1 Samuele 6:20 Significato del Versetto della Bibbia

E quelli di Beth-Scemesh dissero: “Chi può sussistere in presenza dell’Eterno, di questo Dio santo? E da chi salirà l’arca, partendo da noi?”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 6:19
Versetto Successivo
1 Samuele 6:21 »

1 Samuele 6:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:9 (RIV) »
E Davide, in quel giorno, ebbe paura dell’Eterno, e disse: “Come verrebbe ella da me l’arca dell’Eterno?”

Malachia 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:2 (RIV) »
e chi potrà sostenere il giorno della sua venuta? Chi potrà rimanere in piè quand’egli apparirà? Poich’egli è come un fuoco d’affinatore, come la potassa dei lavatori di panni.

Levitico 11:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 11:45 (RIV) »
Poiché io sono l’Eterno che vi ho fatti salire dal paese d’Egitto, per essere il vostro Dio; siate dunque santi, perché io son santo.

Apocalisse 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 6:17 (RIV) »
perché è venuto il gran giorno della sua ira, e chi può reggere in piè?

2 Samuele 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:7 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno s’accese contro Uzza; Iddio lo colpì quivi per la sua temerità, ed ei morì in quel luogo presso l’arca di Dio.

1 Samuele 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:8 (RIV) »
Mandaron quindi a convocare presso di loro tutti i principi dei Filistei, e dissero: “Che faremo dell’arca dell’Iddio d’Israele?” I principi risposero: “Si trasporti l’arca dell’Iddio d’Israele a Gath”.

Salmi 76:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:7 (RIV) »
Tu, tu sei tremendo; e chi può reggere davanti a te quando t’adiri?

Numeri 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 17:12 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele dissero a Mosè: “Ecco, periamo! siam perduti! siam tutti perduti!

Luca 8:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:37 (RIV) »
E l’intera popolazione della circostante regione de’ Geraseni pregò Gesù che se n’andasse da loro; perch’eran presi da grande spavento. Ed egli, montato nella barca, se ne tornò indietro.

Luca 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:8 (RIV) »
Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.

1 Cronache 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 13:11 (RIV) »
Davide si attristò perché l’Eterno avea fatto una breccia nel popolo, colpendo Uzza; e quel luogo è stato chiamato Perets-Uzza fino al dì d’oggi.

1 Samuele 6:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Samuele 6:20

Il verso 1 Samuele 6:20 recita: "E la gente di Bet-Semesh disse: 'Chi potrà stare davanti al Signore, questo Dio santo? E a chi andrà da noi?'" Questo verso, che si inserisce nel racconto del ritorno dell'Arca dell'alleanza, solleva interrogativi sull'approccio dell'umanità nei confronti della santità divina.

Significato del Verso

In questo contesto, la gente di Bet-Semesh si trova di fronte al potere e alla santità di Dio, ricordando loro la sacralità della Sua presenza. La loro domanda esprime timore e riverenza nei confronti del Signore, evidenziando il dislivello tra l'uomo peccatore e il Dio santo.

Commenti da Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry interpreta il verso come una manifestazione della meraviglia e del terrore che il popolo prova davanti alla presenza divina. Egli sottolinea che riconoscere la santità di Dio è essenziale per tutti, e suggerisce che il timore del Signore conduce alla vera saggezza.

  • Albert Barnes:

    Barnes si concentra sull'importanza di capire che non ci si può avvicinare a Dio senza una giusta preparazione. Egli enfatizza che il popolo di Bet-Semesh, in quanto peccatori, non può incontrare Dio nella Sua piena santità senza una mediazione.

  • Adam Clarke:

    Clarke sottolinea il significato del Dio santo e il rispetto che gli deve essere mostrato. La sua analisi porta a ritenere che chi cerca Dio deve farlo con un cuore puro e un cuore pentito.

Collegamenti tra Versi Biblici

Questo verso può essere collegato a diverse altre scritture in Bibbia che esplorano similari temi di santità e confronto tra Dio e l'uomo.

  • Isaia 6:5: "Woe to me! I am ruined! For I am a man of unclean lips, and I live among a people of unclean lips…" - Qui, Isaia riconosce il suo peccato di fronte alla santità di Dio.
  • Esodo 33:20: "Tu non puoi vedere il mio volto, perché nessun uomo può vedermi e vivere." - Un altro esempio della separazione tra Dio e l'uomo peccatore.
  • Salmo 24:3-4: "Chi potrà salire sul monte del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo?": Questa domanda riflette il tema di 1 Samuele 6:20 sulla preparazione per approcciare Dio.
  • 1 Pietro 1:16: "Siate santi, perché io sono santo." - Un comando diretto alla santità, richiamando gli uomini a vivere in accordo con la natura di Dio.
  • Romani 3:23: "Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio." - Sottolinea la condizione universale di peccato tra i membri dell'umanità.
  • Giobbe 25:4: "Come potrà un uomo essere giusto davanti a Dio?" - Esprime l'ineffabilità della giustizia umana confrontata con la divinità.
  • Proverbi 9:10: "Il principio della saggezza è il timore del Signore." - La connessione tra il riconoscimento della santità di Dio e la saggezza umana.
  • Salmo 139:7-10: "Dove posso scappare dalla tua presenza?" - Mette in evidenza l'onnipresenza di Dio, che pone l'uomo in una posizione di vulnerabilità.
  • Ebrei 10:31: "È terribile cadere nelle mani del Dio vivente." - Aggiunge un senso di avvertimento rispetto all'incontro con la santità di Dio.

Conclusione

Il verso 1 Samuele 6:20 ci offre una finestra sulla santità di Dio e sull'atteggiamento appropriato che le persone devono avere nei suoi confronti. Attraverso un'analisi comparativa e il cross-referencing di versetti biblici correlati, siamo in grado di comprendere meglio il contesto e l'applicazione di questo messaggio biblico. La presenza di Dio è al contempo una benedizione e un avvertimento, e riconoscere questo equilibrio è fondamentale nella nostra ricerca di Dio.

Esplorando Attraverso i Versi

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, come concordanze e guide, i lettori possono approfondire la loro comprensione e connessione di temi attraverso i testi biblici. Questo metodo di studio permette anche di esplorare le correlazioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento, offrendo un'esperienza di apprendimento più completa e ricca.

Esplorare versi correlati nella Bibbia promuove un dialogo inter-biblico che arricchisce la fede e l'esperienza spirituale di ogni lettore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia