2 Cronache 29:18 Significato del Versetto della Bibbia

Allora vennero al re Ezechia, nel suo palazzo, e gli dissero: “Noi abbiam purificata tutta la casa dell’Eterno, l’altare degli olocausti con tutti i suoi utensili, la tavola dei pani della presentazione con tutti i suoi utensili;

Versetto Precedente
« 2 Cronache 29:17
Versetto Successivo
2 Cronache 29:19 »

2 Cronache 29:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:7 (RIV) »
E fece i dieci candelabri d’oro, conformemente alle norme che li concernevano, e li pose nel tempio, cinque a destra e cinque a sinistra.

2 Cronache 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:1 (RIV) »
Poi fece un altare di rame lungo venti cubiti, largo venti cubiti e alto dieci cubiti.

2 Cronache 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 13:11 (RIV) »
Ogni mattina e ogni sera essi ardono in onor dell’Eterno gli olocausti e il profumo fragrante, mettono in ordine i pani della presentazione sulla tavola pura e ogni sera accendono il candelabro d’oro con le sue lampade; poiché noi osserviamo i comandamenti dell’Eterno, del nostro Dio; ma voi l’avete abbandonato.

2 Cronache 29:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Cronache 29:18

Il versetto 2 Cronache 29:18 si inserisce in un contesto di rinnovamento spirituale e di restaurazione del culto nel Tempio di Gerusalemme durante il regno di Ezechia. Questo testo evidenzia l'importanza della restituzione alla vera adorazione di Dio e il ripristino delle pratiche religiose dopo un periodo di trasgressione.

Interpretazioni e Significati Chiave

  • Riconoscimento del Peccato: Ezechia, il re, riconosce i peccati del passato e la necessità di pentimento collettivo. Questo passaggio indica la volontà del popolo di tornare a Dio.
  • Pentimento e Resto: La frase chiave evidenzia che una parte del popolo desidera sinceramente tornare a una pratica di adorazione autentica e riparare i torti precedentemente compiuti.
  • Ristabilire il Culto: Le azioni descritte nel versetto mostrano un'intenzione di restaurare il culto nel Tempio, simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo.
  • Importanza della Purificazione: Il versetto sottolinea anche la necessità di purificazione prima di tornare a Dio, un tema comune nella Bibbia che riconosce come la santità di Dio richieda un'adeguata preparazione da parte degli uomini.

Commentari Pubblici sul Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto illumina l'importanza della celebre restaurazione guidata da Ezechia, un re assennato che cercò di ripristinare la vera adorazione nel Tempio. Henry mette in evidenza che un vero risveglio spirituale inizia con il riconoscimento dei peccati e la restituzione della gloria a Dio, e questo può servire come un modello per la Chiesa contemporanea.

Albert Barnes riflette su come il re Ezechia mise in atto riforme concrete che il popolo potesse seguire, sottolineando la necessità di un'azione collettiva e di rinnovamento nella fede. Barnes evidenzia l'importanza del coinvolgimento comunitario nell'adorazione e nel rispetto delle tradizioni divine.

Adam Clarke si sofferma sulla motivazione dietro le azioni di Ezechia nel tentare di riportare il popolo all'adorazione di Dio e sulla necessità di un cambio radicale nello stile di vita del popolo, evidenziando che il rinnovamento spirituale richiede sacrificio e dedizione.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Il versetto 2 Cronache 29:18 trova collegamenti con diverse scritture, che possono fornire ulteriori spunti per l'interpretazione:

  • 2 Re 18:1-3 - La riforma di Ezechia.
  • Salmo 51:10 - La richiesta di purificazione e rinnovamento interiore.
  • Isaia 55:7 - L'invito al pentimento e al ritorno a Dio.
  • Ezechiele 18:30 - L'appello alla conversione e ai nuovi inizi.
  • 2 Cronache 30:6 - Un invito a celebrare la Pasqua in unità e purità.
  • Malachi 3:7 - Il richiamo a tornare al Signore e osservare le sue vie.
  • Matteo 3:8 - Frutti degni di ravvedimento nel servizio a Dio.

Conclusione

In conclusione, 2 Cronache 29:18 rappresenta un momento cruciale per il popolo di Dio, invitandoli a riflettere sulla necessità di ritornare a una vita di fede autentica. Questo versetto, così come le sue interpretazioni profonde, invita anche chi studia la Bibbia a esplorare ulteriormente le connessioni tematiche e pratiche tra i testi sacri attraverso strumenti di cross-referencing biblico e commentari approfonditi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia