Atti 19:28 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essi, udite queste cose, accesi di sdegno, si misero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!

Versetto Precedente
« Atti 19:27
Versetto Successivo
Atti 19:29 »

Atti 19:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:3 (RIV) »
E il giorno dopo, gli Asdodei alzatisi di buon’ora trovarono Dagon caduto con la faccia a terra, davanti all’arca dell’Eterno. Presero Dagon e lo rimisero al suo posto.

Apocalisse 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 12:12 (RIV) »
Perciò rallegratevi, o cieli, e voi che abitate in essi. Guai a voi, o terra, o mare! Perché il diavolo è disceso a voi con gran furore, sapendo di non aver che breve tempo.

Apocalisse 17:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:13 (RIV) »
Costoro hanno uno stesso pensiero e daranno la loro potenza e la loro autorità alla bestia.

Atti 7:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:54 (RIV) »
Essi, udendo queste cose, fremevan di rabbia ne’ loro cuori e digrignavano i denti contro di lui.

Atti 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:19 (RIV) »
Come furon giunti ad Efeso, Paolo li lasciò quivi; egli, intanto, entrato nella sinagoga, si pose a discorrere coi Giudei.

Atti 19:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:34 (RIV) »
Ma quando ebbero riconosciuto che era Giudeo, tutti, ad una voce, per circa due ore, si posero a gridare: Grande è la Diana degli Efesini!

Atti 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:28 (RIV) »
Uomini Israeliti, venite al soccorso; questo è l’uomo che va predicando a tutti e da per tutto contro il popolo, contro la legge, e contro questo luogo; e oltre a ciò, ha menato anche de’ Greci nel tempio, e ha profanato questo santo luogo.

Atti 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:19 (RIV) »
Ma i padroni di lei, vedendo che la speranza del loro guadagno era svanita, presero Paolo e Sila, e li trassero sulla pubblica piazza davanti ai magistrati,

Geremia 50:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:38 (RIV) »
La siccità sovrasta alle sue acque, che saran prosciugate, poiché è un paese d’immagini scolpite, vanno in delirio per quegli spauracchi dei loro idoli.

Isaia 41:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:5 (RIV) »
Le isole lo vedono, e son prese da paura; le estremità della terra tremano. Essi s’avvicinano, arrivano!

Salmi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:2 (RIV) »
I re della terra si ritrovano e i principi si consigliano assieme contro l’Eterno e contro il suo Unto, dicendo:

1 Re 18:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:26 (RIV) »
E quelli presero il giovenco che fu dato loro, e lo prepararono; poi invocarono il nome di Baal dalla mattina fino al mezzodì, dicendo: “O Baal, rispondici!” Ma non s’udì né voce né risposta; e saltavano intorno all’altare che aveano fatto.

Apocalisse 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 13:4 (RIV) »
e adorarono il dragone perché avea dato il potere alla bestia; e adorarono la bestia dicendo: Chi è simile alla bestia? e chi può guerreggiare con lei?

Atti 19:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione del Versetto Biblico: Atti 19:28

Il versetto Atti 19:28 recita: "Quando sentirono queste cose, si infuriarono e cominciarono a gridare, dicendo: 'Grande è Artemis degli Efesini!'" Questo versetto si colloca all'interno di un contesto in cui Paolo predica il Vangelo a Efeso, e tocca i temi dell'adorazione e della risposta umana alla proclamazione della verità divina.

Commento sul Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto illumina la reazione emotiva e il fanatismo che può derivare dalla difesa di un culto. La rabbia dei cittadini di Efeso nei confronti di Paolo mostra come la verità spirituale possa provocare una forte opposizione. Essa ci invita a riflettere sulla nostra risposta quando le nostre convinzioni vengono messe in discussione.

Albert Barnes aggiunge che la rivolta è un chiaro indicativo del potere che la dottrina di Paolo stava esercitando nella comunità. La trasformazione spirituale che avveniva era tale da minacciare la sostentamento economico legato al culto di Artemide, lo cui venerazione era centrale per la vita della città.

In parallelo, Adam Clarke sottolinea la natura del culto di Artemide, che non era solo religioso ma anche culturale e sociale; la sua difesa quindi era non solo a favore della divinità, ma un attacco personale a tutto ciò che rappresentava la vita ad Efeso, inclusi i guadagni commerciali derivati dall'idolatria.

Temi e Concetti Chiave

  • Opposizione Religiosa: L'esempio di Efeso è emblematico della resistenza che spesso si incontra nell'ambito dell'evangelizzazione.
  • Conflitto Culturale: Il culto di Artemide rappresenta un modello di come la cultura può resistere al messaggio evangelico.
  • Rabbia e Fanatismo: Le emozioni tumorate dalla percezione di una minaccia al culto possono portare a reazioni violente come quella descritta nel versetto.

Collegamenti a Altri Versetti Biblici

Atti 19:28 si collega a diversi altri versetti che evidenziano i conflitti tra la fede cristiana e le pratiche idolatrie. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 1 Corinzi 8:4: Riguardo agli idoli, Paolo chiarisce che non vi è un altro Dio, richiamando l’idea di non avere altri dèi oltre al vero Dio.
  • Atti 16:20-21: La reazione di coloro a Filippi contro Paolo e Silas, mostrando una risposta simile a quella di Efeso.
  • Galati 4:19-20: Paolo esprime preoccupazione per la salvezza dei Galati, simile all'ansia suscitata a Efeso.
  • 1 Tessalonicesi 1:9: I tessalonicesi abbandonano gli idoli, illustrando l'opposizione alle pratiche idolatrie.
  • Esodo 20:3: Il primo comandamento che ci esorta a non avere altri dèi, divenendo un fondamento per le affermazioni evangeliche.
  • Isaia 44:9-10: Un passo che critica quelli che producono idoli, contestando la validità della loro venerazione.
  • Giovanni 4:23-24: La vera adorazione, connessa al culto in spirito e verità, rispetto all'adorazione degli idoli.

Conclusione

In sintesi, Atti 19:28 non solo ci offre uno spaccato della vita religiosa di Efeso, ma ci invita anche a riflettere sui conflitti ancora presenti oggi tra la verità spirituale e le tradizioni culturali. Attraverso i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, possiamo comprendere meglio le dinamiche relazionali e la resistenza che i messaggi del Vangelo spesso incontrano nelle diverse culture. Questo versetto può servire come spunto per un’analisi comparativa di altre scritture e per esplorare come questi temi si sviluppano lungo tutta la Bibbia.

Strumenti per lo Studio della Bibbia

Per i lettori interessati ad esplorare più a fondo il significato dei versetti biblici e a fare collegamenti tra le scritture, è fondamentale utilizzare gli strumenti di riferimento biblico. Questi possono includere:

  • Concordanze Bibliche: Utili per identificare parole chiave e trovare versetti pertinenti.
  • Guide di Riferimento Biblico: Ottime per studiare i temi collegati.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato: Aiutano nella comprensione delle connessioni intertestamentarie.

Invito alla Riflessione

Chiunque abbia domande sul significato e sull'interpretazione di Atti 19:28 è incoraggiato a riflettere su come le verità bibliche si collegano alle esperienze quotidiane e alle sfide moderne. La Bibbia è un testo vivente e il suo insegnamento continua a risuonare nella vita dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia