1 Cronache 13:11 Significato del Versetto della Bibbia

Davide si attristò perché l’Eterno avea fatto una breccia nel popolo, colpendo Uzza; e quel luogo è stato chiamato Perets-Uzza fino al dì d’oggi.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 13:10
Versetto Successivo
1 Cronache 13:12 »

1 Cronache 13:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 32:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:32 (RIV) »
Per questo, fino al dì d’oggi, gl’Israeliti non mangiano il nervo della coscia che passa per la commessura dell’anca, perché quell’uomo avea toccato la commessura dell’anca di Giacobbe, al punto del nervo della coscia.

Deuteronomio 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 34:6 (RIV) »
E l’Eterno lo seppellì nella valle, nel paese di Moab, dirimpetto a Beth-Peor; e nessuno fino a questo giorno ha mai saputo dove fosse la sua tomba.

Giosué 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 4:9 (RIV) »
Giosuè rizzò pure dodici pietre in mezzo al Giordano, nel luogo ove s’eran fermati i piedi de’ sacerdoti che portavano l’arca del patto, e vi son rimaste fino al dì d’oggi.

2 Samuele 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:7 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno s’accese contro Uzza; Iddio lo colpì quivi per la sua temerità, ed ei morì in quel luogo presso l’arca di Dio.

2 Samuele 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:9 (RIV) »
E Davide, in quel giorno, ebbe paura dell’Eterno, e disse: “Come verrebbe ella da me l’arca dell’Eterno?”

Giona 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:9 (RIV) »
E Dio disse a Giona: “Fai tu bene a irritarti così a motivo del ricino?” Egli rispose: “Sì, faccio bene a irritarmi fino alla morte”.

Giona 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:4 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Fai tu bene a irritarti così?”

1 Cronache 13:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 13:11

1 Cronache 13:11 recita: "Ma Davide si adirò perché il Signore aveva fatto una breccia in Uzza; e chiamò quel luogo Perez-Uzza, fino a questo giorno." Questo versetto è carico di significato e offre numerose chiavi di lettura che possiamo esplorare per comprenderlo appieno.

Interpretazione e Significato

Il primo punto da notare è che Davide, pur essendo un uomo secondo il cuore di Dio, si adira per un evento tragico: la morte di Uzza. Uzza, infatti, era stato colpito a morte da Dio mentre cercava di sostenere l'arca dell'alleanza durante il trasporto. Questo evento ci offre una lezione sul rispetto e la reverenza dovuti a Dio e alle sue sacre istruzioni.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea che la collera di Davide era una risposta naturale a una situazione inaspettata. La sua reazione riflette una mancanza di comprensione della santità di Dio e del modo in cui deve essere trattato l'arca, simbolo della presenza divina.
  • Albert Barnes: Accenna al simbolismo del luogo chiamato Perez-Uzza, che significa "breccia di Uzza", riflettendo il giudizio di Dio sulla disobbedienza. Questo avvenimento indica che Dio non tollera la superficialità nell'adorazione.
  • Adam Clarke: Metti in evidenza il contrasto tra fervido entusiasmo di Davide e la serietà del sacro. Uzza, nella sua buona intenzione, ha trasgredito le istruzioni divine, mostrando come anche le azioni benintenzionate possano avere gravi conseguenze se non eseguite secondo la volontà di Dio.

Riflessioni Tematiche

Il passaggio può essere analizzato attraverso vari temi biblici:

  • Santità di Dio: Dio è assolutamente santo e le sue istruzioni devono essere seguite con la massima serietà.
  • Obbedienza: La necessità di seguire le leggi divine esattamente, senza modifiche, è di vitale importanza nell'adorazione.
  • Risposte umane alla sovranità divina: L'ira di Davide ci invita a meditare su come reagiamo di fronte agli eventi che non comprendiamo.

Collegamenti Biblici

1 Cronache 13:11 può essere interconnesso con altre Scritture che ne illuminano i temi:

  • Numeri 4:15 - Le istruzioni su come trattare l'arca dell'alleanza.
  • Deuteronomio 6:3 - La promessa di Dio a chi obbedisce ai Suoi comandamenti.
  • 1 Samuele 6:19 - La punizione di Betchamez per non rispettare la sacralità dell'arca.
  • Esodo 25:14 - Indicazioni su come trasportare l'arca.
  • Galati 6:7 - Il concetto di seminare e raccogliere, applicabile alla disobbedienza.
  • Salmo 99:7 - Dio ha parlato a Mosè, rimarcando l'importanza della comunicazione divina.
  • Atti 5:1-11 - La disciplina divina su Anania e Saffira, riguardo alla verità e alla sincerità.

Conclusione e Riflessioni Finali

1 Cronache 13:11 serve come monito per i credenti su come trattare le questioni sacre e su come la nostra comprensione della santità di Dio influisce sulla nostra adorazione. L'ira di Davide porta a una riflessione profonda su come ognuno di noi possa essere attento nel rispettare le istruzioni divine.

Questa scrittura non solo mette in evidenza la gravità della disobbedienza, ma ci invita anche a valutare le nostre reazioni verso la sovranità di Dio nelle nostre vite. In tal modo, possiamo esplorare come la Bibbia funzioni come un testo collegato e interconnesso, dove ogni versetto si arricchisce attraverso riferimenti e analisi comparative.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Chi è interessato a studiare ulteriormente le Scritture e le loro interconnessioni può utilizzare vari strumenti:

  • Concordanze Bibliche - Un utile strumento per trovare versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Incrociato - Per comprendere meglio le relazioni tra i vari passaggi.
  • Metodologie di Studio - Approcci sistematici per il cross-referencing dei testi biblici.
  • Risorse Educative - Materiale che migliora la comprensione delle Scritture attraverso il contesto e la storia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia