fonte di conforto per i giusti. Egli chiarisce che, mentre Dio giudica, La Sua giustizia è anche una protezione per coloro che vivono rettamente. Il mancato riconoscimento della giustizia e dell'autorità divina da parte dei malvagi è un segno della loro durezza di cuore. Barnes riflette anche su come questo versetto possa essere interpretato come un avviso per coloro che rifiutano la verità e la luce.
Analisi di Adam Clarke
Adam Clarke offre ulteriori spunti sul fatto che la giustizia di Dio è eterna e immutabile. L'analisi di Clarke mette in rilievo la speranza che il versetto porta ai fedeli: Dio è presente e vigilante. Nella sua interpretazione, il versetto invita i lettori a riflettere su come vivono in relazione alla giustizia divinamente stabilita e come il Signore apporterà giustizia alle ingiustizie del mondo.
Collegamenti Tematici e Versetti Correlati
Questo versetto di Sofonia è ricco di collegamenti tematici con molti altri versetti della Bibbia. Ecco alcuni versetti che si possono considerare come riferimenti in relazione a Zephaniah 3:5:
- Psalmi 37:28 - "Poiché il Signore ama la giustizia e non abbandona i suoi santi."
- Proverbi 21:15 - "La giustizia è una gioia per i giusti, ma è un terrore per coloro che compiono il male."
- Isaia 30:18 - "Pertanto, il Signore attende per aver pietà di voi; e quindi si alzerà per mostrarvi compassione."
- Geremia 9:24 - "Ma chi si vanta, si vanti di questo: di conoscere e di comprendere che io sono il Signore, che esercita la benignità, il diritto e la giustizia sulla terra."
- Romani 2:6 - "Egli renderà a ciascuno secondo le sue opere."
- Matteo 5:6 - "Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati."
- Giovanni 8:32 - "E conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi."
Strumenti per la Comprensione dei Versetti Biblici
Per approfondire la comprensione di versetti come Zephaniah 3:5, i seguenti strumenti e risorse possono risultare utili:
- Concordanza Biblica - Per cercare le parole chiave e trovare temi reciproci.
- Guida al Riferimento Biblico - Aiuta nella ricerca di versetti correlati.
- Sistemi di Riferimento Incrociato della Bibbia - Offrono percorsi tematici attraverso i testi biblici.
- Metodi di Studio Incrociato della Bibbia - Indicano come utilizzare le referenze per un approfondimento efficace.
- Risorse di Riferimento Biblico - Materiale utile per una comprensione più profonda.
Conclusione
In conclusione, Zephaniah 3:5 invita i lettori a riflettere sulla giustizia divina, sull'importanza della rettitudine e sull'inevitabilità del giudizio. Attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, si formano diverse prospettive che arricchiscono la comprensione e l'applicazione di questo versetto. La giustizia di Dio è una costante che non possiamo ignorare, e attraverso i collegamenti tematici e i versetti correlati, possiamo trovare una maggiore comprensione della Sua parola e della Sua volontà nella nostra vita.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.