2 Samuele 6:10 Significato del Versetto della Bibbia

E Davide non volle ritirare l’arca dell’Eterno presso di sé nella città di Davide, ma la fece portare in casa di Obed-Edom di Gath.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 6:9
Versetto Successivo
2 Samuele 6:11 »

2 Samuele 6:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 26:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 26:4 (RIV) »
Figliuoli di Obed-Edom: Scemaia, il primogenito, Jehozabad il secondo, Joah il terzo, Sacar il quarto, Nethanel il quinto,

2 Samuele 15:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:19 (RIV) »
Allora il re disse a Ittai di Gath: “Perché vuoi anche tu venir con noi? Torna indietro, e statti col re; poiché sei un forestiero, e per di più un esule dalla tua patria.

2 Samuele 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 4:3 (RIV) »
benché i Beerothiti si siano rifugiati a Ghitthaim, dove sono rimasti fino al dì d’oggi.

2 Samuele 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:2 (RIV) »
E fece marciare un terzo della sua gente sotto il comando di Joab, un terzo sotto il comando di Abishai, figliuolo di Tseruia, fratello di Joab, e un terzo sotto il comando di Ittai di Gath. Poi il re disse al popolo: “Voglio andare anch’io con voi!”

1 Cronache 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 15:18 (RIV) »
Con loro, furon chiamati i loro fratelli del secondo ordine: Zaccaria, Ben, Jaaziel, Scemiramoth, Jehiel, Unni, Eliab, Benaia, Maaseia, Mattithia, Elifalehu, Mikneia, Obed-Edom e Jeiel, i portinai.

1 Cronache 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 16:5 (RIV) »
Erano: Asaf, il capo; Zaccaria, il secondo dopo di lui; poi Jeiel, Scemiramoth, Jehiel, Mattithia, Eliab, Benaia, Obed-Edom e Jeiel. Essi sonavano saltèri e cetre, e Asaf sonava i cembali;

1 Cronache 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 13:13 (RIV) »
E Davide non ritirò l’arca presso di sé, nella città di Davide, ma la fece portare in casa di Obed-Edom di Gath.

2 Samuele 6:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 6:10

Introduzione: In questo passaggio, Davide affronta la questione della presenza dell'arca dell'alleanza e la sua importanza per il popolo di Dio. Questo versetto offre spunti preziosi per comprendere non solo il contesto storico, ma anche le implicazioni spirituali della presenza di Dio in mezzo al Suo popolo.

Contesto di 2 Samuele 6:10

Il capitolo inizia con il tentativo di restituzione dell'arca a Gerusalemme. Comprendere il contesto culturale e religioso dell'epoca di Davide è fondamentale per un'approfondita interpretazione del versetto biblico.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza dell'arca come simbolo della presenza di Dio. Egli spiega che Davide, consapevole della santità e della potenza di Dio, decise di non portare l'arca a Gerusalemme fino a quando non fosse stato chiaro come farlo in modo appropriato.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il timore di Davide nell’affrontare la sacralità dell'arca. Egli afferma che Davide, riconoscendo il pericolo di trattare con leggerezza ciò che appartiene a Dio, si fermò e rifletté sulla Sua volontà, chiedendosi come onorare adeguatamente il Signore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi dettagliata dei riti e delle pratiche associate con l'arca. Sottolinea che la presenza dell'arca era essenziale per il benessere spirituale della nazione e che ogni passo doveva essere condotto con rispetto e riverenza.

Riflessioni Teologiche

Dal punto di vista teologico, il versetto si articola attorno ai temi dell'ubbidienza, della reverenza e della divina presenza. La comprensione della spiritualità del versetto invita alla riflessione su come le persone oggi possono cercare la presenza di Dio nelle loro vite quotidiane.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

2 Samuele 6:10 è connesso a vari altri testi biblici. Ecco alcune cross-reference bibliche che possono arricchire la nostra comprensione:

  • Numeri 4:15 - Le istruzioni su come trasportare l'arca.
  • 1 Cronache 13:7-10 - Il tentativo errato di trasportare l'arca.
  • Psalmi 24:3-6 - La questione di chi può salire al monte del Signore.
  • Ebrei 9:4 - Una menzione dell'arcano nell'aldilà.
  • Esodo 25:22 - La promessa divina di incontrare il popolo sopra l'arca.
  • Giosuè 3:3-4 - L'importanza dell'arca nelle esperienze del popolo.
  • Matteo 1:1 - La genealogia di Gesù, che culmina con Davide.

Conclusione

2 Samuele 6:10 è un versetto che invita i lettori a riflettere sulla santità di Dio e sulla necessità di avvicinarsi a Lui con rispetto. Le interpretazioni dei versetti biblici e i commenti offrono una prospettiva profonda sulla rilevanza dell'arca e sulla presenza di Dio nella vita del credente.

Strumenti per la Referenza Biblica

Per chi desidera approfondire e collegare versetti simili, si consiglia di utilizzare diversi strumenti di riferimento biblico, come:

  • Concordanze bibliche.
  • Guide di riferimento incrociato.
  • Sistemi di riferimento biblico.
  • Materiali di studio comparativo.

Esplorazione ulteriore

Per chi è interessato a trovare collegamenti tra i versetti biblici, può considerare di esplorare temi come la presenza di Dio, l'ubbidienza e la santità.

Occorre sempre ricordare che ogni versetto ha un contesto e un significato che oltrepassano il suo immediato contenuto, riflettendo la grande narrazione di redenzione che attraversa le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia