2 Samuele 6:6 Significato del Versetto della Bibbia

Or come furon giunti all’aia di Nacon, Uzza stese la mano verso l’arca di Dio e la tenne, perché i buoi la facevano piegare.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 6:5
Versetto Successivo
2 Samuele 6:7 »

2 Samuele 6:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:15 (RIV) »
E dopo che Aaronne e i suoi figliuoli avranno finito di coprire il santuario e tutti gli arredi del santuario, quando il campo si moverà, i figliuoli di Kehath verranno per portar quelle cose; ma non toccheranno le cose sante, che non abbiano a morire. Queste sono le incombenze de’ figliuoli di Kehath nella tenda di convegno.

1 Cronache 13:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 13:9 (RIV) »
Or come furon giunti all’aia di Kidon, Uzza stese la mano per reggere l’arca, perché i buoi la facevano piegare.

Numeri 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:19 (RIV) »
ma fate questo per loro, affinché vivano e non muoiano quando si accosteranno al luogo santissimo: Aaronne e i suoi figliuoli vengano e assegnino a ciascun d’essi il proprio servizio e il proprio incarico.

2 Samuele 6:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Samuele 6:6

In questo versetto, troviamo una scena critica della storia di Davide e dell'Arca dell'Alleanza. Durante il trasporto dell'Arca, un uomo di nome Uzzà tocca l'Arca per stabilizzarla e viene colpito da Dio, portando alla morte. Questo passo ha suscitato molte discussioni e interpretazioni tra i commentatori biblici.

Significato del Versetto

La morte di Uzzà evidenzia la serietà con cui Dio considera la Sua santità e l'importanza del rispettare le Sue istruzioni. Le implicazioni di questo evento sono ampliate nei commenti di noti studiosi, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commenti di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la morte di Uzzà serve come un avvertimento riguardo al modo in cui ci avviciniamo alle cose sante di Dio. La sua azione, sebbene possa sembrare comprensibile, è stata una violazione del comando divino di non toccare l'Arca. Questo porta alla riflessione sulla sacralità delle cose di Dio e sull'adorazione adeguata.

Commenti di Albert Barnes

Albert Barnes nota che la reazione di Davide di spaventarsi e temere Dio rappresenta un momento critico di consapevolezza per il re. Egli afferma che questo evento dovrebbe insegnarci il rispetto e la reverenza necessari nel nostro servizio a Dio. Barnes evidenzia anche come la mancanza di adesione alla legge divina porti a conseguenze gravi, non solo per l'individuo ma per l'intera comunità.

Commenti di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'analisi del contesto storico, spiegando che il trasporto dell'Arca era guidato da norme divine specifiche che dovevano essere seguite con attenzione. Clarke enfatizza l'importanza di obbedire esattamente alle istruzioni fornite da Dio nel culto e nello svolgimento delle sacre cerimonie.

Riflessioni Teologiche

La reazione di Davide e le conseguenze per Uzzà portano a considerare la necessità di una corretta governance spirituale e il rispetto delle pratiche religiose. Il versetto diventa così un punto di riferimento per il tema della santità e dell'adorazione nei testi biblici.

Riferimenti Incrociati

  • Esodo 25:14 - Indicazioni sul trasporto dell'Arca
  • Numeri 4:15 - Le istruzioni per la movimentazione dell'Arca
  • Levitico 10:1-2 - La punizione di Nadab e Abihu per la loro disobbedienza
  • Deuteronomio 6:13 - Temere Dio e servirLo
  • 1 Cronache 15:2 - Davide che stabilisce la legge per il trasporto dell'Arca
  • Proverbi 1:7 - Il timore del Signore è l'inizio della conoscenza
  • Salmo 99:5 - Esaltate il Signore nostro Dio e adorate presso il suo piedistallo
  • Isaia 8:13 - Il Signore di eserciti, Lui è colui che dobbiamo temere
  • Efesini 5:21 - Sottomettetevi gli uni agli altri nel timore di Cristo

Conclusione

In conclusione, 2 Samuele 6:6 rappresenta un potente monito sulla santità e la reverenza verso Dio. Attraverso i commenti e le analisi dei grandi studiosi, possiamo approfondire la nostra comprensione del versetto biblico, collegandolo ad altri versetti della Bibbia e rinforzando la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia