Atti 19:30 Significato del Versetto della Bibbia

Paolo voleva presentarsi al popolo, ma i discepoli non glielo permisero.

Versetto Precedente
« Atti 19:29
Versetto Successivo
Atti 19:31 »

Atti 19:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 21:17 (RIV) »
ma Abishai, il figliuolo di Tseruia, venne in soccorso del re, colpì il Filisteo, e lo uccise. Allora la gente di Davide gli fece questo giuramento: “Tu non uscirai più con noi a combattere, e non spegnerai la lampada d’Israele”.

2 Samuele 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:2 (RIV) »
E fece marciare un terzo della sua gente sotto il comando di Joab, un terzo sotto il comando di Abishai, figliuolo di Tseruia, fratello di Joab, e un terzo sotto il comando di Ittai di Gath. Poi il re disse al popolo: “Voglio andare anch’io con voi!”

Atti 21:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:39 (RIV) »
Ma Paolo disse: Io sono un Giudeo, di Tarso, cittadino di quella non oscura città di Cilicia; e ti prego che tu mi permetta di parlare al popolo.

Atti 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:14 (RIV) »
Ma gli apostoli Barnaba e Paolo, udito ciò, si stracciarono i vestimenti, e saltarono in mezzo alla moltitudine, esclamando:

Atti 17:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:22 (RIV) »
E Paolo, stando in piè in mezzo all’Areopàgo, disse: Ateniesi, io veggo che siete in ogni cosa quasi troppo religiosi.

Atti 19:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 19:30

Questo versetto si trova nel libro degli Atti degli Apostoli e descrive un momento cruciale nella vita dell'apostolo Paolo durante il suo ministero.

Contesto di Atti 19:30

Paolo si trovava ad Efeso, una città influente dell'Asia Minore, dove stava predicando il Vangelo. La sua predicazione aveva suscitato oppressione da parte degli artigiani, in particolare quelli che fabbricavano idoli per il culto di Diana, la dea locale.

Riassunto del Versetto

Il versetto racconta come Paolo, a causa della crescente ostilità nei suoi confronti, fosse in pericolo e dovesse fuggire per proteggere se stesso dal tumulto che si era generato.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che questo passaggio evidenzia la resistenza e l'opposizione che il Vangelo può affrontare in un ambiente culturale dominato dall'idolatria. La determinazione di Paolo a continuare la sua missione nonostante il pericolo è un esempio di fede e coraggio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che la reazione dei cittadini di Efeso è dovuta alla minaccia che Paolo rappresentava per i loro interessi economici e religiosi. Il suo successo nella diffusione del Cristianesimo aveva messo in crisi il culto di Diana, il che portava a sentimenti di paura e aggressività nei suoi confronti.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea che la reazione contro Paolo non era solo una questione di religione, ma anche di politica e economia. Le turbolenze che si sono verificato riflettono come le verità spirituali possono generare conflitti nei mondi materiali e sociali.

Riflessioni Filosofiche e Teologiche

Il passo di Atti 19:30 invita a riflettere sui costi della fede e sull'importanza di perseverare nella missione divina, anche in tempi di opposizione. È un esempio di come il Vangelo possa portare a conflitto, ma anche a trasformazione.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Atti 19:30 si collega ad altri versetti e temi nella Bibbia, tra cui:

  • Matteo 10:23 - "Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra."
  • Giovanni 15:20 - "Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi."
  • 2 Corinzi 11:24-27 - Paolo descrive le sue sofferenze per il Vangelo.
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • 1 Pietro 4:12-14 - Considerate le sofferenze come un motivo di gioia.
  • Atti 4:29 - La preghiera dei discepoli per coraggio di fronte alla persecuzione.
  • Filippesi 1:29 - "È stato concesso a voi non solo di credere in lui, ma anche di soffrire per lui."

Applicazione Pratica e Riflessione Spirituale

Il versetto ci invita a riflettere sulla nostra reazione di fronte all'opposizione nella nostra vita. Possiamo trovare conforto e incoraggiamento sapendo che anche i servitori di Dio, come Paolo, hanno affrontato difficoltà. La nostra perseveranza nella fede può avere impatti eterni e portare a nuove opportunità per la diffusione del Vangelo.

Conclusione

In sintesi, Atti 19:30 non solo racconta una storia storica, ma offre anche insegnamenti che rimangono fondamentali per comprendere la nostra chiamata come cristiani. Le reazioni contro la verità possono essere forti, ma la nostra fede e il nostro impegno possono superare ogni avversità.

Riferimenti Utili per lo Studio della Bibbia

  • Strumenti per il cross-referencing della Bibbia: Questo aiuterà a scoprire collegamenti tra i versetti.
  • Concordanza della Bibbia: Un modo utile per cercare versetti specifici.
  • Guida al cross-referencing della Bibbia: Per approfondire le connessioni tematiche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia