Geremia 35:13 Significato del Versetto della Bibbia

“Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Va’ e di’ agli uomini di Giuda e agli abitanti di Gerusalemme: Non riceverete voi dunque la lezione, imparando ad ubbidire alle mie parole? dice l’Eterno.

Versetto Precedente
« Geremia 35:12
Versetto Successivo
Geremia 35:14 »

Geremia 35:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 32:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:33 (RIV) »
E m’hanno voltato non la faccia, ma le spalle; e sebbene io li abbia ammaestrati del continuo fin dalla mattina, essi non han dato ascolto per ricevere la correzione.

Geremia 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:3 (RIV) »
O Eterno, gli occhi tuoi non cercano essi la fedeltà? Tu li colpisci, e quelli non sentono nulla; tu li consumi, e quelli rifiutano di ricevere la correzione; essi han reso il loro volto più duro della roccia, rifiutano di convertirsi.

Geremia 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 6:8 (RIV) »
Correggiti, o Gerusalemme, affinché l’anima mia non si alieni da te, e io non faccia di te un deserto, una terra disabitata!

Isaia 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 28:9 (RIV) »
“A chi vuol egli dare insegnamenti? A chi vuol egli far capire la lezione? A de’ bambini appena divezzati, staccati dalle mammelle?

Geremia 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 9:12 (RIV) »
Chi è il savio che capisca queste cose? Chi è colui al quale la bocca dell’Eterno ha parlato perché ei ne dia l’annunzio? Perché il paese è egli distrutto, desolato come un deserto talché niuno vi passa?

Salmi 32:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 32:8 (RIV) »
Io t’ammaestrerò e t’insegnerò la via per la quale devi camminare; io ti consiglierò e avrò gli occhi su te.

Isaia 42:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:23 (RIV) »
Chi di voi presterà orecchio a questo? Chi starà attento e ascolterà in avvenire?

Proverbi 19:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:20 (RIV) »
Ascolta il consiglio e ricevi l’istruzione, affinché tu diventi savio per il resto della vita.

Proverbi 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:10 (RIV) »
Ricevete la mia istruzione anziché l’argento, e la scienza anziché l’oro scelto;

Ebrei 12:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:25 (RIV) »
Guardate di non rifiutare Colui che parla; perché, se quelli non scamparono quando rifiutarono Colui che rivelava loro in terra la sua volontà, molto meno scamperemo noi se voltiam le spalle a Colui che parla dal cielo;

Geremia 35:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Geremia 35:13

Il versetto di Geremia 35:13 afferma: "Così dice il Signore degli eserciti, Dio d'Israele: Andate, dite agli uomini di Giuda e agli abitanti di Gerusalemme: Non imparerete voi a obbedire alle parole di questo messaggero di Giuda, i quali in parte usano di non osservare le mie parole, ed in parte sono rinnegati."

Questo passaggio mette in evidenza l'importanza dell'udito e dell'ubbidienza alla parola di Dio. Il Signore chiama gli uomini di Giuda e gli abitanti di Gerusalemme a prestare attenzione, sottolineando la necessità di rimanere fedeli ai Suoi insegnamenti.

Interpretazione e Spiegazione

La situazione descritta riguardo il popolo di Giuda offre una riflessione potente sulla condizione umana e la nostra inclinazione a deviare dagli insegnamenti divini. I commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono profondi spunti di riflessione su come questo versetto si colleghi al tema dell'ubbidienza.

  • Matthew Henry sottolinea che la chiamata all'ubbidienza non è solo per i singoli, ma per tutta la comunità. Egli evidenzia che i messaggeri di Dio sono spesso ignorati, ma nonostante ciò, il messaggio rimane vitale.
  • Albert Barnes enfatizza la responsabilità collettiva del popolo nel rispondere alla chiamata divina. La sua analisi invita i lettori a considerare le conseguenze dell'ignoranza delle avvertenze divine.
  • Adam Clarke mette in luce l'idea che la disobbedienza porta inevitabilmente a risultati disastrosi, mostrando come il ciclo di ribellione e avvertimento sia una costante nella storia biblica.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

È interessante notare come Geremia 35:13 si colleghi a diversi altri versetti biblici. Questi collegamenti possono offrire una comprensione più profonda sui temi di obbedienza, avvertimento e la fedeltà alle parole di Dio. Ecco alcuni esempi chiave di riferimenti incrociati:

  • Proverbi 1:24-25 - L'ignoranza degli avvertimenti e le conseguenze della ribellione.
  • Isaia 30:9-11 - La resistenza del popolo a seguire le istruzioni divine.
  • Luca 11:28 - Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano.
  • Giovanni 14:15 - Amare Dio implica obbedire ai Suoi comandamenti.
  • Giacomo 1:22 - L'importanza non solo di ascoltare, ma di mettere in pratica la parola di Dio.
  • Deuteronomio 28:15 - Le benedizioni e le maledizioni in relazione all'ubbidienza.
  • Romani 2:13 - L'importanza dell'ubbidienza e di compiere la legge.

Conclusione

In sintesi, Geremia 35:13 funge da monito per tutti coloro che desiderano comprendere le significati dei versetti biblici. Questo versetto e i suoi collegamenti con altri passaggi biblici evidenziano la necessità di un’interpretazione attenta, in un’epoca in cui l'ubbidienza alla parola di Dio è più critica che mai.

Attraverso un analisi comparativa dei versetti biblici, possiamo apprezzare la ricchezza e la profondità della Scrittura, identificando i legami tra i temi dell’ubbidienza e delle avvertenze divine che si ripetono in varie parti del testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia