Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Corinzi 7:4 Versetto della Bibbia
2 Corinzi 7:4 Significato del Versetto della Bibbia
Grande è la franchezza che uso con voi; molto ho da gloriarmi di voi; son ripieno di consolazione, io trabocco d’allegrezza in tutta la nostra afflizione.
2 Corinzi 7:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 1:4 (RIV) »
il quale ci consola in ogni nostra afflizione, affinché, mediante la consolazione onde noi stessi siam da Dio consolati, possiam consolare quelli che si trovano in qualunque afflizione.

Colossesi 1:24 (RIV) »
Ora io mi rallegro nelle mie sofferenze per voi; e quel che manca alle afflizioni di Cristo lo compio nella mia carne a pro del corpo di lui che è la Chiesa;

Filippesi 2:17 (RIV) »
E se anche io debba essere offerto a mo’ di libazione sul sacrificio e sul servigio della vostra fede, io ne gioisco e me ne rallegro con tutti voi;

Efesini 6:19 (RIV) »
ed anche per me, acciocché mi sia dato di parlare apertamente per far conoscere con franchezza il mistero dell’Evangelo,

Filippesi 1:20 (RIV) »
secondo la mia viva aspettazione e la mia speranza di non essere svergognato in cosa alcuna; ma che con ogni franchezza, ora come sempre Cristo sarà magnificato nel mio corpo, sia con la vita, sia con la morte.

Atti 5:41 (RIV) »
Ed essi se ne andarono dalla presenza del Sinedrio, rallegrandosi d’essere stati reputati degni di esser vituperati per il nome di Gesù.

1 Tessalonicesi 3:7 (RIV) »
per questa ragione, fratelli, siamo stati consolati a vostro riguardo, in mezzo a tutte le nostre distrette e afflizioni, mediante la vostra fede;

1 Tessalonicesi 2:19 (RIV) »
Qual è infatti la nostra speranza, o la nostra allegrezza, o la corona di cui ci gloriamo? Non siete forse voi, nel cospetto del nostro Signor Gesù quand’egli verrà?

1 Tessalonicesi 2:2 (RIV) »
anzi, sebbene avessimo prima patito e fossimo stati oltraggiati, come sapete, a Filippi, pur ci siamo rinfrancati nell’Iddio nostro, per annunziarvi l’Evangelo di Dio in mezzo a molte lotte.

2 Corinzi 11:21 (RIV) »
Lo dico a nostra vergogna, come se noi fossimo stati deboli; eppure, in qualunque cosa uno possa essere baldanzoso (parlo da pazzo), sono baldanzoso anch’io.

2 Corinzi 6:10 (RIV) »
contristati, eppur sempre allegri; poveri, eppure arricchenti molti; non avendo nulla, eppur possedenti ogni cosa!

2 Corinzi 2:14 (RIV) »
Ma grazie siano rese a Dio che sempre ci conduce in trionfo in Cristo, e che per mezzo nostro spande da per tutto il profumo della sua conoscenza.

2 Corinzi 9:2 (RIV) »
perché conosco la prontezza dell’animo vostro, per la quale mi glorio di voi presso i Macedoni, dicendo che l’Acaia è pronta fin dall’anno passato; e il vostro zelo ne ha stimolati moltissimi.

2 Corinzi 10:1 (RIV) »
Io poi, Paolo, vi esorto per la mansuetudine e la mitezza di Cristo, io che quando sono presente fra voi son umile, ma quando sono assente sono ardito verso voi,

2 Corinzi 1:14 (RIV) »
e spero che sino alla fine riconoscerete, come in parte avete già riconosciuto, che noi siamo il vostro vanto, come anche voi sarete il nostro nel giorno del nostro Signore, Gesù.

2 Corinzi 8:24 (RIV) »
Date loro dunque, nel cospetto delle chiese, la prova del vostro amore e mostrate loro che abbiamo ragione di gloriarci di voi.

1 Corinzi 1:4 (RIV) »
Io rendo del continuo grazie all’Iddio mio per voi della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù;

Romani 5:3 (RIV) »
e non soltanto questo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza esperienza,

Giacomo 1:2 (RIV) »
Fratelli miei, considerate come argomento di completa allegrezza le prove svariate in cui venite a trovarvi,
2 Corinzi 7:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 2 Corinzi 7:4
2 Corinzi 7:4 è un versetto che parla profondamente della gioia e della consolazione che Paolo prova nei confronti della sua corrispondenza con i Corinzi. Nella sua lettera, Paolo esprime il suo grande affetto e il suo senso di autenticità nei confronti della loro relazione, evidenziando gli elementi di sofferenza e gioia che hanno segnato il loro cammino spirituale insieme.
Contesto e Importanza del Versetto
In questo versetto, Paolo mette in evidenza le sue emozioni per la comunità di Corinto, mostrando il suo legame profondo e autentico. Questo versetto non solo riflette il rapporto di Paolo con i Corinzi, ma si collega anche alla tematica più ampia della sofferenza e consolazione nel messaggio cristiano.
Commentario di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, l’affermazione di Paolo nel dire "Gran parte è il mio vanto" evidenzia il suo orgoglio e la sua gioia per la crescita spirituale dei Corinzi. Egli sottolinea come Paolo non solo si senta confortato dai loro progressi, ma anche come la loro risposta all'amore di Dio lo riempia di gioia personale.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes mette in rilievo che la profonda gioia di Paolo scaturisce dall’aver visto il pentimento genuino dei Corinzi. Barnes ricorda che il principio di gioia nel ministero è spesso accompagnato da prove e tribolazioni, ma la riconciliazione porta sempre pace e felicità nel cuore di un vero servitore di Cristo.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke enfatizza il fatto che l’affermazione di Paolo rappresenta un profondo legame non solo emozionale ma spirituale. La gioia evidenziata qui è una reazione alla confraternita in Cristo e alla speranza di un futuro migliore, attirando il lettore a considerare l'importanza delle relazioni interumane nella comunità cristiana.
Riflessioni e Implicazioni della Scrittura
Questo versetto ci invita a riflettere su come le nostre interazioni con gli altri siano influenzate dalla nostra comunione con Dio. La gioia e il conforto di Paolo possono essere visti come un modello per noi nel ministero e nelle relazioni quotidiane.
- Relazioni Autentiche: Il versetto ci ricorda l'importanza di costruire legami autentici basati sulla verità e l'amore.
- Pentimento e Crescita: Esso sottolinea anche come il pentimento possa portare a una crescita profonda e vera nel Signore.
- Gioia nel Ministero: La gioia che proveniva dal ministero di Paolo è un incoraggiamento per tutti noi a perseverare nelle nostre relazioni spirituali e nel servizio.
Collegamenti con Altri Versetti
Il versetto 2 Corinzi 7:4 ha diversi passaggi che possono essere correlati per una comprensione più profonda:
- Filippesi 1:3 - Paolo esprime gioia per i suoi fratelli nel ministero.
- Romani 12:15 - "Rallegratevi con quelli che si rallegrano".
- 2 Corinzi 2:7 - Riferimento al perdono e alla gioia della comunità.
- 1 Tessalonicesi 2:19 - Paolo parla della sua gioia e della sua speranza nei credenti.
- Galati 6:2 - "Portate i pesi gli uni degli altri".
- 2 Corinzi 1:4 - "Ci consola in tutte le nostre afflizioni".
- Giovanni 15:11 - Gesù parla di gioia piena nell'ubbidienza.
Conclusione
2 Corinzi 7:4 è un versetto ricco di significato e offre una profonda influenza sulla nostra comprensione dei legami cristiani e del ministero. La combinazione di gioia, sofferenza e amore reciproco riflette la vera essenza della comunità di fede. È un invito a crescere, a riconciliarsi e ad abbracciare l'amore di Cristo che unisce i credenti.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.