Geremia 35:11 Significato del Versetto della Bibbia

Ma quando Nebucadnetsar, re di Babilonia, è salito contro il paese, abbiam detto: Venite, ritiriamoci a Gerusalemme, per paura dell’esercito dei Caldei e dell’esercito di Siria. E così ci siamo stabiliti a Gerusalemme”.

Versetto Precedente
« Geremia 35:10
Versetto Successivo
Geremia 35:12 »

Geremia 35:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:14 (RIV) »
“Perché ce ne stiamo qui seduti? Adunatevi ed entriamo nelle città forti per quivi perire! Poiché l’Eterno, il nostro Dio, ci condanna a perire, ci fa bere delle acque avvelenate, perché abbiam peccato contro l’Eterno.

2 Re 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:1 (RIV) »
Al suo tempo, venne Nebucadnetsar re di Babilonia, e Joiakim gli fu assoggettato per tre anni; poi tornò a ribellarsi.

Geremia 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:5 (RIV) »
Annunziate in Giuda, bandite questo in Gerusalemme, e dite: “Suonate le trombe nel paese!” gridate forte e dite: “Adunatevi ed entriamo nelle città forti!”

Daniele 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:1 (RIV) »
Il terzo anno del regno di Joiakim, re di Giuda, Nebucadnetsar, re di Babilonia, venne contro Gerusalemme, e l’assediò.

Marco 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:14 (RIV) »
Quando poi avrete veduta l’abominazione della desolazione posta là dove non si conviene (chi legge pongavi mente), allora quelli che saranno nella Giudea, fuggano ai monti;

Luca 21:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:20 (RIV) »
Quando vedrete Gerusalemme circondata d’eserciti, sappiate allora che la sua desolazione è vicina.

Geremia 35:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 35:11

Il versetto di Geremia 35:11 offre un importante insegnamento riguardo all'ubbidienza e alla fedeltà, evidenziando il contrasto tra le scelte umane e i decreti divini. Le seguenti sezioni esplorano le interpretazioni e i commenti di questo versetto attraverso le lenti di noti studiosi della Bibbia.

Contesto e Introduzione

In questo versetto, troviamo una narrazione che coinvolge i Recabiti, una tribù che ha scelto di seguire rigide regole di vita per mantenere la loro identità e le loro tradizioni. La loro obbedienza alle istruzioni di Jonadab, nonostante le avversità, sottolinea temi di resistenza e devozione.

Interpretazione del Versetto

1. Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che i Recabiti, seguendo le orme del loro antenato Jonadab, hanno dimostrato come l'ubbidienza alla volontà di Dio è fondamentale, specialmente nei tempi difficili. La loro scelta di non bere vino e di non edificare case è vista come un simbolo della loro dedizione alla causa di Dio.

2. Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza che la resistenza dei Recabiti serve a far riflettere il popolo di Giuda riguardo alla loro infedeltà a Dio. I Recabiti non si sono lasciati influenzare dai cambiamenti culturali e hanno mantenuto la loro identità, il che è visto come un modello di fede.

3. Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che questo versetto evidenzia come Dio utilizza a volte i comportamenti di individui o gruppi per illustrare lezioni morali ai suoi popoli. L'ubbidienza dei Recabiti è un insegnamento di quanto sia importante rimanere fedeli alla propria vocazione, anche in tempi di crisi.

Connessioni con Altri Versetti Biblici

Geremia 35:11 si collega a vari altri versetti che esplorano temi simili di obbedienza e fede. Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati che arricchiscono la comprensione di questo versetto:

  • Numeri 30:2 - Riguardo al mantenere voto e impegno.
  • Isaia 66:4 - Su come Dio risponde agli uomini che non ascoltano.
  • Deuteronomio 6:6-7 - Sull'importanza di insegnare le leggi di Dio ai propri figli.
  • Ebrei 11:8 - La fede di Abramo nell'ubbidire a Dio.
  • Giacomo 1:22 - L'importanza di essere esecutori della parola e non solo ascoltatori.
  • Matteo 7:21 - Fare la volontà del Padre è essenziale per l'entrata nel Regno dei Cieli.
  • Salmo 119:11 - Il nascosto della parola di Dio nel cuore porta a non peccare.

Temi Principali

1. Ubbidienza e Fede: La storia dei Recabiti mostra un modello di fede che invita i lettori a riflettere sul proprio impegno verso le cose di Dio.

2. Identità e Tradizione: L'importanza di mantenere tradizioni e identità spirituale è un messaggio centrale che emerge in questo versetto.

Conclusione

Geremia 35:11 ci invita a considerare la nostra obbedienza a Dio e ci ricorda che, anche in tempi di crisi e cambiamento, è fondamentale rimanere alleati con le nostre convinzioni e la nostra identità spirituale. Pertanto, la lettura e l'analisi di questo versetto offre preziose lezioni di vita e di fede per le generazioni attuali e future.

Risorse per lo Studio Biblico

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente la propria comprensione della Bibbia e delle sue connessioni tematiche, suggeriamo l'uso di risorse come:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide al riferimento incrociato della Bibbia
  • Metodi di studio sui riferimenti incrociati nella Bibbia
  • Materiali di riferimento biblico completi
  • Riferimenti incrociati per la preparazione di sermoni

Approfondire le Scritture attraverso il riferimento incrociato e il comprensione testuale contribuirà a una più ricca esperienza spirituale e a una maggiore connessione con la Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia