2 Corinzi 11:19 Significato del Versetto della Bibbia

Difatti, voi, che siete assennati, li sopportate volentieri i pazzi.

Versetto Precedente
« 2 Corinzi 11:18
Versetto Successivo
2 Corinzi 11:20 »

2 Corinzi 11:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:10 (RIV) »
Noi siamo pazzi a cagion di Cristo; ma voi siete savi in Cristo; noi siamo deboli, ma voi siete forti; voi siete gloriosi, ma noi siamo sprezzati.

1 Corinzi 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 8:1 (RIV) »
Quanto alle carni sacrificate agl’idoli, noi sappiamo che tutti abbiamo conoscenza. La conoscenza gonfia, ma la carità edifica.

1 Corinzi 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:15 (RIV) »
Io parlo come a persone intelligenti; giudicate voi di quello che dico.

Apocalisse 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:17 (RIV) »
Poiché tu dici: Io son ricco, e mi sono arricchito, e non ho bisogno di nulla e non sai che tu sei infelice fra tutti, e miserabile e povero e cieco e nudo,

2 Corinzi 11:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Corinzi 11:19

In 2 Corinzi 11:19, Paolo scrive ai suoi lettori riguardo alla loro propensione ad accettare falsi insegnamenti e a sottoporsi a influenze ingannevoli. Il versetto dice: “Poiché voi sopportate volentieri i folli, essendo voi saggi.” Qui, l'apostolo dichiara una sorta di ironia sul fatto che i Corinzi sembrano essere più disposti ad accettare coloro che si comportano come folli piuttosto che rimanere ancorati alla verità cristiana.

Significato e contesto

Questo versetto si inserisce in un contesto più ampio dove Paolo cerca di contrastare i falsi apostoli e di affermare la sua autorità apostolica. Utilizza la retorica per sottolineare la saggezza dei Corinzi, insinuando che dovrebbero avere la discernimento sufficiente per non lasciarsi ingannare.

  • Paolo come difensore della verità: La sua epistola è un tentativo di guidarli verso la vera conoscenza di Cristo.
  • Critica ai falsi apostoli: Questi manipolatori cercavano di intimidire e confondere i credenti.
  • Ironicità del linguaggio: L’uso di “folli” fa riferimento a coloro che distorcono il messaggio evangelico.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Paolo stava cercando di risvegliare i Corinzi alla loro responsabilità spirituale. Egli pone l'accento su come i veri credenti debbano mantenere la loro fede e non cadere vittima di una saggezza ingannevole, riflettendo su come la vera saggezza è quella che proviene da Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes esamina l'atteggiamento dei Corinzi, notando che la loro disponibilità a tollerare la follia dei falsi insegnanti evidenzia la loro immaturità spirituale. Egli esorta a una maggiore vigilanza e discernimento nel riconoscere l’autenticità degli insegnamenti nella comunità cristiana.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva l'ironia nella dichiarazione di Paolo, enfatizzando come la saggezza umana, separata dalla verità divina, possa risultare fuorviante. Clarke incoraggia i lettori a cercare la vera saggezza e ad evitare compromessi con la falsità.

Collegamenti ai versetti correlati

  • Romani 16:18 - Un avvertimento contro quelli che causano divisioni.
  • Galati 1:6-8 - Ammonimento contro l'accettazione di un altro vangelo.
  • 2 Corinzi 2:17 - Paolo sottolinea l’importanza di predicare la verità senza mescolanza.
  • 1 Giovanni 4:1 - L'invito a discernere gli spiriti per verificare se sono da Dio.
  • 2 Pietro 2:1 - La profezia di falsi insegnanti che sorgeranno nel popolo di Dio.
  • Atti 20:29-30 - Avvertimento di Paolo sul sorgere di lupi rapaci.
  • Efesini 4:14 - La necessità di maturare e non essere influenzati dalle dottrine ingannevoli.

Conclusione

In conclusione, 2 Corinzi 11:19 serve come monito sul pericolo dell'ignoranza spirituale e della mancanza di discernimento. Paolo invita i credenti a riflettere sulla loro saggezza e a mantenere un atteggiamento critico nei confronti degli insegnamenti che ricevono. La storia cristiana è piena di avvertimenti contro la follia spirituale e l'importanza della verità è centrale nel messaggio dell'apostolo.

Importanza della ricerca biblica

Per approfondire la comprensione di versetti come 2 Corinzi 11:19, è utile usare strumenti di cross-referencing biblico. Questa pratica aiuta i lettori a identificare le connessioni tra i versetti, aumentando la comprensione e la saggezza nell’applicazione dei principi biblici alla vita quotidiana.

Strumenti per il cross-referencing biblico

  • Concordanze bibliche - Utile per trovare passaggi correlati.
  • Guide di riferimento biblico - Offrono approfondimenti sulle connessioni tematiche.
  • Metodi di studio biblico attraverso il cross-referencing - Insegna come esplorare le Scritture in modo più profondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia