Daniele 11:13 Significato del Versetto della Bibbia

E il re del settentrione arrolerà di nuovo una moltitudine più numerosa della prima; e in capo ad un certo numero d’anni egli si farà avanti con un grosso esercito e con molto materiale.

Versetto Precedente
« Daniele 11:12
Versetto Successivo
Daniele 11:14 »

Daniele 11:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:16 (RIV) »
Gli sia mutato il cuore; e invece d’un cuor d’uomo, gli sia dato un cuore di bestia; e passino si di lui sette tempi.

Daniele 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 12:7 (RIV) »
E io udii l’uomo vestito di lino, che stava sopra le acque del fiume, il quale, alzata la man destra e la man sinistra al cielo, giurò per colui che vive in eterno, che ciò sarà per un tempo, per dei tempi e la metà d’un tempo; e quando la forza del popolo santo sarà interamente infranta, allora tutte queste cose si compiranno.

Daniele 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:6 (RIV) »
E alla fine di vari anni, essi faran lega assieme; e la figliuola del re del mezzogiorno verrà al re del settentrione per fare un accordo; ma essa non potrà conservare la forza del proprio braccio, né quegli e il suo braccio potranno resistere; e lei e quelli che l’hanno condotta, e colui che l’ha generata, e colui che l’ha sostenuta per un tempo, saran dati alla morte.

Daniele 11:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Daniele 11:13

Daniele 11:13 è un verso che offre una visione profetica riguardante eventi futuri, in particolare le guerre e le alleanze tra imperi. Gli studiosi, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono intuizioni significative che aiutano a comprendere il contesto e l'importanza di questo verso nella narrativa biblica.

Contesto e Interpretazione

Nel capitolo 11 del libro di Daniele, si delinea una serie di conflitti tra re e regni, riflettendo le tensioni geopolitiche e spirituali del tempo. Daniele 11:13 descrive un periodo in cui il re del sud e il re del nord (simbolicamente rappresentano Egitto e Siria) si scontrano.

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry interpreta questo verso come un'indicazione delle future lotte di potere tra i vari regni, enfatizzando la provvidenza divina nel governare il corso della storia umana.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes sottolinea che il verso riflette l'influenza storica degli imperi antichi e prepara il lettore per eventi che portano alla manifestazione finale dei piani di Dio per il Suo popolo.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke analizza dettagliatamente i regni coinvolti, suggerendo che Daniele 11:13 fa riferimento a conflitti specifici che possono essere collegati a eventi storici documentati.

Riflessioni Teologiche

Questo verso non è solo un resoconto storico, ma presenta anche profondi temi spirituali. Esso ci invita a considerare come Dio lavora attraverso le nazioni e le loro interazioni, rivelando la sua sovranità su tutte le cose.

Inoltre, esamina il tema della lotta tra il bene e il male, un argomento ricorrente in tutta la Bibbia. Le tensioni geopolitiche non sono semplicemente conflitti terreni, ma riflettono una battaglia spirituale più grande che Dio sta orchestrando.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Daniele 11:13 si collega con vari versetti in altre parti della Bibbia, creando un'interconnessione che offre una comprensione più profonda delle Scritture. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Daniele 2:44 - La profezia dei regni che saranno distrutti.
  • Apocalisse 17:14 - La battaglia del Signore contro le nazioni.
  • Isaia 19:1 - Un profezia sull'Egitto.
  • Geremia 25:31 - La causa di Dio contro le nazioni.
  • Ezechiele 38:16 - La guerra di Gog e Magog.
  • Matteo 24:6-7 - Gesù parla delle guerre e dei rumor di guerre.
  • Luca 21:10-11 - La profezia di tensioni e catastrofi durante gli ultimi tempi.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che cercano di approfondire il significato di Daniele 11:13 e le sue connessioni con altre Scritture, esistono diversi strumenti utili:

  • Concordanza biblica - Un aiuto per trovare versetti correlati.
  • Guida al riferimento biblico - Strumenti per la studio e l'analisi delle Scritture.
  • Sistemi di riferimento incrociato - Metodi per esplorare i temi biblici.

Conclusione

In sintesi, Daniele 11:13 offre uno sguardo sulle complessità della storia biblica e la continua interazione tra i piani divini e le nazioni della Terra. Attraverso il commento di esperti come Henry, Barnes e Clarke, possiamo trovare un profondo significato e una comprensione della Scrittura mentre esploriamo la loro applicazione pratica nel nostro cammino di fede.

Per chi cerca significati di versetti biblici, interpretazioni e collegamenti tematici, la storia di Daniele li invita a riflettere su come Dio operi nei cuori e nelle nazioni nel corso della storia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia